Seconda giornata di Salone. Siamo ancora alle 17.00 mentre scrivo, e mancano ben sei ore alla chiusura, ma possiamo sicuramente tirare le somme su affluenza ed organizzazione del giorno. Se [...]
Questa zucca mi fa impazzire!!! Ricette su ricette imperversano in rete, contest, concorsi...ed è giusto perché la zucca è un ortaggio che si presta a mille idee, dolci e salate ed il suo [...]
Con il Progetto European Flavors il CSO sbarca in California, dove il Fresh Summit è ai blocchi di partenza. Nei padiglioni della manifestazione sarà possibile scoprire la qualità dei [...]
Qualche sera fa ho organizzato una cena tra pochi intimi tra cui mia sorella e mia mamma che amano, insieme a mio marito, la carne cruda. Devo ammettere che io non sono amante del genere, ma [...]
La cucina messicana è caratterizzata da gusti intensi e vari, decorazioni colorate e una gran varietà di spezie. Gran parte del cibo messicano odierno è basato su tradizioni pre-ispaniche, [...]
La semplicità spesso è l’essenza della bontà. Una regola nel gusto che vale quasi sempre. Nel nostro appuntamento settimanale sulle tecniche base in cucina, oggi scopriamo insieme come [...]
Una famosa pubblicità contrappone due alpinisti, uno biondo, ordinatissimo e, mi si consenta, ridicolo anche a duemila metri, e un altro male in arnese, barba incolta e occhi gonfi. Svizzero il [...]
Canovaccio Paolo Chiari Ingredienti:400 gr di carne di manzo per spezzatino1 cipolla1 spicchio d'aglio2 grosse carotealcuni chicchi d'uva nera2 cucchiai di confettura di uva spina [...]
Sempre più spesso capita di andare al supermercato e vedere che molti prodotti hanno contrassegnata la dicitura “senza uova” questo perché sono tante le persone intolleranti a tutti i [...]
Antichi sapori che rievocano tracce lasciate come solchi nella memoria. Sapori e profumi di casa e di infanzia, di terra nostra, di affetti, dell’orto e dei mercatini settimanali [...]
Il salmone è uno dei pesci che mangio più volentieri. Così gustoso e versatile si presta a tutta una serie di ricette. Può essere utilizzato per la preparazione di diversi primi e di [...]
Il castagnaccio, appartenente alla tradizione toscana, è un dolce autunnale che si prepara a partire dalla farina di castagne impastata con dell’acqua. Viene arricchito solitamente da [...]
Con un certo orgoglio vi presento i miei primi cupcake degni di questo nome. Non che abbia fatto chissà quanti esperimenti, giusto un paio, ma diciamolo, i primi proprio non si potevano [...]
Vi abbiamo suggerito poco tempo fa la ricetta super light e cremosa della vellutata con zucca, piselli e carote, ora vi proponiamo invece al contrario, un primo piatto molto corposo e [...]
Si chiama "For More Summer" ed è la campagna digital (e non) organizzata dall'Ente Nazionale per il Turismo del Marocco, in tutta Europa, per provare a prolungare gli effetti dell'estate, [...]
La marmellata di cipolle rosse di Tropea, nota provincia calabrese, è una vera delizia per il palato e accompagna in modo divino alcuni piatti, in particolare, i formaggi stagionati, [...]
In diretta dal Salone del Gusto, prima giornata. Per l’inaugurazione e il taglio del nastro lunghe file, soprattutto di scolaresche, si accalcavano all’ingresso in via Nizza del [...]
Le zuppe, le minestre e le vellutate sono perfette per questa stagione dove il freddo si fa sempre più sentire. Consumate caldissime per cena, ma perchè no, anche per pranzo sono veramente un [...]
GLI CHEF CHIC PROTAGONISTI AL SALONE DEL GUSTO Oggi è partito il Salone del Gusto in programma a Torino fino a lunedì 29 ottobre che ospiterà il Monferrato Circus, il circo dei [...]
Se anche voi come me adorate da sempre il golosissimo snack Kinder Delice, non potete non provare almeno una volta a cucinare la squisita torta ispirata proprio alla famosa merendina. I vostri [...]
Questa è proprio la stagione delle marmellate, di quelle fatte in casa che invadono di dolci e malinconici profumi tutti gli ambienti. Purtroppo al giorno d’oggi c’è molto meno [...]
Come tutti sappiamo il vino è frutto di un processo chiamato fermentazione, con il quale si trasforma lo zucchero contenuto negli acini dell’uva pressati, in alcol, grazie al lavoro dei [...]
Il cioccolato piace a tutti, è un dato di fatto. Possono certamente variare le preferenze (chi lo preferisce fondente, chi al latte, chi il gianduia, chi quello bianco) ma i fan del cioccolato [...]
In Campania, definita dai romani Campania Felix, esiste, da millenni, la coltivazione della mela annurca. Questa pratica trova riscontri storici ben precisi : negli scavi di Ercolano, cittadina [...]
La ganache al cioccolato è una delle creme che preferisco in assoluto per ricoprire le mie torte. Non amo infatti particolarmente le glasse, quelle a base di zucchero a velo, perchè le trovo [...]