Inizio d’anno gastronomicamente in sordina? Avverbi permettendo, fatevi un giro a Identità Golose e la tristezza passerà. Milano da domenica a martedì diventa il palcoscenico del settimo [...]
Mentre siamo tutti rammaricati per la mancanza di un’altra rivoluzione della pasta (nel 2010 la cottura passiva dello chef Elio Sironi fu un laboratorio di genialità) ci sono notizie [...]
Ci siamo, ancora qualche giorno e domenica 30 gennaio parte a Milano la settima edizione di Identità Golose, il Congresso gastronomico italiano ideato da Paolo Marchi. Programma denso con un [...]
Ieri, alla Fondazione Catella di Milano, è stato presentato ufficialmente il 7° Congresso dedicato alla cucina dell'eccellenza: “Il lusso della semplicità”, filo conduttore già del 2010, [...]
Calma, calma, prima di mettere mano alla tastiera e sbraitare verso questa similitudine (che potrebbe essere allargato ad Antonella Clerici). L’effetto cui mi riferisco è [...]
Sono giorni che mi riprometto di scrivere una cosa sui piatti più sopravvalutati. Oggi l’ho fatto, e siccome è tema sul quale tutti hanno un’opinione, mi aspetto che lo facciate [...]
Nei saloni del Rosa Alpina si è officiato un rito di cucina e solidarietà con una cena di beneficenza che ha raccolto esponenti della cucina italiana (e un ospite sudamericano) sotto la [...]
17 gennaio 2011, Giornata Mondiale Delle Cucine Italiane: il mondo avvolto dall'aroma del pesto genovese autentico. Assegnati gli Oscar della cucina italiana all'estero. Anteprima a New York e [...]
Matilde, che oggi pare essere uno dei perni attorno ai quali ruota la promozione storico turistica del Reggiano, è in realtà Longobarda. I Canossa erano mantovani e Duchi di Toscana, per quei [...]
-Svoltare a destra.- dice la voce con gentilezza. -Prego, svoltare a destra.- insiste con una punta di irritazione. -Se è possibile, effettuare inversione a u.- conclude lapidaria. A destra [...]
Questo post nasce dall’idea di radunare due cose del 2010 che ci azzecano poco: la mia musica preferita e i post più commentati dai lettori di Dissapore. Non me l’ha ordinato la [...]
Se mi avessero dato delle botte in testa da piccolo forse non scriverei cose simili. Ma non l’hanno fatto, per cui vi invito ad osservare con attenzione le foto dei piatti. Ora, se questi [...]
Appena nata è già un successo e nelle sue versioni Oro e Bronzo, sta conquistando il panorama della birra artigianale. Il noto chef è rimasto affascinato dal gusto del nuovo prodotto di [...]
Dopo aver pubblicato la tabella della graduatoria di confronto tra i voti espressi dalle 3 guide principali editate in Italia (Espresso, Gambero Rosso e Michelin) ci siamo chiesti quali sono i [...]
E’ stato l’anno in cui Striscia la Notizia ha attaccato Massimo Bottura, Antonella Clerici e Elisa Isoardi si sono accapigliate per La prova del cuoco, mentre un giornale ha accusato [...]
Cinque milioni di chili tra zamponi e cotechini, un milione di chili di lenticchie. E’ l’ondata di salumi e legumi pronta a riversarsi sulle tavole degli Italiani nell’ultima [...]
Abbastanza casualmente gli editor Alessandro Morichetti e Massimo Bernardi hanno cenato all’Osteria Francescana di Massimo Bottura a poche ore di distanza uno dall’altro. [...]
Mancano solo 3 giorni a Natale, ed è probabile che alcuni di noi (hem) non abbiano ancora regalato nulla. C’è bisogno di idee? Okay, seguono suggerimenti last-minute per gastrofanatici [...]
Ancora la descrizione miracolistica di uno chef? No basta, per favore, ne abbiamo i monitor pieni. Guide, controguide, stelle, bicchieri, scuole di alta cucina (con corsi di 3 ore), giornalisti, [...]
Marie ci era già stata nella convulsa serata di inaugurazione il 25 novembre. In quella notte di emozioni un fascinoso Massimo Bottura si era espletato in manicaretti da urlo e pure da [...]
L’idea di raccontare il Natale con un docu-film partecipativo come quello lanciato in rete da Antonietta De Lillo e Marechiaro è un’operazione divertente e che restituirà [...]
Vorrei aver scritto cazzilli palermitani più spesso e se è per questo pure casatiello napoletano, pasta di zucchero (?), tiramisù alle fragole e le altre “ricette di crescente [...]
Alluvionati di guide ai ristoranti nell’anno del Signore 2010, abbiamo sentito irrefrenabile l’esigenza di compilare una guida alle guide, attenzione: con verdetto. Euro 15.40 + [...]
In questi giorni che avvicinano al Natale e alla lista dei desideri e dei regali, stride con forza il dato di riassunto del rapporto annuale del Censis sulla situazione dell’Italia. Lo [...]
La seconda giornata di SEMPLICEMENTEUVA, la rassegna ideata da Davide Paolini e Piaceri d'Italia per presentare al grande pubblico i vini naturali, si è svolta all'insegna di dibattiti e [...]