La prima e la seconda puntata di Unti e [...]
Settembre, un mese che adoro.Perché si ricomincia con nuovi stimoli, con nuovi progetti, con nuovi entusiasmi e con maggiore consapevolezze.L'estate per me rappresenta il trascorrere lento dei [...]
Ma cos'è la gota o guanciale di Grigio del Casentino? E' un ottimo salume toscano, morbido e ricco di profumi.È ottenuto dalla lavorazione artigianale di suini (il maiale Grigio, incrocio [...]
Oggi vi propongo una ricetta base molto gustosa un ragù vegetale tutto vegano a base di Seitan. Il mio scetticismo iniziale nato leggendo la ricetta su una rivista si è trasformato in stupore, [...]
Soliti calamari ripieni? No, questa volta ho aggiunto al ripieno qualche gambero e qualche filetto di acciuga e li ho cotti con un po’ di pomodoro fresco. Più grinta, più gusto per un [...]
1.- Budino di cioccolato con liquore. Ingredienti: 200 g burro 250 g zucchero 12 tuorli d'uovo sodo cioccolato 3 bicchierini vino rosolio biscottini liquore (o vino bianco) Caldo e umidità [...]
Portate in tavola le meraviglie dell’orto con un piatto tradizionale del Midi francese, in particolare della Provenza. Una piccola ricarica di energia che viene dalla natura, ma anche una [...]
Continua a fare caldo ma al mattino presto l'aria e bella frizzantina. Alle sei apro le finestre, faccio entrare l'aria fredda e intanto impasto e inforno; che bello farlo con queste [...]
Cipolla di Tropea, n’duja e caciocavallo sono gli ingredienti principali di questo delizioso piatto made in Calabria. Semplice da realizzare, la ricetta paccheri cacio, ricotta e [...]
Ingredienti: 320 g di trenette 3 cucchiai di pan grattato 4 filetti d'acciughe 200 g di pomodori perini maturi 7 cucchiai di olio un ciuffo di prezzemolo 3 spicchi di aglio [...]
Questo pollo al vino bianco e timo è una ricetta semplice e profumatissima: croccanti coscette servite con una salsa aromatica e leggermente piccante. Ispirata dalla mia recente avventura tra [...]
Questo ragù ricetta antispreco non è meno buono del ragù classico e permette di utilizzare carni che hanno avuto una cottura semplice come il rosbif inglese, la tagliata o il bollito. [...]
E’ un piatto piemontese che ancora si gusta in occasione di qualche sagra paesana. Una volta era preparata con una varietà di ceci neri provenienti dal Medio Oriente e oggi sostituiti da [...]
Ingredienti: 1 panetto di tempeh al naturale 1 cipolla bella grande 1 mela (me ne hanno portate una cassetta dal Trentino; oppure perine estive) sale integrale pepe nero salvia rosmarino olio [...]
Una delle mie ricette preferite, imparata anni fa al corso della mitica Pettini. Un semplice e gustoso piatto unico .. .. le polpette amate da grandi e piccini ed un profumato contorno di [...]
P: Pasta…che passione! Riconcilia con il mondo, con i malesseri e le tossine di giornate pesanti e fastidiose, porta allegria e piacere, è una di quelle invenzioni che dovrebbe diventare [...]
24 Agosto, e sento già dire che l'estate è finita. Io non sono tra questi, e amo l'estate più di ogni altra stagione. Anche se magari muoio di caldo e mi pungono le zanzare, nessun'altra [...]
Ingredienti per 4 persone: 350 g di pasta del formato “sedani”, 1 piccolo cavolfiore, 100 g di pancetta affumicata in dadini, 1 spicchio d’aglio svestito, 10 pomodorini Pachino, olio [...]
Le polpette erano considerate un piatto povero: venivano impastate con i resti della carne insieme ad altri ingredienti.Oggi invece grazie alla scelta degli ingredienti di qualità è diventato [...]
Oggi Risotto melone e prosciutto. Con gli stessi ingredienti dell’antipasto estivo per eccellenza, ho preparato un risotto che, servito nel guscio del melone, ci ha deliziato prima la [...]
La cucina irpina ha i sapori della mia infanzia trascorsa nella casa dei nonni al paese.In verità quando ero piccola la pizza con l'erba non l'ho mai mangiata perché non mi piacevano le [...]
Grigliate e barbecue sono uno dei simboli [...]
questo meraviglioso piatto e’ proprio adatto da portare a una scampagnata, per un pranzo in spiaggia o se siete ospiti a casa di qualche amico.. si prepara prima ed e’ un piatto [...]
Che ne dite approfittiamo di queste belle giornate per un’uscita fuori porta? La ricetta di torta rustica perfetta per queste occasioni è la Quiche agli asparagi! Quiche agli asparagi [...]
Buongiorno amici, erano almeno tre anni che mi ripromettevo di preparare le melanzane alla parmigiana ma poi, come spesso capita, si rimanda di una settimana che poi diventa un mese che poi [...]