Sul Colle di San Colombano in provincia di Milano la più piccola zona di produzione Doc d’Italia. A tutela il Consorzio Volontario Vino Doc “San Colombano” Esiste un vino di [...]
Forse sono la persona meno indicata visto che gli organizzatori della manifestazione sono innanzitutto degli amici e, poi, dei professionisti del settore che stimo, ma sbaglierei se non [...]
"Esco per ricondurre indietro il vitellino/ che sta accanto alla madre. E' così giovane,/ trema se lei con la lingua lo lambisce. " R. FrostNon sono mai stata una carnivora, anche se la carne [...]
Gli amici del sito Internet Acquabuona tornano a cimentarsi nel ruolo di organizzatori, cosa che fanno, con eccellenti risultati da alcuni anni, con la settima edizione della manifestazione [...]
Uvaggio: Sangiovese 70%, Ciliegiolo 15%, Montepulciano 15%Il colore parte stanco, da questa piccola denominazione non lontana da Montalcino. Rosso rubino, certo, anche se poco luminoso e con un [...]
Sabato 7 e domenica 8 marzo Colle di Val d'Elsa, in provincia di Siena, ospiterà la quinta edizione di Gocce di Grappa, una rassegna che per due giorni animerà Piazza Arnolfo e [...]
Redazione di TigullioVino.it Domenica 15 marzo 2009 a Golosaria. Con Papillon i sindaci del Monferrato e i vignaioli piemontesi. Don Bosco patrono dei vignaioli italiani: questa la storica [...]
Ecco l'elenco completo delle aziende partecipanti al Banco d'Assaggio del Bardolino e del Chiaretto 2008 in programma domenica 8 marzo 2009, dalle ore 10 alle 18, presso la Dogana Veneta di [...]
Degustazione > Fattoria Il ColleCultivar: Moraiolo, Correggiolo, Leccino, Pendolino. Metodo di raccolta delle olive: brucatura a mano. Molitura-estrazione: ciclo continuo a freddo. Le olive [...]
Associazione Donne della Grappa LE DONNE DELLA GRAPPA A GOCCE DI GRAPPA LAssociazione Donne della Grappa concede il patrocinio gratuito a Gocce di Grappa 2009 la 5° Rassegna del [...]
Degustazione > Ceccarelli Azienda AgricolaFascetta DOP n° 006050 Cultivar: Carboncella, Leccino, Frantoio. Metodo di raccolta delle olive: con pettini meccanici. Molitura-estrazione: [...]
Angelo PerettiMa le anteprime servono o no? Quelle del vino, intendo.Se n'è parlato qui e là in questi giorni sul web. Dopo l'anteprima dell'Amarone 2005. E già questo direbbe che le [...]
Angelo PerettiI giovani Filippi, in una zona baciata da Dio, sulle colline di Soave, d'un metro appena di là dal confine della zona classica, e non capirò mai perché questa delimitazione, [...]
E' uscita la prima edizione di Le Marche da Bere, guida ai vini, alle cantine e ai prodotti tipici del territorio delle Marche: edita da PrimaPagina in collaborazione con Ais Marche e la [...]
È in libreria l'edizione 2009 della guida "I vini d'Italia" de L'Espresso: "Oltre 10000 vini recensiti - si legge in quarta di copertina -, 2300 aziende selezionate e classificate".La guida de [...]
Peperoncino piccante dappertutto, perfino nella cioccolata. Ci sono ristoranti, ricettari, menù, basati interamente sul peperoncino. Mi chiedo come facessero gli Antichi, prima del Cinquecento, [...]
Peperoncino piccante dappertutto, perfino nella cioccolata. Ci sono ristoranti, ricettari, menù, basati interamente sul peperoncino. Mi chiedo come facessero gli Antichi, prima del Cinquecento, [...]