Durante il week-end, soprattutto grazie a Twitter, ho seguito Identità Golose, il Congresso Internazionale di chef a Milano, e la prima edizione del Milano Food&Wine Festival (ideato in [...]
“Fast Food Identità Festival Goloso di Milano? Mi piace!” Totò era entusiasta all’idea – anche se ho fatto un po’ di fatica a spiegargli che si trattava di due eventi uniti ma [...]
Ieri è iniziata a Milano l'ottava edizione di Identità Golose, il prestigioso congresso di cucina d'autore, creato da Paolo Marchi.Anche quest'anno sono stata invitata a partecipare, nonché a [...]
Ad Identità Golose incontro nuovamente Massimo Bottura che per Milano F&W prepara una pasta e fagioli rivisitata con una spruzzata di eccellente Lambusco.Già che ci sono, condivido il momento [...]
Arrivare a Identità Golose, date le condizioni meteo, è decisamente un atto d’amore. Milano, vista da Lazio, Marche, Abruzzo e Emilia Romagna, sembra un miraggio lontano, una meta da [...]
Quindi se si parla di pizza è obbligatorio dire Bonci, fare la fazza di quelli cha la sanno lunga e declamare le ventidue varietà assaggiate l’ultima volta. Bonci con la sua bottega di [...]
'Vite' chiude e rilancia. Dal primo febbraio il ristorante della comunità di San Patrignano si prenderà un periodo di pausa per poi ripartire con un nuovo progetto, comunque nel segno della [...]
Buongiorno,come anticipato con ilprecedente post, in questi giorni sarò ufficialmente, insieme a Phood, sulletracce di Identità Golose. A partire da mercoledì, giorno in cui ci sarà [...]
Ogni tanto passo davanti alle fnestre di casa e guardo fuori sperando di avvistare i primi fiocchi di neve. Le previsioni mi sa che hanno sbagliato di nuovo: prima prevedevano un freddo estremo, [...]
Dobbiamo parlare dell’arte del cucinare o della scienza del cucinare? O forse di un mix di entrambe? Ci sono leggi fondamentali del cucinare? Certo, cucinare è un arte, in cui la creatività [...]
Ah, gli Chef. Misteriose creature della notte dalle sembianze umane, spericolati esploratori del gusto, affascinanti stregoni travestiti da moderne rockstar. Ma chi saranno mai? Insomma, quali [...]
Nicola Cavallaro, dopo la chiusura del suo ristorante Al San Cristofaro e un periodo sabbatico in Estremo Oriente, ritorna sulla scena milanese con uno spazio in linea con le tendenze che [...]
A raccontare lo sbrocco vagamente isterico di Damon Albarn, uno di cui comprare le figu per i trascorsi con Blur e Gorillaz, è stato il sito americano Eater. Pur di consegnare al manager le [...]
Noi lo davamo solo per protetto del Gambero Rosso, nel senso di attenzione benevola verso la cucina di Antonio Guida che non può essere scissa dalla bellezza della location soprattutto se [...]
Il 2012 è appena iniziato, non c’è verso di convincersi a un approccio più razionale, pur sforniti di proverbiale sfera di cristallo stiamo tutti facendo previsioni. Peraltro [...]
CHAI iz the nu the, #sapevatelo http://t.co/LH4QMnF1 # The Andrea Gori Daily is out! http://t.co/L5mhTZUr ▸ Top stories today via @vincenzopagano @dobianchi # Auguri a tutti! E che il 2012 [...]
Si comincia riciclando con la ricetta del pollo avanzato a Natale di Alberico Nunziata. Poi si riparte per la traversata delle libagioni di Capodanno: il panettone di Adriano Cuttinisio, re [...]
Butto via VS Porto con me: il più lungo e irragionevole elenco di fine anno. Il 30 dicembre 2011 alle 12:33 Sara77 commenta: Butterò via: – i libri di cucina “scritti” da chi non ha [...]
Pronti partenza via. Lo scenario di queste ore è facile da intuire. In cucina si sbevazza preparando le portate per il cenone che saluterà gastronomicamente il 2011. Siete già arrivati alla [...]
Ci siamo, il conto alla rovescia è iniziato. Il 2011 si sta chiudendo. Per Scatti di Gusto è stato un anno cruciale, di crescita e evoluzione. Abbiamo macinato chilometri, seduti a centinaia [...]
Un anno che include Carlo Cracco indagato per tentata frode e allo stesso tempo divo di Masterchef più di quanto qualunque chef abbia diritto di essere, Gualtiero Marchesi complice di [...]
Succede che la lodevole rivista di eventi Bologna Spettacolo si prenda la briga di riassumere per i suoi lettori un post di Dissapore che “ha scatenato invettive e polemiche”. Molto [...]
La notizia potrebbe essere di quelle che fanno esultare le schiere di fan trepidanti: tra tutte le possibili classifiche che vedono protagonista Massimo Bottura, chef dell’anno per aver [...]
Noi che mangiamo fuori con ostinazione abbiamo numerose occasioni per sentirci stupidi. Stupidi per il compiacimento infantile legato agli elenchi dei posti migliori, alla possibilità di [...]
Lungi da me pensare che Panorama sia un medium particolarmente trendsetting (alzino la mano i lettori maschi etero più interessati alla sua prima pagina che all’ultima), ma l’ultima [...]