Biscotti che parlano del Natale Print Biscotti al miele Dosi per circa 30 biscotti Ingredienti 300 gr. di farina 00 100 gr. di burro morbido 80 gr. di zucchero (meglio di canna) 80 gr. di [...]
I Vanillekipferl o Vanillehoernchen (cornetti alla vaniglia) sono tra i più noti dolcetti di Natale della tradizione germanica. Lì il Natale viene preso molto sul serio e nel periodo [...]
Preparati in economia, questi addobbi di filo metallico sono un’ottima alternativa agli ornamenti tradizionali. Fateli di varie forme e dimensioni, mescolando l’oro e l’argento per [...]
Biscottini che profumano di Natale…:) Print Biscotti alla marmellata Dosi per circa 20 biscotti Ingredienti 125 gr. di burro morbido 125 gr. di zucchero 2 uova (medie) 400 gr. di [...]
Continuando il nostro viaggio tra i mercatini di Natale 2013, eccoci a Rothemburg, una città medioevale perfettamente conservata dove troverete il negozio Kathe Wohlfahrt, praticamente un [...]
Dopo avere visto come si preparano i tozzetti alle mandorle vi propongo la ricetta di questi biscotti al vino rosso. Si tratta in entrambi i casi di biscotti sicuramente rustici ma di grande [...]
Personalmente li adoro pucciati nella crema pasticcera, ma anche da gustare al naturale, apprezzandoli in tutta la loro fragranza, non sono niente male. I tozzetti alle mandorle sono dei [...]
NATALE 1965 Menù Avocado con bresaola Consommé in tazza Pesce in bianco con salsa Remoulade Filetti impanati Coppe al cioccolato Panettone * dosi e ingredienti per 6 persone Avocado con [...]
Rientrano decisamente tra i miei biscotti preferiti i canestrelli piemontesi.Oltre che per il sapore delicato, la loro consistenza scoglievole e lo strato di zucchero a velo del quale sono [...]
Il conto alla rovescia è cominciato. Tra meno di un mese è Natale, ma non solo: il mio piccolo Patato compie tre mesi :) indi per cui ho già iniziato a sfornare biscotti - sapete com’è, [...]
Ci avviciniamo sempre di più al Natale e per Natale non possono mancare i dolci e i cioccolatini!. In Russia è tradizione offrire agli ospiti i cioccolatini (fatti in casa o [...]
Questo è un antichissimo piatto della tradizione laziale che veniva, e viene tutt'ora preparato per il periodo natalizio.Ogni famiglia ha la sua ricetta personale di maccheroni con le [...]
I ricciarelli toscani sono dei biscotti tipici della tradizione, io tendo ad associarli al Natale, anche se è possibile prepararli e gustarli tutto l’anno. Non sono altro che dei [...]
Profumo di frutta secca, aroma di biscotti appena sfornati. Il dolce sentore dell'arrivo del giorno più atteso dell'anno, da grandi e piccini. Oggi è il 25 novembre e io entro ufficialmente in [...]
cant La ricetta dei cantucci, tipici biscotti toscani, l’avevo sempre immaginata difficile. In realtà mi è bastato dare un’occhiata al procedimento in una rivista di cucina per [...]
Un dono per Natale Il freddo è arrivato all’improvviso e non saranno in pochi ad avere già il pensiero rivolto al Natale, al cenone e soprattutto ai regali! Qualcuno si farà prendere [...]
Pasta speziata per 40-45 biscotti INGREDIENTI 700 gr. di farina, 200 gr. di burro morbido, 200 gr. di zucchero di canna, 200 gr. di miele, 1 uovo battuto, 1 cucchiaino di bicarbonato, 2 [...]
Dolce di Natale tipico della cucina francese, il tronchetto di Natale è realizzato con pasta biscotto ricoperta di cioccolato. Ecco come prepararlo.
Occorrente Pasta speziata, glassa reale, confettini colorati, carta trasparente, forbici, pennello fine, carta d’alluminio. Preparazione Stampate, ingrandite a piacere, copiate la sagoma [...]
L'ora della merenda è sacra per i più piccoli...ma anche i grandi non disdegnano!Ecco quindi dei semplici frollini, che potete gustare in compagnia di figli, nipoti o amici.In più, potete [...]
Un must quando si parla di Natale, i biscotti di zenzero, che abbiamo sicuramente importato dai paesi del Nord Europa, tornano ad allietare anche le nostre cucine. Direi che abbiamo oramai [...]
Buongiorno! Manco da qualche giorno sul blog, ma ho avuto un sacco di lavoro da recuperare dopo la preparazione dei corsi per biscotti natalizi che ho tenuto lo scorso week-end! Come sono [...]
Tweet {lang: 'it'}Ingredienti 2 albumi di uova grandi 120 g di zucchero 120 g di noci spezzettate grossolanamente 150 g di cioccolato fondente al 70% tritato grossolanamente 1 cucchiaino di [...]
La cucina e la gastronomia dell'orvietano sono strettamente legate alla tradizione con radici antiche che si basano sulla tipicità dei prodotti, su una cucina semplice e genuina e su una [...]
Ciao a tutti,ve lo dicevo giusto l'altro giorno che sono già all'opera con i regali di Natale, vero?Ah io adoro il Natale! Mi prende un'euforia incontrollabile, non posso non sorridere davanti [...]