L'articolo La carne più semplice diventa speciale con questa salsa di pomodorini e olive: come fare il roast beef alla mediterranea proviene da Ricette della Nonna. Il roast beef alla [...]
Sono più di 2 anni che il blog è fermo, ovvero dal giorno in cui mia sorella Daniela, a causa del peggioramento della malattia che poco dopo la portò via, non riuscì più a seguirlo.Io [...]
I veri spaghetti alle vongole napoletani li fa solo la Figlia d’ ‘o Marenaro: la sua ricetta è davvero imbattibile. Nel week end, in particolare al sabato sera quando si hanno [...]
Finalmente è tornata la stagione dei torroncini e io voglio farli a casa in modo scaltro: ti presento quelli al cioccolato pronti in appena 5 minuti! Ah, l’autunno! Non solo il periodo in [...]
E che fai non vuoi realizzare con me un bel piatto di scialatelli funghi e pancetta? Ottimi per il pranzo di domani, vedrai come ti conquistano all’istante! Oggi per la rubrica ricette [...]
Le Foiade Bergamasche di mais al ragù sono dei ritagli di pasta fresca a base di farina e uova, condite con un sugo ricco e profumato. Eccoci arrivati anche all’appuntamento con la [...]
Curzùl con sugo di scalogno di RomagnaOggi a L'Italia nel piatto si parla di formati di pasta. L'Italia, patria della pasta, ha un numero imprecisato di formati, tutte le forme sono [...]
Il calendario segna il mese di ottobre, vi sareste aspettati un piatto a base di zucca e castagne, ma io ancora all’estate siciliana non voglio rinunciare, portando in tavola questo [...]
Il 25 ottobre si festeggia la giornata mondiale della pasta e noi di Italia nel Piatto dedichiamo l'uscita di questo mese a questo alimento simbolo della cultura italiana. Di regione in regione [...]
L'articolo Richiede un po’ di tempo ma ne vale la pena: ricetta della faraona all’arancia e qual è il contorno migliore proviene da Ricette della Nonna. La faraona all’arancia [...]
Se a casa hai un po’ di carne, prepara gli involtini modenesi di Benedetta Parodi: sono semplici, buoni e genuini. L’altro giorno ho comprato delle fettine di lonza dal macellaio che [...]
Hai mai fatto la parmigiana di zucca e salsiccia? Io scommetto di no, quindi è arrivato il momento di scoprire la ricetta formidabile, vedrai che bontà! Se mi leggi ormai da un po’ su [...]
Questo si che è un primo piatto di mare che profuma di tradizione basta con i soliti calamari fritti, all’insalata, con patate, prova i calamari alla puttanesca. Pronti per questa ricetta [...]
Un giorno di tanto tempo fa un amico mi disse che non amava particolarmente le polpette per via della loro consistenza… indovinate un po’ cosa è successo poco dopo? L’ho [...]
Ieri ho fatto un po’ di arrosto e mi è avanzata della carne, ma tu pensi che io sia disposto a buttarla? Guarda qui che ci faccio: queste polpette diventano le tue preferite! Ieri ho [...]
Se il pollo con patate è anche il tuo asso nella manica a cena c’è una variante che devi proprio assaggiare: la versione in umido. Scommetto che non ti è mai riuscito così tenero e [...]
Gnocchetti di semola ricetta base semplicissima da fare: perfetti per essere conditi con ragù, salse cremose ed avvolgenti Buongiorno amici ed amiche, come state?Spero tutto [...]
Stagione di funghi e come avrete notato sui mercati è veramente l'annata buona.Perchè non approfittarne in un primo piatto sfizioso?TAGLIATELLE AI FINFERLI E SPECK300 g tagliatelle250 g [...]
Con la provola facciamo una pasta e zucchine molto speciale: cremosa, avvolgente e così filante che dovrai arrotolare la forchetta come quando mangi gli spaghetti! Una pasta così golosa, [...]
Siamo a cavallo tra due mesi e abbiamo pensato di proporvi dei piatti speciali ma semplici da realizzare per comporre i vostri menu della settimana che va dal 29 settembre al 5 ottobre così da [...]
Con il pranzo della domenica non si scherza, bisogna portare in tavola qualcosa che riesca a soddisfare tutti i commensali così che si possano alzare con la pancia piena e l’umore buono, [...]
Gli gnocchi alla sorrentina sono il mio tallone d’Achille, ne mangerei a volontà: con la versione rivisitata, però, senza forno e in pochissime mosse, vengono così cremosi che sciolgono il [...]
Nel menu di oggi mettete questo secondo piatto della tradizione gastronomica piemontese e godetevi un piatto di carne tenera e succosa, gradevolmente accompagnata da un fondo di cottura denso e [...]
Dopo una brutta giornata ritroverai il sorriso con questo primo piatto, squisito oltre ogni dire. E davvero avrai trovato la tua ricetta della felicità. Da provare oggi stesso. La ricetta della [...]
A Leonessa le patate non si contano: si amano. E dal 10 al 12 ottobre 2025 il borgo reatino le celebra con la 35ª Sagra della Patata, tre giorni in cui il tubero più democratico del mondo [...]