Al compimento dell'anno di età del bimbo è possibile introdurre nella dieta anche l'albume dell'uovo. All'inizio è stato un pò complicato passare ai cibi "più solidi" perchè [...]
Uno dei dolci al cioccolato più amati da grandi e bambini in Italia, è il famosissimo e da leccarsi le dita salame al cioccolato. La tradizione di questo dolce è leggermente differente da [...]
Voglia di una cena leggera all’insegna di verdure, pesce, e leggerezza? Un ottimo antipasto per iniziare in bellezza o un secondo piatto salutare, è il piatto che vi suggeriamo oggi, si [...]
Arriva inesorabile l’autunno, con i suoi colori, profumi, sapori e anche con le sue caratteristiche giornate piovose. Quando il tempo fuori è uggioso, e nell’aria si sente il [...]
Se c’è una pietanza per cui vado matta sin da bambina, e di cui anche il mio bimbo è davvero goloso, sono proprio le verdure impanate. Al primo posto tra le mie preferite ci sono i [...]
INGREDIENTIper la base400 g di farina40 g di lievito di birra4 cucchiai di olio d'olivaacqua saleper il ripieno200 g di polpa di pomodoro250 g di mozzarella1 cipolla200 g di carne [...]
Patate, per fortuna che esistono ad accompagnare i nostri secondi piatti più sfiziosi. Ci sono sicuramente una serie infinita di modi in cui prepararle, al forno, in padella, lesse, chi ne ha [...]
Mi capita di pensare alla salsiccia e di desiderarla sopra ogni cosa tutte le volte che vado ad una sagra, ad una festa di paese… credo che quella sia la sua sede migliore. Per fortuna è [...]
Continuiamo nel meraviglioso viaggio dei contorni vegetariani della nostra tradizione con una buonissima ricetta: i fagiolini al pomodoro detti anche alla fiorentina, con crostini di pane. I [...]
I peperoni sott’olio sono davvero buoni, e nella versione agrodolce ancor di più. Per gli amanti delle verdure sott’olio e sott’aceto (come me!) come sfizioso e velocissimo [...]
Si chiama Danièle Mazet-Delpeuch ed è stata la cuoca del presidente della Repubblica Mitterand dal 1988 al 1990. Tre anni trascorsi a spignattare nelle leggendarie cucine del Palazzo [...]
Oggi è sabato e cosa preparare di meglio di una Challà, ovvero la focaccia del sabato ebraico? Si tratta di una panificazione intrecciata che veniva preparata per onorare le festa e che ha [...]
I broccoli sono degli ortaggi dalle grandi virtù: fonti di vitamine C ed A, potassio, magnesio e ferro, vengono coltivati soprattutto in Sicilia, Puglia e Campania ma sono apprezzati in tutta [...]
Ultimo esperimento culinario con le verdure: le bietole gratinate al forno con farina di mais e brie. Semplici da preparare e con un piccolo accorgimento: utilizzare la farina di mais al posto [...]
Il cavolfiore è un ortaggio molto ricco di sostanze benefiche per la salute, infatti non dovrebbe mancare dalle pietanze a base di carne o primi piatti. E' un ortaggio tipico delle stagioni tra [...]
Ο ΚΟΛΙΑΝΤΡΟΣΗ επιστημονικη ονομασια του φυτου απ'οπου προερχεται ο κολιαντρος ειναι Coriandrum sativum και ανηκει [...]
L’origine di questa torta è avvolta nel mistero, nessuno infatti sembra sapere con esattezza gli ingredienti necessari a preparare questa deliziosa torta e soprattutto a nessuno è noto [...]
Le patate lesse sono un contorno jolly perfetto per una cena leggera e accompagnate a secondi piatti di carne e pesce sono ancor più buone. Inoltre le verdure al vapore hanno pochissime [...]
Ogni giorno cerco di portare in tavola un piatto di verdure sempre diverso per abituare le mie piccole a mangiare in modo vario ed equilibrato e seguire una dieta ricca di fibre e vitamine. [...]
Le melanzane sono uno squisito contorno vegetariano, leggero e ricco di vitamina A e C, oltre a sodio, fosforo, potassio e calcio in quantità. Verdura tipicamente estiva, la melanzana è un [...]
Aprite il frigo e pensate… ho solo le “solite” zucchine? .. e no! Non sottovalutate questa magnifica verdura, che io amo molto. Le zucchine, infatti, si possono cucinare in mille modi [...]
Sono 5 mesi che utilizzo l'abbattitore della Irinox, Fresco per l'appunto. Un abbattitore "domestico", unico sul mercato mondiale sia per le caratteristiche tecniche, che sono quelle di [...]
Manca un mese ad Halloween, la festività americana dedicata all’orrore ed ad attività correlate intorno tema della paura. La zucca è l’elemento simbolo della festività perché [...]
Una delle mie verdure preferite sono i fagiolini, li amo in tutti i modi soprattutto al vapore conditi poi con aceto balsamico ed olio o al sugo con pomodorini freschi che, puntualmente, [...]
Uno dei miei piatti preferiti sono senza dubbio le melanzane alla parmigiana, secondo gustoso a base di melanzane. Non si tratta del solito triste piatto di verdure però. Ogni volta che le [...]