Attesa ormai agli sgoccioli per il ritorno di Adriano Celentano in concerto, a diciotto anni dall'ultima volta. Oggi e domani all'Arena di Verona, con tanto di diretta su canale 5. Una [...]
Chi di voi non ha mai commesso il peccato di gola dei Bomboloni? Io si, ieri mattina. Un modo per mangiarli e sentirsi meno in colpa io l’ho trovato: farli da me, cotti al forno e non [...]
Dalla Sicilia al Friuli Venezia Giulia è un bel salto!!!!!!!!!!! Siamo arrivati a Trieste dalla nostra Gì Fiordisale per la diciassettesima tappa dell' Abbecedario Culinario e [...]
Per far mangiare ai nostri piccoli gli spinaci, importante verdura ricca di clorofilla, di vitamine (A B,C,D) e di sali minerali (ferro, calcio, magnesio e potassio) si racconta spesso di [...]
In questo fine domenica sportiva a tutto calcio ci vuole proprio un bel confort food,e meglio dei muffin alle arachidi e marmellata di albicocche per me non c'e' nulla!Dolce e salato in fondo [...]
Da qualche anno oramai il mese di ottobre fa pensare subito alla festività di Halloween, e quest’ultima al suo ortaggio per antonomasia: la zucca. La proveremo in versione agrodolce [...]
Un’altra ricetta saporita che con il nostro e vostro Bimby prepareremo in pochi minuti: i funghi trifolati con le patate. Si tratta di un contorno adatto a tutti e ideale per accompagnare [...]
Il 19 ottobre si avvicina e per lanciare al meglio la volata a "Crozza nel Paese delle Meraviglie", che segnerà il ritorno del comico sugli schermi de La7, l'ufficio stampa della rete sgancia [...]
L'abbecedario culinario d'Italia è approdato a Trieste da quasi due settimane, ed è ospitato da 'Fiordisale'Trieste, la mia città. Il sentimento che provo verso la città che mi ha dato i [...]
il mio panino fa capolino dalla borsa aperta :-)Dipende qual è il Magna Magna, di sicuro questo con il panino ad ammirare Roma bella ci è piaciuto.E ne [...]
fave alla pugliese come mamma insegna!Ingredienti per 4 persone:500g di fave bianche1kg circa di cicorie1 cipolla (facoltativa)800g circa di bietole500 di salsicciapane casereccio con mollica1 [...]
Appuntamento il prossimo week-end all’espace Double-Mixte di Lione, per il primo salone francese interamente dedicato all’arte della decorazione di torte, una pratica che raccoglie [...]
Vi propongo oggi la ricetta di un risotto molto particolare: risotto con 'nduja calabrese e battuto di nocciole. Questo è un risotto importante che ha un gusto deciso, non arrabbiatissimo [...]
INGREDIENTI : 4 uova - 100 gr di zucchero - 100 gr di amaretti tritati - 50 gr di nocciole tritate - 100 gr di farina - 1/2 cucchiaino di bicarbonato - 50 gr di [...]
INGREDIENTI : 4 uova - 100 gr di zucchero - 100 gr di amaretti tritati - 50 gr di nocciole tritate - 100 gr di farina - 1/2 cucchiaino di bicarbonato - 50 gr di [...]
La zucca è probabilmente l’ortaggio più grande presente in natura, appartiene alla famiglia delle Cucurbitacee ed è originaria con molta probabilità dell’America Centrale; è [...]
Un contorno di stagione semplice ed appetitoso: gli spinaci, specie se ripassati, piacciono proprio a tutti, poi con il provolone hanno quel tocco in più… il mio consiglio, se amate i sapori [...]
Non so voi ma quando devo preparare la zucca alla griglia sbaglio spesso i tempi di cottura. O la cuocio per troppo poco tempo lasciandola cruda, oppure la tengo sulla griglia più del dovuto [...]
Serata di gala per beneficenza, lo scorso 5 ottobre a Milano. Fondazione Atlante ha incontrato all'Hotel NH President (sala Monforte) le 16 squadre partecipanti alla Fondazione Atlante Soccer [...]
La crema catalana è un dolce al cucchiaio ormai diffuso a livello internazionale. Sembrerebbe avere le sue origini nella Catalogna dove tradizionalmente veniva servita il 19 marzo, festa di [...]
Un altro piatto a base di zucca, gustoso ed adatto a chi segue una dieta vegana è la zucca al forno gratinata. E’ un contorno ricco che potreste anche usarlo come secondo piatto e si [...]
La salsa tonnata è una preparazione a base di tonno e altri ingredienti che si usa per ricoprire la carne. Con tale salsa si prepara il celebre vitello tonnato, che è di origini piemontesi [...]
Pollo alla comascaL'ho già fatto. E la cosa mi è piaciuta molto. Me l'hanno chiesto ancora. Ed io ho accettato, di buon grado. Insomma, a "recensire" libri di cucina, ci sto proprio [...]
È la storia di un triangolo inaspettato, quella che Woody Allen ci racconta in una delle sue ultime fatiche dal sapore latino: “Vicky, Cristina, Barcelona” e in cui recitano almeno due [...]
Il goulash è un piatto tipico della cucina ungherese diffuso in generale nell’Europa centro orientale. Si tratta di una portata che può costituire sia un secondo che un piatto unico [...]