Degustazione > TikvesBottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Bottiglie prodotte: 50.000 All’aspetto è brillante, di colore giallo paglierino. All’olfatto si presenta intenso e [...]
“I was a lawyer for 25 years; I’m different than everyone else in this room because I am not interested in the truth.” So Ross Schwartz told the assembled group at the [...]
Torniano un'altra volta a stappare una bottiglia di questo straordinario 1er Cru di Chassagne-Montrachet elaborato da Jean-Marc Pillot. Les Morgeot si sviluppano a sud di questo [...]
Spesso siamo invitati a cene e pranzi tra amici e ci chiedono di portare qualcosa da bere, ma su cosa orientarci? io consiglio sempre di presentarsi con delle bollicine, ottime per [...]
Uvaggio: Pinot nero, Chardonnay Così - davanti all'opportunità non mi sono certo tirato indietro, ci mancherebbe - ho fatto capolino all'interno di uno dei tanti eventi che Dom Pérignon [...]
Avete visto quanta gente sopra? E’ stata in occasione dello ZAP Zinfandel Festival, un evento mirato sullo zinfandel con tour, degustazioni, presentazioni a San Francisco. Durante [...]
Uvaggio: ChardonnayStupisce per la persistenza: interminabile. Poi, volendo, si potrebbe scrivere di tutto il resto. Del colore, non carico, non pesante, molto trasparente. Del naso, molto [...]
[Before launching into this post, be sure to get a laugh with this spectacular, poppin' Champagne video from Japan, posted here earlier this year!] “We’re selling a lot of [...]
“Merry Christmas!” I said to my aunt as she greeted us at the door for our annual wintry get together with my cousins. “Here’s 24 liters of wine!” Although I had [...]
Domanda difficilissima se buttata giù così, alla quale potremmo apparire come il cane che vedete in foto: spaesati? Come scelgo il mio champagne? Domanda da farsi soprattutto in questi tempi [...]
E' uscita la prima edizione di Le Marche da Bere, guida ai vini, alle cantine e ai prodotti tipici del territorio delle Marche: edita da PrimaPagina in collaborazione con Ais Marche e la [...]
MONZAMBANO. Prosegue fino a domenica 21 settembre la Festa dell’Uva. Il Consorzio Vini Colli Mantovani, anche per questa edizione, si presenta con una serie di appuntamenti per gli [...]
Il mese di luglio ha portato due importanti novità per i vini della Franciacorta. Anzitutto, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Novità di rilievo il nuovo Disciplinare di produzione [...]
Quando cerchi un vino bianco capace di durare una decina d'anni in genere guardi verso i Chardonnay di Borgogna, i Chenin blanc ed i Sauvignon della Loira, i Savagnin del Jura francese o [...]
Quando cerchi un vino bianco capace di durare una decina d'anni in genere guardi verso i Chardonnay di Borgogna, i Chenin blanc ed i Sauvignon della Loira, i Savagnin del Jura francese o i [...]
Lo Chablis viene già considerato un vino di Borgogna (immagino cha abbiate già sentito parlare di questa regione o per il vino borgogna o per le lumache).E' tipico di una ventina di comuni [...]
[introduzione] La trota si sposa benissimo con i funghi e si presta molto bene alla cottura al cartoccio che ne mantiene intatto il sapore e la morbidezza. Ideale l’abbinamento con un [...]
Sappiamo bene che a Natale vi piace bere "dolce". E' per questo che, come ogni anno in questo periodo, abbiamo integrato alla nostra gamma di vini lo spumante con questa caratteristica che si [...]
Battuti gli australiani e i francesi.Di nuovo al primo posto: con poco più di un milione di ettolitri esportati nei primi sei mesi del 2006, l’Italia torna ad essere il principale fornitore [...]