l kebab (arabo كباب, kebāb cioè “carne arrostita”, turco kebap) è un piatto, a base di carne, tipico della gastronomia turca, divenuto popolare in tutto il mondo grazie alle [...]
Bavarese di fragole con una morbida gelatina di fragole, zenzero e gocce di cioccolato fondente. Sì, è vero, ho voluto esagerare, ma voi potete preparare anche solo la bavarese (e in questo [...]
Carpaccio di polpo su salsa al basilico e mandorle Leggendo su Wikepedia, ho trovato diverse curiosità relative al polpo, a cominciare dal nome. Il nome polpo deriva dal latino che significa [...]
Buongiorno a tutti!:-)Ieri a pranzo ho preparato questo orzotto che anche i miei figli hanno apprezzato (e ciò vuol dire che ho centrato il bersaglio, hi, hi :-). Il motivo di questa [...]
quanto ci piacciono le cozze, oggi le ho preparate in versione piccantina adatta per un antipasto da servire tiepido dal sapore leggermente orientaleggiante, la salsa l'ho presa dalla cucina [...]
Ebbene si, questo vino mi ha conquistato. E’ successo per caso, non compariva nella mia umile lista, ma la scorsa settimana, per una cena di compleanno, un cliente mi ha chiesto di creare [...]
L'altra sera ho preparato la focaccia al formaggio e mi è avanzata della pasta, poichè noi liguri, si sa, siamo col braccino corto, ho riutilizzato la rimanenza per fare questa [...]
Arrivati a questo punto dell’estate la nostra ossessione di classificare il gelato diventa pura emergenza. Figurarsi perciò se, scaricato di buon’ora il nuovo numero di ViviMilano, [...]
A chi non piacciono le ciliegie? Io le adoro e ne mangerei chili: non a caso si dice che una tira l’altra. E, quando i prezzi di questo frutto amatissimo si abbassano a livelli [...]
Capita di passare con frequenza davanti a un locale, di subirne il fascino, di commentarne la bellezza tra sé e sé e, tuttavia, di non trovare mai l’occasione giusta per fargli visita. [...]
Ingredienti per 4 persone: 1 pollo già pulito, 1 foglia d’alloro, 3 spicchi dì’aglio schiacciati,semi di coriandolo schiacciati in un mortaio, 1 cucchiaino di salvia secca, 1 cucchiaino di [...]
Ingredienti: per 4 persone 350 g di salmone affumicato a fettine 2 carote 1 mela granny smith 10 g di zenzero candito 1 cucchiaio di aneto tritato il succo di [...]
Rene Redzepi del Noma, che per brevità tutti definiscono il ristorante migliore del mondo, quando lo dice mette su una convincente espressione da sacerdote dell’olivello spinoso [...]
F. Chopin "Nocturne" Op. 9 No. 2eseguito da Arthur RubinsteinEcco, ci siamo......i saluti sono sempre una cosa difficile quando sei stata bene e in ottima compagnia!!! ma lo sapevamo già [...]
Anche se il tempo a mia disposizione sembra essere sempre meno, alle confetture fatte in casa non rinuncio! Come potrei! Ogni anno il nostro orto ci regalata tanta bella frutta, che consumarla [...]
Ciao, sono in partenza perchè questo we lavoro. Vado a preparare un pranzo per 110 persone in provincia di Viterbo, prima di andare volevo lasciarvi un primo piatto molto estivo che a noi è [...]
Ingredienti per 4 persone:2 meloni piccoli120 g di zucchero1 pezzetto di radice di zenzero fresco4 g di farina di semi di carrube (nei negozi di prodotti naturali)1/2 cucchiaio di glucosio in [...]
La mela. Simbolo del peccato originale.Una mela al giorno toglie il medico di torno.Le ragazze sono come le mele ( W. Shakespeare)L'altra metà della mela: così Platone parla dell'anima [...]
Sono diventata intollerante!Non, non intollerante al glutine… quanto meno, non solo!O, forse, sono solo diventata più vecchia e quindi non tollero più niente!Non tollero il caldo [...]
Sul finire del 1800 la possibilità di essere avvelenati a tavola bevendo il vostro Champagne preferito non era così remota come oggi, soprattutto se vi chiamavate “Zar di tutte le [...]
Polpette profumate allo zenzero con salsa agrodolce – Le polpette di Villa Arzilla Era una cena di famiglia, con la fronda attempata della famiglia, l’età media era abbondantemente [...]
Qui in Alma ogni giorno in mensa mangio taboulè di couscous, di quinoa o farro in insalata accompagnato da tante verdure diverse. I cereali e le verdure mi mantengono [...]
Aperta un paio di settimane fa, c’ero passato davanti per caso (ahimé no, non perché ero stato invitato a cena da Cracco, che è a 20 metri circa, svoltato l’angolo), qualche giorno [...]
Fragole di Terracina, della Basilicata, di Sardegna. Non importa da dove vengano le vostre fragole, purché siano biologiche, polpose e dolci: fatene una confettura! Io ho scelto quelle di [...]
Spesso compro riviste di cucina che restano poi per mesi magari anche anni ordinatamente impilate nella libreria o nel portariviste. Poi un giorno mossa dalla voglia di sperimentare decido di [...]