Questa è la ricetta di uno chef veneto doc, Giancarlo Pasin, originario proprio del Trevigiano e che sul radicchio, il suo profumo e il suo colore ha fondato la propria credibilità ai [...]
IL PINGUINO® PROTAGONISTA DI FINE PASTOCHEF E FOODBLOGGER INTERPRETANO LO STORICO GELATO DA PASSEGGIOOggi,11 ottobre, il Pinguino®, lo storico gelato da passeggio inventato nel 1939 a Torino, [...]
Se pensate che il cous cous sia difficile da preparare vi assicuro che non è così. Ultimamente ne ho provate diverse versioni, tutte contraddistinte si, da un gusto unico, ma anche dal fatto [...]
Adoro gli gnocchi. In generale li preparo frequentemente, preferendoli spesso alla pasta. Che siano di patate, di ricotta o di zucca, come in questo caso, in casa mia riscuotono sempre un [...]
INGREDIENTI : 3 scalogni tritati finemente - 350 gr di farina - 1 cucchiaino di sale - 1/2 cucchiaino di bircarbonato - 450 gr di patate bollite e schiacciate - 2 uova - [...]
INGREDIENTI : 3 scalogni tritati finemente - 350 gr di farina - 1 cucchiaino di sale - 1/2 cucchiaino di bircarbonato - 450 gr di patate bollite e schiacciate - 2 uova - [...]
La vicenda è destinata a creare inevitabile scompiglio (e già ne ha creato parecchio) tra i collezionisti. L'album dei calciatori rischia di passare di mano. Non più "blindato" Panini, ma [...]
Il Moussaka è un piatto tipico della cucina greca, balcanica e medio-orientale, simile alla parmigiana di melanzane. Si tratta di uno sformato a base di melanzane e carne tritata, da cuocere [...]
Dolci, irresistibili fichi…Se finora li avete gustati da soli o col salame, provate a cucinarli con questa rapida ricetta: è un modo nuovo [...]
La torta di biscotti è il dolce che tutti hanno fatto almeno una volta nella vita, magari il primo con cui si sono cimentati visto la semplicità, la sicura riuscita e, cosa [...]
Tra i vari dolci tipici romani anzi laziali ci sono questi biscotti chiamati mostaccioli. Il nome antico deriva probabilmente dal mosto che però non è presente nella ricetta. E' un dolce che [...]
La zucca è un’ortaggio affascinante e magico che riesce a stupire sempre perché capace di trasformarsi in mille modi: in simbolo “mostruoso” per Halloween, in una splendida carrozza [...]
Domani 11 ottobre sarò, insieme ad alcuni chef di ristoranti torinesi del circuito MyTable.it ed alcune foodblogger, Un Tocco di Zenzero, Cucina Precaria e Cucina e Cantina, in piazza [...]
I fagiolini in umido sono una ricetta tipica toscana: la varietà ideale per preparare questo piatto, infatti, sono i fagiolini di Sant’Anna, sottilissimi e talmente lunghi che possono [...]
Posaterie broggi e sfondo con carta star pennsylvaniaIngredienti:200 gr di risola scorza grattugiata di un limonee il succo di 1/2 limone 50 gr di parmigiano40 gr di [...]
Mauro Secondi è un Maestro Artigiano nel campo del pastificio in cui opera dal 1985. In una lunga chiacchierata abbiamo parlato di molti argomenti attuali quali gli ingredienti e la qualità, [...]
Cosa c’è di più confortante di una zuppa quando la giornata è uggiosa? Se poi si tratta di una zuppa di zucca allora ci si dimenticherà del brutto tempo e si vivrà [...]
Con una speciale serata in anteprima il Consejo Regulador de la Denominació d'Origen Catalunya presenta la stagione 2013 di Cinemadivino nella regione di Barcellona presso la cantina Celler [...]
Quello che mi ha più colpito di questo primo piatto, almeno inizialmente, è stato il profumo inebriante proveniente dal forno. Insomma, si, l’ho improvvisata sul momento e credevo già [...]
Nonostante Halloween sia la festa più lugubre dell’anno, è sicuramente il giorno in cui più di tutti i bambini si divertono tra scherzetti spaventosi e dolcetti golosi. Di questi ne [...]
Con un kilo di c’era-una-volta-una-zucca tutta concentrata in una crema da urlo (ve la ricordate eh? ^^ ) e un kilo e mezzo di Gruyere in frigorifero che è un’esperienza da [...]
Il segreto per fare una pizza golosissima è quasi tutto nella realizzazione dell’impasto, e poi chiaro nella scelta degli ingredienti. Certo, alcune leggende narrano che l’acqua e [...]
Sarà di scena sino al prossimo 14 ottobre la 52esima edizione del Salone Nautico di Genova, presso il quartiere fieristico (in piazzale Kennedy) del capoluogo ligure. Inaugurata sabato scorso, [...]
Vi avevo avvisato che su queste pagine ci sarebbe stata un’invasione di dolci, e si sa che sono una ragazza di parola io :) Oggi parliamo di biscotti, e in particolare di biscotti senza [...]
Ingredienti per 2 persone:200 gr di pasta formato pipe rigate franciacorta50 gr di gorgonzola dolce100 gr di prosciutto cottoProcedimento:Tritate al mixer il prosciutto cotto e fatelo rosolare [...]