Ero in cerca di una ricetta da malaticcia che fosse però anche un buon compromesso fra comfort food e ricetta della tradizione. Ecco allora la versione di oggi di Pasta e Patate con pasta [...]
Un piatto tipico svizzero e semplice, ma che regala grande soddisfazione: il rösti! Io lo trovo un piatto formidabile: gustoso e ricco, ma veloce e semplice, nutriente e [...]
Ingredienti:400 gr di fusilli ricci2 radicchi trevigiani1 cipolla bianca2 fette di mozzarella vaccina (circa 200 gr)noci qbolio evosale pepeIn una padella fate soffriggere una cipolla bianca [...]
Appartenente alla tradizione partenopea la lasagna di Carnevale alla napoletana rappresenta una pietanza unica nel suo genere. Non si tratta delle solite lasagne, queste hanno sicuramente una [...]
La pasta e fagioli è forse uno dei piatti poveri più conosciuti della tradizione culinaria italiana, a tal punto che ne esistono diverse varianti in differenti regioni del nostro paese. La [...]
E così è stato: ha riunito la famiglia per festeggiare tre compleanni in uno: il suo, quella di Stephanie, la sua figlia minore nata nello stesso giorno e il mio che era qualche giorno prima. [...]
Mezze penne con zucca e ricotta Mezze penne con zucca e ricotta Ingredienti 320 g di pasta, tipo mezze penne rigate 250 g di zucca, meglio se mantovana 1 scalogno 4-5 foglie di salvia [...]
Buongiorno,oggi vi proponiamo questa squisita zuppadal sapore tutto invernale...(per 4 persone)150 gr di lenticchie500 gr di cavolo nero2 patateBrodo vegetaleOlioSale,Mix per soffrittoIn una [...]
Pellegrino Artusi, arselle e telline. Sapete perchè sono così buone? Perchè il raccoglierle richiede grande fatica, passione e tecnica. Ormai sono scomparse quelle figureche alle prime [...]
Era un po’ che mi balenava in testa questa idea, di per sé neanche troppo creativa ma era decisamente da provare. Risultato approvato in toto, versione cremosa e risottosa della ben più [...]
Oggi, 26 febbraio, è la Giornata Mondiale del Pistacchio, un ingrediente molto versatile per la nostra cucina, perché ci permette di realizzare tante ghiotte ricette, sia dolci sia salate. [...]
Piove, si alternano giorni di quasi primavera a giorni bui, grigi e piovosi, come quello di oggi, e secondo me un piatto come questo è quello che ci vuole per scaldare il cuore la zuppa di [...]
Gnocchi di ricotta all’aranciaIngredienti x 2Per gli gnocchi:250 gr di ricotta fresca125 gr di farina 001 uovo60gr di Parmigiano grattugiatoSalePer la salsa all’arancia: 1 arancia2 [...]
…con l’okara ci si può davvero sbizzarrire in cucina…! Ingredienti: 160 g di okara di soia sedano carota cipolla polpa di pomodoro 1 C di olio evo sale integrale pepe nero [...]
Un primo piatto particolarmente saporito a base di verdure è la pasta con scarole e olive. Ottima per il pranzo di tutti i giorni, si presta anche, con i dovuti accorgimenti, a diventare la [...]
Tanti pubblicano ricette di ragù tramandate di generazione in generazione. Ognuno giustamente fiero della bontà della propria ricetta e consapevole del proprio ruolo nel tramandare nel tempo [...]
No, non è in carpione, in quanto la ricetta prevede la cottura delle verdure. Nella mia preparazione, invece, le verdure rimangono croccanti anche dopo qualche ora di marinatura. Ingredienti [...]
Finalmente dopo taaanto tempo torno a postare una ricetta, spinta anche dai "mi piace" che ricevo sulla mia pagina di Facebook, nonostante ormai il blog fosse abbandonato a se stesso!Durante [...]
Lo avete riconosciuto? Sì, è proprio il tuorlo fritto di Carlo Cracco. Solitamente non ripropongo ricette di altri, ma per questa golosità ho fatto un'eccezione. Mio marito adora le uova e ho [...]
Sabato sera cena indiana a casa. Diciamo che con quello che abbiamo speso facendo la spesa se fossimo andati al ristorante probabilmente non ci avremmo mangiato neanche in 2 mentre l’altro [...]
Secondo appuntamento per me all'MTC, ho promesso di non mancare agli appuntamenti e naturalmente cercherò di essere fedelissimo, e se in qualche occasione mancherò, facile capire che non sono [...]
Buona settimana a tutti!Eccomi qui con l'appuntamento mensile con l'mtchallenge che questo mese vede al timone la mitica Mari che ci ha velato tutti i segreti dello strudel, sia dolce che salato [...]
Mezzelune ai carciofi con ripieno di gamberi e patate Buon giorno a tutti. Come è andato questo fine settimana? Il mio in tutta tranquillità, in famiglia, niente di particolare. Mi sono [...]
Dalle mie parti si usa condire la polenta con un sugo di spuntature, salsicce e cotiche di maiale, poi sopra una generosa spolverata di pecorino romano. Un tempo si usava mangiare la polenta [...]
Pellegrino Artusi, belle le sogliole, buone le triglie. Davvero curiosa la figura allegorica legata al far l’occhio della triglia per cui, l'innamorato genericus, dovrebbe [...]