Lo sanno anche i sassi ormai, e soprattutto i lettori di questo blog, che per me degustare Barolo e soprattutto farlo mediante assaggi di più annate dello stesso vino, le cosiddette [...]
Un' altra manifestazione- degustazione di vino - direte voi - Sì. un'altra... Quando però ad organizzarla è una persona come Luca Ghiotto, affiancato dal suo staff di [...]
Ok, confesso, andavo di fretta e non ho trovato gli scampi, così ho usato dei gamberi congelati, già sgusciati, pescati nel freezer. Il risultato è stato ottimo lo stesso...Ingredienti per [...]
“Il vino è storia di terra, di vitigni, di uomini” www.vincenzomercurio.com Storia personale, filosofia enologica e obiettivi professionali Vincenzo Mercurio nasce a [...]
Ecco, infine, l’altra grande guida vini italiana per il 2010: Duemilavini 2010. Il Gambero Rosso da i suoi 3 bicchieri, L’Espresso le sue 5 bottiglie, Duemilavini elargisce i suoi 5 [...]
Sabato mattina, libero da impegni lavorativi, sono andato a far visita al mio amico Franco Ventricelli titolare dell'azienda vitivinicola Colli della Murgia.Partito da Matera dopo circa 15 [...]
CANTINA DELL'ANGELO Uva: greco di Tufo Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Non ho mai messo un punteggio ad un vino. Che i numeri spieghino tutto è [...]
Ok, il titolo è contorto, ma che ci vuoi fà! Siamo nel pieno orami dei Tre Bicchieri, delle Cinque Bottiglie e compagnia bella. Dopo quelli del Gambero Rosso arrivano i migliori vini della [...]
Barbera Terra Colli Tortonesi Walter Massa 2008Walter Massa è l’icona ed il simbolo stesso del Timorasso per il suo lavoro ventennale di recupero e valorizzazione del vitigno piemontese, a [...]
Paolo Massobrio e Marco Gatti ormai da otto anni stilano la classifica dei 100 migliori vini d’Italia di Papillon. Classifica che formalmente si chiama Top Hundred 2009. Vini che saranno [...]
L’Italia ha la forma di un pontile lanciato in mezzo al Mediterraneo. Ha anche le gambone piantate nel fondo, laggiù. Un enorme molo vivente, ricoperto da un brulichio di creature bipedi [...]
CANTINA GIARDINO Uva: greco di Tufo Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Questa una goccia di Adam vista al microscopio. No, vabbé: è [...]
BENITO FERRARA Uva: greco di Tufo Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vigna Cicogna a Tufo (foto di Alessandro Marra) Parliamoci chiaro: c’è [...]
A Castelvenere, nel cuore telesino del Sannio, per la prima volta nella storia vitivinicola si riuniscono i piccoli, anzi i piccolissimi, viticoltori del Sud: un festival senza proclami [...]
Nel Comune più vitato della Campania, nell’ambito della XXXII Festa del Vino organizzata dalla Pro Loco, una iniziativa senza precedenti al Sud. Per la prima volta, infatti, sarà [...]
L’ho già presentata (leggete qui) in tutti i suoi dettagli e ora mi basta solo ricordarlo e richiamare la vostra attenzione. Venerdì 28 a Castelvenere, la località del Sannio che secondo [...]
Dopo l’annullamento della Fiera Enologica di Taurasi, noi di Divino Scrivere abbiamo deciso di sottoporre alcune domande a giornalisti del settore e a persone direttamente coinvolte per [...]
Mauro PasqualiLa Val d'Orcia è un luogo tutto da vivere, lontano dal turismo di massa del Chianti e frequentato, poco e bene, da turisti, per lo più stranieri e pochi italiani, che nemmeno [...]
Degustazione > Mont'AnticoVitigno: Greco di Tufo - Bottiglia: 75 - Alcol: 13% - Lotto 7309 Fascetta Docg AAB 01489431 - Prezzo sorgente: € 6,60 Alla vista è brillante, di [...]
Castelvenere, Sannio Venerdì 28 agosto dalle ore 19 Grandi Vini da Piccole Vigne Primo Festival meridionale delle piccole Vigne Nel Comune più vitato della Campania, nell’ambito della [...]
Degustazione > Marcello Cipollini Azienda VitivinicolaAlcol: 14% - L.08/2008 - Vitigno: Greco di tufo Belle la tonalità e la vivacità del colore. Al naso si presenta con una [...]
La Stipula è un vino spumante di qualità Rosè Brut ottenuto con uvaggio Aglianico del Vulture al 100% nel rispetto del metodo classico. Per quanto concerne le caratteristiche è utile sapere [...]
Degustazione > Calafè Azienda AgricolaVitigno: Greco di Tufo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% Lotto 08/04 - Fascetta Docg AAA 06821710 All’aspetto è cristallino, [...]
Degustazione > Calafè Azienda AgricolaVitigno: greco di tufo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% Lotto 08/01 - Fascetta Docg AAA 06814881 All’aspetto è cristallino, di [...]
Da Il Villaggio delle Piccole vigne, sul sito di Luciano PignataroC’è una ragazza, avrà sedici o diciassette anni al massimo, figlia di questi tempi. La vedo passare davanti bottega due [...]