Un primo senza sughi, creme e salse varie: ti basta solo del condimento per dar vita ad un piatto di pasta che non ha rivali. Siamo abituati a pensare al primo come ad un piatto ricco di [...]
Sapori Pro Loco 2025 ha presentato a Udine il programma della nuova edizione nella sede della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. La grande festa delle tipicità enogastronomiche del Friuli [...]
La pasta al pomodoro perfetta esiste ed è quella di Antonino Cannavacciuolo fatta con 3 ingredienti: così buona che sembra una magia! La pasta al pomodoro è un piatto semplice ma gustoso, [...]
Se metti insieme carote e piselli avrai un primo da pulire il piatto: altro che il solito contorno, vorrai divorarne intere pentole. Quando si dice che la semplicità paga, di sicuro, ci si [...]
L’Azienda conquista il Primo e Secondo posto del Better Future Award a Tuttofood con Protein+, per l’innovazione di prodotto nella categoria Pasta. E con il Pesto al Sughi Basilico e [...]
Per tradizione, in molte case la domenica a pranzo è d’obbligo la pasta al forno: io il “ruoto” lo faccio a modo mio, ci metto dentro di tutto ed è sempre un successone. Di [...]
Per una cena squisita ho scelto di portare a tavola il Roast Beef: grazie a questo sughetto viene tenerissimo e profumato, si scioglie in bocca. Ho un asso nella manica ogni volta che devo [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Le zucchine farcite in padella sono una di quelle ricette che preparo spesso quando ho voglia di qualcosa di sfizioso ma non ho molto tempo. Si [...]
Gli avanzi in frigo possono essere una miniera d’oro: oggi avevo del prosciutto da consumare e ci ho fatto un primo piatto tutto al riciclo, che bontà! Prima di correre al supermercato ad [...]
Davvero incredibile quello che puoi combinare partendo da un semplice trancio di baccalà: fine, goloso, spettacolare e molto nutriente La cucina raffinata non si prepara solo con ingredienti [...]
Lingue di pizza, a nessuno vengono bene come a Benedetta Parodi: con la sua ricetta escono croccanti e gustosissime. Nell’ultimo periodo online è diventata virale la ricetta delle lingue [...]
Oggi rivisitato un grande classico della cucina della nonna anni 80, le penne non le faccio alla vodka ma al gin: ti assicuro che vengono comunque deliziose! Quest’oggi devo chiedere scusa [...]
Pizza con filetto di pomodori freschi, mozzarella, olive e rucolaUn cielo gravido di nuvole e vento. Questo è quello che ho visto aprendo la finestra della cucina della casa al lago. La [...]
La ricetta che vi proponiamo oggi è così semplice che potrete realizzarla in cinque minuti: farciamo il pane per tramezzini, avvolgiamo e friggiamo tutto, più facile di così! Mettiamo via [...]
Ho un ricordo del mio secondo viaggio in Cina di circa 20 anni fa. Mi trovavo in un mercato alimentare all'aperto e c'era un banco che aveva dei blocchi, panetti più o meno grandi, di diverse [...]
Se pensi all’Italia c’è una cosa che ti viene subito in mente: la pasta. Ma tra gli innumerevoli formati e le tante tipologie esistenti, forse non sai che una è protetta a livello [...]
In ogni cucina italiana, la pasta è l’ingrediente chiave per un pranzo o una cena senza eguali. I formati sono innumerevoli e rappresentano più di un semplice piatto, perché la tradizione [...]
Tra i sughi pronti più amati il pesto è sicuramente in cima alle classifiche: quello di basilico è buono, certo, ma quello ai pistacchi non ha rivali e oggi ci condisco la pasta. Amiamo i [...]
Con questo sughetto farete arrivare il profumo anche alla vicina, un primo di mare che batte tutti gli altri. I vostri ospiti vi chiederanno sicuramente il bis. Il pesce è sinonimo di bella [...]
L'articolo Pronto in poche mosse, il giorno dopo è anche più buono: basta unire carne, sugo, pasta e mettere tutto in forno proviene da Ricette della Nonna. I conchiglioni ripieni al ragu sono [...]
Scommetto che ogni volta che prepari le cotolette pensi che sono davvero una noia: guarda come te le trasformo in un capolavoro da scarpetta usando una semplice padella. Sono buone, buonissime, [...]
Mi sono svegliata con una particolare voglia di sapori forti e così, per pranzo, ho deciso di preparare le penne all’arrabbiata: solleticano il palato di tutti come poche altre pietanze. Ci [...]
Il giorno dopo la pasta al forno è più buona e saporita, ma il segreto sta nella conservazione. Non si dovrà neppure riscaldarla: il risultato è incredibile. È capitato a tutti mangiare [...]
Se hai voglia di un piatto chic puoi preparare questa bontà con gamberi e burrata: sembra uscita da un vero ristorante! Chi l’ha detto che per mangiare un piatto gourmet si debba andare [...]
Sono stato in Trentino e ho scoperto che non esiste solo il Trento DOC, pur essendo questo un vino che si lascia molto apprezzare (da Ferrari ad Altemasi). Questo incipit vuole essere ovviamente [...]