Ormai il modo di operare di Michael O'Leary, amministratore delegato Ryan Air, non sorprende più. Quando la compagnia aerea finisce nell'occhio del ciclone dell'opinione pubblica per [...]
Buongiorno! E’ di nuovo venerdì, e questo significa che oggi su questi schermi si parla di lievitati. In particolare la ricetta che vi propongo oggi è un morbido panbrioche [...]
Qualche tempo fa, come blogger su Messina, sono stata invitata a visitare il punto vendita dell'azienda casearia La Tramontina.La campana che c'è in me, che ha sempre nostalgia dei sapori di [...]
Per il suo compleanno Orodorienthe ha indetto un contest tutto speziato! Un gran numero di miscele tutte misteriose ed ognuna adatta ad insaporire piatti esotici ma anche non!!! Io ho scelto [...]
La sesta edizione di PizzaUp® (5/7 novembre) si è conclusa con la stesura del Manifesto della Pizza Italiana Contemporanea: 10 principi etico-professionali indirizzati a tutti i pizzaioli per [...]
Per un primo piatto gustoso, facile e non troppo lungo da preparare, che ne dite di questa gustosa pasta con peperoni, zucchine e salsiccia? Si tratta di un prelibato sugo a base rossa, ideale [...]
Quando pensiamo alla cucina cinese, uno dei piatti principali che ci viene in mente è sicuramente il riso alla cantonese, un primo piatto semplice e gustoso, famoso in tutto il mondo e molto [...]
Il Vin Brulè è una tipica bevanda del periodo invernale, da consumare calda, non bollente, per riscaldarsi dalle gelide temperature: si tratta di una bevanda che solitamente beviamo in alta [...]
Gli spaghetti allo Scoglio sono una delle specialità costiere più gradite. In effetti questa ricetta è tipica delle città e dei porti di mare, dove il pesce è sempre fresco e saporito, e [...]
Il coniglio è una carne dal sapore particolare che necessita di qualche accorgimento per renderla adatta a tutti i palati. In questa ricetta vedremo come realizzare un buonissimo coniglio in [...]
Il Neretto di San Giorgio (Nerét ‘d San Giors) o Neretto di Bairo è un vitigno che occupava una posizione predominante nella viticoltura del Canavese occidentale, oggi confinato a poche [...]
Pare che chiunque si diletti ai fornelli abbia una propria ricetta segreta. Perfezionata negli anni, frutto di mille esperimenti tutti finalizzati alla ricerca del miglior equilibrio tra gli [...]
I tortelli con la zucca sono una specialità del nord Italia, ma si sono diffusi anche su tutto il territorio nazionale. Classici sono quelli di Mantova e Cremona. La ricetta originale richiede [...]
La lampuga, nota anche con il nome capone, è un pesce azzurro, economico e utilizzato spesso nella cucina siciliana. Molto versatile in cucina si presta alla preparazione di diverse ricette, [...]
Mtmag n.2 qui seguiranno quattro chiacchiere e due suggerimenti che, come vi ha preannunciato Ale, riguarderanno principalmente mostre, concerti e spettacoli in generale che un po' dovunque in [...]
Sara Tommasi sta bene. Il periodo al rehab sembra aver prodotto gli effetti sperati: ha superato la depressione, ha ripreso peso, è tornata a mangiare e a essere più lucida di quanto si [...]
E’ arrivato l’autunno e con esso molti prodotti che ben si prestano a dolci semplici e facili da fare, soprattutto è arrivato il freddo (più o meno) e la stagione in cui in fondo [...]
INGREDIENTI : 1 kg di puntarelle - 2 spicchi d'aglio - 4 filetti di acciughe - olio extravergine d'oliva - aceto bianco - sale -.http://vecchisapori.blogspot.comLavate bene le [...]
INGREDIENTI : 1 kg di puntarelle - 2 spicchi d'aglio - 4 filetti di acciughe - olio extravergine d'oliva - aceto bianco - sale -.http://vecchisapori.blogspot.comLavate bene le [...]
L’aperitivo è uno dei momenti che preferisco. Quello in cui ci si può concedere qualche minuto in compagnia degli ospiti facendo quattro chiacchere di fronte ad un bicchiere ed a [...]
Dal 10 al 12 novembre si svolgerà la ventunesima edizione del Merano Wine festival, importante evento per i cultori e gli appassionati del vino e non solo. Infatti un sguardo sempre più [...]
Una croccante copertura di briciole profumate e burrose ed una base di frutta cotta: questo è il crumble, uno dei dolci più sfiziosi che esista, e che deve il suo successo probabilmente al [...]
Perché negarsi tanta varietà? si chiede Roberta Ferraris nelle prime pagine del libro Verdura e frutta esotica. Se la conosci la cucini in libreria per Terre di Mezzo editore. E in effetti è [...]
Ingredienti per 4 persone:400 g di pasta (tipo sedanini o a piacere)1/4 di verza20 g di funghi porcini secchi (o freschi)2 spicchi d'aglio1/2 bicchiere di vino bianco5 cucchiai d'olio e.v.o.3 [...]
Cantucci Salati © Un biscotto al giornoBuongiorno! Ecco qui i cantucci salati tanto attesi, ve li ho fatti proprio aspettare eh? :) In realtà volevo trovare il tempo per raccontarvi [...]