Oggi voglio parlarvi di un vino della Cantina di Venosa, una delle 4 aziende lucane presenti nel libro di Luciano Pignataro che sarà presentato a Matera durante Facefood, ed inoltre, sarà uno [...]
Ringraziamo Nicolino, uno di voi lettori, per l’abbinamento libro vino proposto, che pubblichiamo con molto piacere Libro piacevole come il vino, con tratti di struttura deliziosamente [...]
Io ve l'avevo detto che La Firma di Cantine del Notaio era un gran vino, ed anche in tempi non sospetti, ve lo avevo suggerito per il pranzo di Natale qui. Oggi arriva un premio importante che [...]
Vi piacciono i grandi, corposi, ben strutturati, profumati di sole e di terra, vini rossi del Sud ed in particolare quelli espressione di quei tanti vitigni autoctoni che sono il tesoro enoico [...]
Appena tornato da Madrid, sono di nuovo in partenza. Questa volta la meta è la Calabria e la terra di e del Cirò, per una degustazione, organizzata da A.I.S. Calabria presso il centro [...]
Aglianico contro | Basilicata 1 – Campania 0. Fosse stata una partita di calcio sarebbe questo il risultato ottenuto l’altra sera sul campo neutro del ristorante Perbacco di Bari [...]
Sede: via Nazionale, 23 a Barile Tel. 0972.770224, fax 0972.770658 Sito: http://www.paternostervini.com Email: paternoster.vini@tiscalinet.it. Enologo: Leonardo Palumbo Bottiglie prodotte: [...]
Udite udite, grandissima notizia: il 6 aprile 2010 alle 12.30 a Roma ci sarà un interessantissimo pranzo all'’Osteria L’Incannucciata preparato a più mani. Stavolta non mangeremo e [...]
Degustazione > Cantina Di VenosaVitigno: Aglianico - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Bottiglie prodotte: 200.000 Prezzo sorgente: € 3,90 Alla vista è limpido, di colore rubino [...]
Degustazione > Cantina Di VenosaVitigno: Aglianico - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto 09F02 - Bottiglie prodotte: 35.000 - Prezzo sorgente: € 7,90 Alla vista è limpido, di [...]
Degustazione > Cantina Di VenosaVitigno: Aglianico - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% Lotto 09B05 - Bottiglie prodotte: 150.000 - Prezzo sorgente: € 5,30 Alla vista è limpido, [...]
Degustazione > Cantina Di VenosaVitigno: Aglianico - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto 10A01 - Bottiglie prodotte: 150.000 - Prezzo sorgente: € 4,10 Alla vista è limpido, di [...]
Degustazione > Cantina Di VenosaVitigno: Aglianico - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto 0900 - Bottiglie prodotte: 40.000 - Prezzo sorgente: € 11,00 Alla vista è limpido, di [...]
Cari lettori di Vino al Vino vi autorizzo a darmi del babbeo e dell’addormentato. Perché solo un babbeo e un addormentato come me, potendo disporre, da dicembre, non da due giorni, di [...]
C’è questa referenza della profonda Puglia, una piccola produzione artigianale che regala soddisfazioni: l’Azienda Agricola Annese confeziona varietà di sottoli e pasta di semola [...]
Redazione di TigullioVino.it "Il parere positivo del Comitato nazionale vini all'iter di riconoscimento per i vini di eccellenza dell'Emilia Romagna e della Basilicata è un'ulteriore [...]
Si è svolta ieri mattina presso il Park hotel di Potenza l'assemblea dei quadri dirigenti di Coldiretti Basilicata. Plauso per la docg e per l'approvazione del protocollo con il comune di [...]
"Il parere positivo del Comitato Nazionale Vini all'iter di riconoscimento per i vini di eccellenza dell'Emilia Romagna e della Basilicata è un'ulteriore testimonianza che la ricchezza del [...]
Il problema del lavoro artigianale e della remunerazione industriale Da pochi minuti l’Aglianico del Vulture è docg: c’è il via libera ufficiale del ministero. Un risultato storico [...]
di Iranna Di Meo Docg sempre più vicina per l’Aglianico del Vulture. Il sogno lontano potrebbe essere tra poco realtà. Era il 1971 quando l’Aglianico ottenne il riconoscimento di [...]
"Il riconoscimento della Denominazione di Origine Controllata e Garantita (docg) rappresenterà sicuramente un traguardo prestigioso per l'Aglianico doc del Vulture che così entrerebbe nel [...]
di Iranna Di Meo Iranna De Meo Tre giornate vulcaniche per l’Aglianico del Vulture. Un salto di qualità per il vino lucano. In programma, infatti, per la prossima settimana le ultime [...]
Scusate l'assenza, in questo periodo il lavoro è tanto e non sò più come dividermi.Se non lo avete ancora fatto vi invito a dare un'occhiata al contest che abbiamo organizzato in [...]
Basterebbe pensare che una degustazione così, cinque anni fa, non si sarebbe potuta fare. La reperibilità di un certo numero di annate, sei di ciascun produttore in questo caso, avrebbe [...]
PATERNOSTER Uva: aglianico Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: vetroresina e legno Allora le cose stanno così: in tutto il Mezzogiorno continentale solo due persone conservano [...]