Angelo PerettiAvete presente quando si dice "come un fiume in piena"? Ecco, se gli dai la parola, Alessandro Mori non lo fermi più, come un fiume nei giorni di piena, appunto. Che se poi non [...]
Iniziative in tutta Italia. Obiettivi prioritari: pensioni adeguate al costo della vita e servizi sociali più efficienti. La mobilitazione è stata promossa dall'Associazione nazionale [...]
Il centenario del Futurismo ha ispirato il cenone di fine d'anno della Fattoria del Colle di Trequanda dove Donatella Cinelli Colombini ha un agriturismo con un ristorante affacciato sui [...]
Volevo giusto dirvi che domani mattina io e la mia valigia saremo sul treno per Firenze e che per i prossimi 8 giorni non torneremo a casa. Sissi, vi manderò delle cartoline :-)) (ne [...]
La mattina dopo ci svegliamo – e piove. Penso subito alla Sagra del Porcello e mi sale una rabbia… soprattutto per i poveri mercanti ma anche per chi come me aspettava questa festa. [...]
I pensionati della Cia scendono in piazza: servizi sociali più efficienti, garanzie per sanità e assistenza, adeguare le pensioni al costo della vita.L'Anp ha promosso una mobilitazione [...]
RICETTE / DIVERTISSEMENT (se divertimo)Tempo di puntarelle! (nunve scordate l’ajo)Riceviamo da un improbabile anonimo laziale (originario, pare, della commissariata Fondi) e volentieri [...]
Se il Montepulciano d’Abruzzo fosse un calciatore sarebbe un grande fantasista, capace di invenzioni e giocate straordinarie, giocate di classe, essenziali a volte anche banali, [...]
E' stato un anno propizio e le previsioni sono positive. Le Colture, azienda agricola di Valdobbiadene, ha concluso le fasi di vendemmia e già si parla di annata eccellente!Iniziata i primi di [...]
Paolo Fichera Da lì è nato e doveva morire il dovere del figlio al figlio del padre, le ossa predisposte al massacro le sue al dovere di una variazione e scarto nel seme tra natiche – [...]
LE OSTERIE A me piacciono gli anfratti bui delle osterie dormienti dove la gente culmina nell’eccesso del canto, a me piacciono le cose bestemmiate e leggere, e i calici di vino profondi, [...]
Angelo PerettiS'intitola Cuore Divino: è un libro. Raccoglie 125 protagonisti del mondo del vino italiano, tutti accomunati da un cuore rosso che compare sul bavero della giaccia, oppure tra le [...]
Al suo terzo anno di vita l’Enolaboratorio cambia faccia!Il progetto ideato da Fabio Cimmino, Mauro Erro e Tommaso Luongo propone ai suoi affezionati partecipanti alcune interessanti [...]
Vinschgau Blauburgunder Falkenstein 2006, Franz PratznerQuesta 2006 per molti dei Pinot Nero Altoatesini si sta svelando un’annata non male. Di facile beva, dall’alcol contenuto, sempre [...]
Colle Duga – Collio Bianco 2008Friulano e Chardonay al 35% + sauvignon al 20% e malvasia 10%Davvero splendido. Paglierino deciso, con profumi di frutta matura, cedro, fiori di campo e note [...]
In questi giorni sto leggendo, anzi sto centellinando, godendomela, l’ultima fatica del mio carissimo amico e collega (direi anzi del maestro, trattandosi di una persona da cui ho imparato [...]
In questo caso siamo nel campo delle stelle, un’altra guida ai vini del 2010 che ancora mi mancava all’appello di riferire. La pubblica Veronelli Editore, la curano Gigi Brozzoni e [...]
Angelo PerettiM'è venuto in mente passando al Corsaro, ristorantino di lago (e proprio in riva al lago) ai piedi del castello di Malcesine, Alto Garda veneto. In cucina c'è il bravo Roberto [...]
PAPA Uva: primitivo Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno L’assaggio ci ha riportato indietro di qualche mese, alla bella manifestazione [...]
L’area intorno al santuario di San Luca a Bologna, quello da cui partono i portici che arrivano fino al cuore della città, sta per diventare un Parco Naturale, o almeno questa sarebbe [...]
COLLE SPADARO Uva:catalanesca Fascia di prezzo:da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio La catalanesca uva vesuviana da tutti conosciuta e di antiche origini, da sempre vinificata [...]
Ecco, infine, l’altra grande guida vini italiana per il 2010: Duemilavini 2010. Il Gambero Rosso da i suoi 3 bicchieri, L’Espresso le sue 5 bottiglie, Duemilavini elargisce i suoi 5 [...]
Le accuse sono sempre le stesse: il Gambero è global e “premia sempre i soliti” e l’Espresso è enosnob e poco mainstream. Qualsiasi cosa significhino queste parole pescate [...]
Frascati, 4 ottobre 2009dalle ore 10,00 alle ore 19,00 presso l’Azienda Agricola l’Olivella in via Colle Pisano, 1appassionati e operatori del settore hanno potuto degustare le migliori [...]
La California negli ultimi anni si è affacciata sul mercato mondiale del vino con produzioni di qualità, principalmente da uve Chardonnay, Cabernet Sauvignon e Merlot. A differenza di questi [...]