VinoSi consiglia un bianco giovane, dal gusto secco, armonico e dal profumo fragrante: Valle Venosta Chardonnay Bagnoli bianco Santa Margherita di Belice CatarrattoIngrediente Principale: [...]
Ne avevo già parlato l’anno scorso. Durante la fiera Pro-wein solitamente vengo invitato ad una cena sempre molto piacevole ed interessante. L’ospite è l’amico Ulf Nilson, svedese, [...]
Ogni anno arriva questo periodo e tutti gli appassionati di vino e chi ci lavora dietro si danno da fare per arrivare preparati a ...Vinitaly, l'evento degli eventi del vino italiano, dal 2 al 6 [...]
Degustazione > Cascina TolluVol: 13% - Vitigni: Cortese, Chardonnay - Bottiglia: 0,75 l - Prezzo sorgente: 5,5 € Vino frizzante naturale ottenuto dall’assemblaggio di Cortese e [...]
Il Lambrusco Mantovano batte tutti, e questa volta ad attestarlo è una giuria al di sopra di ogni sospetto, quella del Concorso enologico internazionale collegato al Vinitaly 2009. Gran [...]
Uvaggio: Pinot nero 90%, Chardonnay 10%Di grande personalità, la bollicina basica di Gatinois. Il colore, bellissimo, sterza verso il rame. E' delicato ma allo stesso tempo deciso. Agrumi come [...]
Questo rosè di Le Marchesine nasce da selezioni clonali di uve Chardonnay e Pinot Nero dei vigneti di proprietà situati nel comune di Paderno Franciacorta. La fermentazione avviene in vasche [...]
Over the weekend we celebrated the first birthday of the youngest member of our family. We had a few friends over and one of them brought the Layer Cake shiraz from Australia as a birthday wine [...]
Le uve utilizzate per questo splendido Franciacorta non dosato de Le Marchesine sono: Pinot Nero e Bianco e Chardonnay. La vendemmia è tutta manuale, la pressatura a grappoli interi è molto [...]
A corto di assaggi, vi ripropongo un articolo scritto qualche tempo fa per una piccola rivista locale, rimanendo in tema con la grande bevuta di ieri."Sono tornato a vivere in Umbria da poco. E [...]
All’interno della ricerca della IRI Infoscan, è stata fatta anche la classifica dei vini più venduti nel 2008 nel canale della Grande Distribuzione, realizzata incrociando i dati relativi a [...]
La comune di Urupia è un progetto sociale che nasce nel 1985 basandosi su principi di collettivizzazione delle proprietà e vive prevalentemente dei suoi prodotti agricoli. La comune pratica [...]
Degustazione > Sandro De Bruno Azienda AgricolaBottiglia 750 cc Alcol 14° Accurata cernita dei grappoli, delicata diraspatura, selezione degli acini, pigiatura e pressatura soffice in [...]
Discipl.: DOC BiancoVitigno: Friulano, Chardonnay, Sauvignon, Pinot grigio (25% ciascuno)Titolo Alcol.: 13%Costo: 15€Giudizio:Oggi a pranzo, per accompagnare una tartare di scampi un gamberone [...]
Avrete capito che ho un debole per le verticali, dopo quella dello chardonnay di Planeta, tocca ad un vino “storico”, ma in alcuni casi poco conosciuto. Parliamo del Capo di Stato di [...]
Quando arrivai a Caiarossa per incontrare Dominique Genot, direttore ed enologo dell’azienda, non sapevo se essere più stupito dalla bellezza del luogo o dalla giovane età del dirigente [...]
Nell’ambito di ItaliaVini2009 organizzato dalla rivista Civiltà del bere alle Officine del Volo a Milano (location veramente bella), abbiamo potuto partecipare alla verticale dello [...]
A fondare questa strada nel 2006 sono stati circa 50 operatori turistici e produttori della zona, per tutelare e valorizzare i prodotti tipici tra i quali spicca il vino trentino Teroldego [...]
Uvaggio: Chardonnay 90%, Pinot nero 10%Alla quarta generazione di vigneron i Margaine producono 50.000 bottiglie. Il comune è quello di Villers – Marmery, un piccolo villaggio non lontano [...]
Sabato 21 febbraio 2009 si è svolto il tanto atteso evento enologico del Veneto, ormai divenuto appuntamento fisso, per amanti del vino, operatori del settore, e perchè no, anche per i [...]
Castello del Terriccio è una tenuta di origini antichissime: era già conosciuta al tempo degli Etruschi, quando le sue colline e il suo territorio furono scelti per estrarre rame e ferro. In [...]
I soci del Consorzio hanno deciso, a larga maggioranza, di introdurre nel Disciplinare della denominazione Langhe le tipologie: Langhe Barbera, Langhe rosato, Langhe Nascetta e Langhe Rossese [...]
In January, I tasted one of Australia’s most well-known wines, the Jacob’s Creek, Steingarten Riesling. Unfortunately, the bottle was not showing well that day. But, fortunately, I [...]
Uvaggio: ChardonnayIl colore rende. E' quel giallo paglierino intenso e luminoso che non può non piacere. Anche il perlage è bello, magari non finissimo, ma persistente il giusto. Poi, a [...]
Degustazione > TikvesBottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Bottiglie prodotte: 25.000 Questa è la bottiglia 16.302 All’aspetto è brillante, di colore giallo paglierino [...]