Redazione di TigullioVino.it Il Premio Artusi 2009 a Serge Latouche, teorico della "Decrescita Serena". Assegnati anche i Premi Marietta ad honorem a Tullio Gregory, filosofo e gourmet, e Alba e [...]
Non posso fare a meno di esprimermi sul dibattito "cucina molecolare" anche se se ne è già parlato troppo. Io non sono un amante della chimica in cucina, preferisco la tradizione. Ma ho [...]
Mi tocca. Devo parlare di Striscia la Notizia. Sembra strano in una rubrica (quasi sempre) scientifica dover commentare un servizio di una delle trasmissioni più seguite della televisione [...]
Un'altra volta Ferran Adrià è stato votato primo cuoco del mondo, secondo Blumenthal e terzo Redzepi.E' la classifica dei The S.Pellegrino World`s 50 Best Restaurants Awards che trovate [...]
Ho parlato spesso di carne in questo Blog, e di come il controllo della temperatura sia cruciale per la perfetta riuscita di un piatto. Ho parlato del pollo e del maiale. Ho spiegato come tagli [...]
Conosco Massimo Bottura da molti anni, ogni tanto penso che esageri per troppo entusiasmo.L'altra sera alla presentazione del libro di Ferran Adrià, un signore del cui palato e giudizio mi fido [...]
C’è poco da dire, andarsene a zonzo per l’Italia è sempre e comunque edificante. Nei giorni scorsi mi sono fatto un minitrip lavorativo passando per le caselle [...]
Sto schizzando da una parte all'altra come un missile. Mi ritengo molto fortunato. A volte mi lamento perchè sono stanco, ma non mi annoio. Sono appena tornato dall'Abruzzo, domani sarò in [...]
Avete visto il bellissimo video di Massimo Bottura sull'home page del Gambero Rosso? Merita davvero così come la bella introduzione di Raffaella Prandi che tra l'altro scrive: "Tradurre [...]
…Tempo di mettere un po’ di ordine nelle idee, non pensate? 1. Identità Golose Come già detto, era la mia prima volta. Certo, identità non è come il salone del gusto, è più [...]
Sono stato a Milano coi cuochi, ci si incontrava nella nuova sede di Identità Golose.Un congresso di cuochi è esattamente come ve lo immaginate: un palcoscenico, una grande cucina attrezzata, [...]
Andavamo tutti a Milano a Identità Golose, si potrà dire tra alcuni anni parafrasando il famoso titolo di Eugenio Scalfari" La sera andavamo in via Veneto".Perché mentre sotto la neve si [...]
Sul numero di giugno del giapponese The Cuisine Magazine, la giornalista Sayaka Miyamoto ha realizzato un veloce reportage da Torino in cui fa il punto sui giovani chef emergenti prendendo come [...]
Sul numero di giugno del giapponese The Cuisine Magazine, la giornalista Sayaka Miyamoto ha realizzato un veloce reportage da Torino in cui fa il punto sui giovani chef emergenti prendendo come [...]