'L'attuale processo di liberalizzazione commerciale guidato dall'Unione Europea non può essere considerata una politica di sviluppo per l'agricoltura mediterranea positiva perché la [...]
Inizia ad essere più freschetto.Iniziamo a pensare di portarci una maglia più pesante, una giacchetta o una felpina con noi alla mattina no?Si inizia a guardare l'armadio e a cercare di far [...]
Sabato 8 ottobre, ore 17,00, Piazza Matteotti Fiorano Modenese. Filiera Agricola Italiana protagonista domani al Festival Green Economy di Distretto, in programma da giovedì 6 a domenica 9 [...]
L'assessore all'agricoltura del Veneto Franco Manzato sarà domani pomeriggio, sabato, a Mel, in provincia di Belluno dove, in Piazza Papa Luciani, interverrà alle 15,30 alle celebrazioni per [...]
Sono aumentati di un ulteriore 5% i consumi familiari di alimenti biologici con valori record per i prodotti per l'infanzia (+ 47 per cento) e per riso e pasta (+16 per cento), sulla base dei [...]
A campagna vinicola avviata la Cia Basilicata traccia un primo bilancio: la produzione dovrebbe attestarsi tra il 15 e il 20 per cento in meno dello scorso anno, a guadagnarne è, però, la [...]
Una delegazione di tecnici pakistani ha visitato in queste settimane la realtà frutticola trentina nell'ambito di un progetto di cooperazione internazionale volto a migliorare le condizioni di [...]
La Cia partecipa alla Giornata mondiale dell'alimentazione indetta dalla Fao il prossimo 16 ottobre. A Venezia il 15 ottobre 'Imprendiamoci per mano', iniziativa di Ases e Donne in Campo, per [...]
Alla presenza dei rappresentanti della Provincia di Brescia, dei giornalisti e dei soci Anag, nella sala conferenze della Provincia di Brescia locata in V.le [...]
'Ho iniziato la mia visita ufficiale nella Federazione Russa riscontrando subito le straordinarie potenzialità che questo mercato offre all'agroalimentare italiano. Insediamenti di grandissima [...]
La XII edizione della BioDomenica in Toscana a Sesto Fiorentino e ad Aulla tra edizioni straordinarie del mercato di Campagna Amica, degustazioni, fattoria degli animali, mostre, esposizioni e [...]
Organizzato all'interno della 16ma edizione della rassegna nazionale dei prodotti lattiero - caseari 'Franciacorta in Bianco' di Castegnato il convegno dal titolo 'Informazioni utili e omissioni [...]
Grazie a Coldiretti via libera alla deroga per l'Italia sui limiti previsti dalla direttiva nitrati, che apre di fatto la strada ad una revisione delle zone vulnerabili necessaria per salvare le [...]
'Il parere favorevole della Commissione Agricoltura non solo non contiene alcuna richiesta al Governo di modificare lo schema di decreto legislativo di attuazione della direttiva comunitaria per [...]
Il risultato in un sondaggio della Cia diffuso in occasione dell'avvio di 'Raccolta 10 più: il mese del riciclo e della raccolta differenziata', l'iniziativa promossa dal Conai insieme al [...]
Dall'antica corte contadina ai nuovi prodotti di bellezza con riso e vino della filiera agricola italiana. Venerdì 7 ottobre 2011 a Pavia ore 10.30 Collegio Borromeo con Sergio Marini, [...]
Per la prima volta saranno presentate ed esposte le ricette antirughe della cucina biologica con la classifica top five delle piu' antiossidanti, nell'ambito della Biodomenica a Roma in via dei [...]
'La cooperazione agricola di Fedagri plaude alla decisione del Consiglio dei Ministri che, impedendo l'utilizzo di latte in polvere e concentrato al posto di quello fresco per la produzione di [...]
La Cia Confederazione Italiana Agricoltori di Taranto ha chiesto a S.E. il Prefetto dott.ssa Carmela Pagano la convocazione urgente del tavolo per l'ordine e la sicurezza in agricoltura.Tale [...]
Fra pochi giorni anzi fra poche ore si inaugura Anuga 2011, sono già arrivato a Koln, piove e l'aria fresca mi sembra di stare in Autunno. Fra qualche ora sarò sommerso da ben 1377 nuovi [...]
Il divieto all'utilizzazione del latte in polvere e concentrato nella produzione di yogurt e formaggi è una risposta chiara ed importante alle esigenze di qualità e trasparenza dei consumatori [...]
'Ancora una volta questo governo dimostra di voler difendere e sostenere la qualità della nostra produzione agroalimentare. Era importante impedire l'utilizzo di latte in polvere e latte [...]
Un mela per ogni ciclista. Sarà questa una delle iniziative che saranno messe in campo sabato 8 e domenica 9 ottobre 2011 durante la terza edizione della Fattoria nel Castello in Piazza del [...]
'Eravamo contrari allo yogurt fatto con il latte in polvere, ci opponiamo allo stesso modo a quello realizzato con il latte concentrato'.Lo sottolinea il vicepresidente di Confagricoltura (con [...]
Il tentativo di mettere in commercio in Italia lo yogurt ottenuto da latte concentrato senza alcuna indicazione in etichetta va fermato perché inganna i consumatori e danneggia gli [...]