Timballo di bucatini Timballo di bucatini Ingredienti 500 g di bucatini 2 uova sode 500 g di polpa di maiale macinata 800 g di broccoletti 1 carota 1 costa di sedano 1 cipolla 400 g di [...]
Buongiorno, si, lo so, sono abbastanza indaffarata e mi scordo il blog. O meglio, non è che lo scordo, semplicemente non ho tempo per aggiornarlo. Adesso ad esempio sto letteralmente [...]
Risotto zucchina e pancetta Il risotto zucchina e pancetta, è un risotto veramente semplice da preparare e la cosa che mi ha sorpreso di più quando l’ho preparato l’altro giorno, [...]
Un patè di lenticchie cremoso e delicato, da spalmare su crostini caldi come antipasto o gustoso snack spezza fame. Il tocco intenso della pasta di acciughe e dei capperi lo rende ancora più [...]
Stringozzi con cime di rapa e gamberi Son due giorni che c’è il sole e questo mi fa stare molto bene. Ieri ne ho approfittato e sono uscita con Elisa, una mia carissima amica. Abbiamo [...]
SPAGHETTI GAMBERI E PEPERONI Spaghetti ai gamberi e peperoni INGREDIENTI 300g di spaghetti, 200g di gamberi sgusciati, 150g di peperoni, 150g di pomodorini, 1 ciuffetto di basilico, 1 spicchio [...]
Organizzare una cena di San Valentino che si rispetti non è poi così difficile, anche se, spesso, le idee scarseggiano. Ecco a questo proposito 5 ricette con la pasta, per non arrivare [...]
Trovo che la pasta al sugo di canocchie (o cicale) sia di gran lunga più gustosa e saporita del sugo di scampi o gamberi.Un piatto dove è d'obbligo succhiare il crostaceo usando le mani e [...]
3 Febbraio, San Biagio Menù PRANZO Minestre Cappelletti romagnoli o Tortellini bolognesi o Cappelletti di zucca, tutti in brodo Pietanze Anguille in graticola Anguilla contornata da polenta [...]
L’esclusiva ricetta degli spaghetti alla carbonara ( dello chef Borgomeo) spaghetti alla crabonara Ingredienti: 1 tuorlo d’uovo a persona ( mi raccomando, solo il [...]
“Poichè spesso avviene che dovendo dare un pranzo ci si trovi imbarazzati sulla elezione delle vivande, ho creduto bene di descrivervi in quest’appendice tante distinte di [...]
Quando leggo una ricetta che ha tra l'elenco degli ingredienti la ricotta non resisto! Tante di voi avranno trovato commenti ai loro post dove esprimo proprio il mio amore per questo [...]
Ciao a tutti!!!! Uno dei motivi...anzi direi il motivo principale per cui ho deciso di fare l'assistente di volo e' la possibilità di poter viaggiare, visitare nuovi posti e culture. Purtroppo [...]
Ingredienti per 4 persone:350 g di paccheri150 g di fagioli neri300 g di salsa di pomodoro1 gambo di sedano1 carota1/2 cipolla1 spicchio d'aglio1 ciuffo di prezzemoloolio e.v.o.saleMettete a [...]
Pesto di broccoli con salsiccia Ingredienti: 1 fascio di Broccoli, olio extravergine (q.b.), pinoli 50g, parmigiano grattugiato 100g, aglio e peperoncino, 1 salsiccia 100g. 300g di pasta [...]
Il Trentino, terra racchiusa tra i monti e cerniera tra la cultura Mitteleruopea e quella mediterranea, ha una sua particolare eredità culinaria, che è fatta di lunghe frequentazioni con il [...]
Una calda zuppa per riscaldare questi giorni di fine gennaio così freddi detti “i giorni della merla”¹. Ingredienti per 6 persone 1 kg. e mezzo di fagioli toscani freschi, 360 [...]
Inizio Febbraio presentandovi un delizioso piatto di carne, in questo caso carne di suino, però arricchito da una buonissima salsa realizzata con zenzero, miele, cognac e paprika [...]
Una pietanza che adoro preparare in questo periodo sono gli involtini di verza e riso. Piatto vegetariano di grande gusto, semplice ma davvero sfizioso, ideale anche da servire in occasione di [...]
Vale la pena di dedicare un post ad un piatto del genere? Forse no, tanto è semplice e povero. Ma fa parte di quei piatti che mi piacciono, che raccontano di cucina contadina e povera: fatta di [...]
Pellegrino Artusi, finocchi e patate. La trappola del finocchio da cui l'espressione "lasciarsi infinocchiare" deriva dall'abitudine dei cantinieri di offrire spicchi di finocchio orticolo [...]
Lo so che vi sembrerà strano...eppure, eppure è venuta buonissima! Un primo piatto di riciclo, con un gusto ricco e avvolgente. Ho utilizzato un pezzetto di panforte fichi e noci e l'ho [...]
ottimo il ragù di pollo, perfetto poi per recuperare degli avanzi di pollo che avevo usato per preparare il brodo come nel mio caso, ve lo racconto preparato come oggi per condire degli [...]
Ingredienti: per 4 persone 380 g di riso Baldo 1 piccola cipolla bionda 150 g di sedano bianco 1 carota 2 zucchine 1/2 peperone rosso abbrustolito 70 g di grana a [...]
Pasta e patate al forno con scamorza affumicata Ieri non sapevo cosa cucinare per il pranzo, avevo pochi ingredienti, ma nello stesso tempo avevo voglia di preparare qualcosa di buono. Ogni [...]