Meno di tre settimane al 31 gennaio quando, al Milano Convention Centre di via Gattamelata a Milano, avrà inizio la sesta edizione di Identità Golose, congresso italiano e internazionale di [...]
Non sono stati necessariamente i migliori, solo i più popolari. Allo stesso modo, gli altri non erano brutti, diciamo che li avete fraintesi. Sono i 10 post di Dissapore più e meno cliccati [...]
Rivisondoli è una delle mete preferite dagli sciatori napoletani e romani, più vivibile della vicina e chiassosa Roccaraso, un pò meno elitaria della confinante Pescocostanzo. Siamo in [...]
Le liste non distruggono la cultura, la creano. Fateci caso, da sempre la produzione culturale è piena di liste. Liste di santi, tesori, armi e piante officinali. Pensate a quanti libri sono [...]
Che lavoro durissimo le classifiche di fine anno. Quest’anno mi sfuggono addirittura i parametri per decidere chi resta e chi va. Fortuna Umberto Eco. Se non diceva che amiamo le [...]
Torna Cene Galeotte con due grandi nomi dell'enogastronomia toscana: Giuseppe Mancino, chef del Principe di Piemonte di Viareggio, e Gli Agricoltori del Chianti Geografico [...]
Un'Associazione di Chef italiani nel mondo celebra La grande Cucina Italiana riproponendo l'autentica ricetta del piatto petroniano che sarà cucinato in tutto il mondo il 17 Gennaio 2010. Nella [...]
di Maria Pranzo Maria, qui con Massimo Bottura, starà per un bel po' in Francia a studiare, precisamente a Bordeaux. Per non farle dimenticare l'Italia abbiamo aperto una finestra tutta [...]
Lasciate che ve lo dica adesso, adesso che queste 40 domande—discretamente irritanti—le ho lette tutte. Sono contento. Nel caso qualcuno gli avesse chiesto: Quanto contano le guide in una [...]
A causa di un errore tecnico è stato cancellato il post originale del Liveblog. Lo abbiamo recuperato ma sono andati persi oltre 40 commenti che avevate lasciato. Vi chiediamo scusa. Eccomi [...]
Parafrasando i post di più autorevoli blogger (uno, due, tre, quattro, cinque, sei), metto anche io qualche foto dell'evento Dissapore Camp organizzato da Massimo Bernardi.(Le altre si possono [...]
Il Meeting con gli Amici Gourmet, svolto da Massimo Bottura, ha qualcosa di epico, il gruppo infatti dopo aver inanellato nel mese precedente Meeting presso alcuni 3 stelle Michelin ovvero Dal [...]
Festeggio il mio 1000 post con una riflessione su “Degustibooks” che sta finendo: una manifestazione che anche quest’anno mi sta convincendo. Ovvio che tutto è migliorabile, e [...]
Oggi ci siamo svegliati a Firenze, fa un freddo che levati. Andrà meglio alle 14, ora x del primo DissaporeCamp alla Fortezza da Basso, Padiglione Spadolini (quello di deGustibooks). Vediamoci [...]
Sono stato al primo DissaporeCamp, sabato 17 ottobre. Puntuale, alle 14, ero alla Fortezza da Basso di Firenze. Entrato nel padiglione Spadolini, ho subito trovato l’Arena Grande. [...]
La situazione è insostenibile. Siamo stanchi di essere solo dei nomi nello schermo di un computer. E’ ora di conoscere qualcosa in più di voi, un frettoloso nickname non basta più. [...]
Ebbene sì, Degustibooks ormai è diventata grande ed è ormai una manifestazione di respiro internazionale con tanti nomi prestigiosi che quest’anno saranno con noi tra cuochi tutte le [...]
Non sono il solo ad adorare le liste.Umberto Eco ha addirittura curato per il Louvre una serie di conferenze, che si terranno tra il 4 novembre e metà dicembre prossimi, alle quali ha dato come [...]
Gastrofanatici da questa parte please. Oggi alla Stazione Leopolda di Firenze va in scena la presentazione delle guide ai ristoranti e ai vini de L’espresso. Il settore wine è coperto da [...]
FIRENZE - Bottura insieme ad Alajmo e Vissani in testa alla classifica della guida ai ristoranti d'Italia dell'Espresso, presentata in queste ore alla Stazione Leopolda di Firenze (ce [...]
Oggi si presentano la nuova guida dei vini e quella dei ristoranti de L’Espresso alla stazione Leopolda di Firenze: della prima si è già ampiamente discusso in tanti blog(basta leggere [...]
La Regione rivelazione dell'anno Sono 15 quest’anno i ristoranti che ottengono i “tre cappelli”, cioè un punteggio compreso fra 18/20 e 19,5/20, nessuna nuova entrata e [...]
Da qualche giorno, buona parte dei gastrofanatici il cui cognome non cominci per “Per”, e finisca per “rotta”, si chiede cosa capiterà nell’edizione 2010 della [...]
L’ultima volta che ho incontrato Massimo Bottura è stato nel giugno scorso a Vico Equense alla festa di Gennaro Esposito, chef del ristorante “Torre del saracino”. La solita cordialità e [...]
Okay Gregory, la tua lavagna fatata ha assuefatto anche noi. Ci piace quando usi lo staff come pungiball per tonificare il tuo ego. Ma questa non ce la dovevi fare. Siringare di ragù un uovo [...]