Abbiamo già avuto modi di parlare degli hamburger e di quanto in automatico ci riportino alla mente, a me sicuramente, scene di film americani, tombini fumanti, l’Empire e Central Park. [...]
Il bowling, la marijuana e il white russian sono le tre grandi passioni di Jeffrey Lebowski, vecchio ragazzo degli anni Settanta che nei Novanta inoltrati trascorre ancora così le sue [...]
Ho imparato ad apprezzare la zuppa di cipolle solo qualche anno fa. Ne avevo sempre provato un certo timore dovuto al fatto che non sapevo che sapore aspettarmi. Poi, spinta dalla curiosità, [...]
La pasta frolla, insieme alla pasta brisè ed alla pasta sfoglia, costituisce una delle basi più utilizzate per la preparazione di svariati dolci, dai biscotti alle crostate. Io ne amo la [...]
Dovessi dire, per me ottobre è un mese che se ne sta a cavallo di un sacco di cose e che si guarda in giro per capire come butta. E’ un mese che procede un pò sonnecchioso, con [...]
Nel nostro speciale week-end di oggi siamo a parlarvi di Salisburgo. Una città incantevole situata in posizione geografica strategica al centro dell’Austria e non lontano dal confine con [...]
Come ormai è tradizione su queste pagine, il venerdì è stato eletto giorno dei lievitati, e devo dire che questa cosa mi piace parecchio. Mi piace perché così ho la scusa per provare nuove [...]
Al solito posto si va per mangiare la cucina insolita della Chef, Serenella, che nel cibo mette tutta la sua passione, fantasia e abilità, [...]
Piatto e forchetta BugattiHo voluto regalarmi un risotto delicatissimo e in più ho trovato il modo di far mangiare i gamberi a mio marito, che li disdegna se interi!300 g. di riso arborio400 g. [...]
ThumbprintsBoh. Che dire. Quando mi viene un'idea estemporanea (anche un'idea di altri eh), devo assecondarla. E non c'è nulla di male in questo. Anzi. Il tutto mi fa sentire, a volte, anche un [...]
Il Jerk chicken, battezzato in Italia come “pollo del diavolo” è un famosissimo piatto di origine Caraibica la cui preparazione è apprezzata anche in tutti i paesi dove con un [...]
Il palco della presentazione delle Guide Espresso Sintesi delle novità Ottengono “tre cappelli”, ovvero un punteggio compreso fra 18/20 e 19,75/20, 23 ristoranti, due più dell’anno [...]
Questa è la ricetta di uno chef veneto doc, Giancarlo Pasin, originario proprio del Trevigiano e che sul radicchio, il suo profumo e il suo colore ha fondato la propria credibilità ai [...]
IL PINGUINO® PROTAGONISTA DI FINE PASTOCHEF E FOODBLOGGER INTERPRETANO LO STORICO GELATO DA PASSEGGIOOggi,11 ottobre, il Pinguino®, lo storico gelato da passeggio inventato nel 1939 a Torino, [...]
Se pensate che il cous cous sia difficile da preparare vi assicuro che non è così. Ultimamente ne ho provate diverse versioni, tutte contraddistinte si, da un gusto unico, ma anche dal fatto [...]
Adoro gli gnocchi. In generale li preparo frequentemente, preferendoli spesso alla pasta. Che siano di patate, di ricotta o di zucca, come in questo caso, in casa mia riscuotono sempre un [...]
INGREDIENTI : 3 scalogni tritati finemente - 350 gr di farina - 1 cucchiaino di sale - 1/2 cucchiaino di bircarbonato - 450 gr di patate bollite e schiacciate - 2 uova - [...]
INGREDIENTI : 3 scalogni tritati finemente - 350 gr di farina - 1 cucchiaino di sale - 1/2 cucchiaino di bircarbonato - 450 gr di patate bollite e schiacciate - 2 uova - [...]
La vicenda è destinata a creare inevitabile scompiglio (e già ne ha creato parecchio) tra i collezionisti. L'album dei calciatori rischia di passare di mano. Non più "blindato" Panini, ma [...]
Il Moussaka è un piatto tipico della cucina greca, balcanica e medio-orientale, simile alla parmigiana di melanzane. Si tratta di uno sformato a base di melanzane e carne tritata, da cuocere [...]
Dolci, irresistibili fichi…Se finora li avete gustati da soli o col salame, provate a cucinarli con questa rapida ricetta: è un modo nuovo [...]
La torta di biscotti è il dolce che tutti hanno fatto almeno una volta nella vita, magari il primo con cui si sono cimentati visto la semplicità, la sicura riuscita e, cosa [...]
Tra i vari dolci tipici romani anzi laziali ci sono questi biscotti chiamati mostaccioli. Il nome antico deriva probabilmente dal mosto che però non è presente nella ricetta. E' un dolce che [...]
La zucca è un’ortaggio affascinante e magico che riesce a stupire sempre perché capace di trasformarsi in mille modi: in simbolo “mostruoso” per Halloween, in una splendida carrozza [...]
Domani 11 ottobre sarò, insieme ad alcuni chef di ristoranti torinesi del circuito MyTable.it ed alcune foodblogger, Un Tocco di Zenzero, Cucina Precaria e Cucina e Cantina, in piazza [...]