Da "A GRANGOLA!", cerimonia di premiazione del concorso letterario di Villa Petriolo 2010 La gaia mensaUn altro bel racconto per il concorso letterario di Villa Petriolo 2010 "La gaia mensa". [...]
Angelo PerettiQuando dici le coincidenze. Stesso giorno: leggo il numero d'ottobre di Decanter e tasto due bianchi che m'ha fatto avere qualche tempo fa un produttore. E mi pongo delle domande. [...]
Aspettavo le etichette premiate dalla guida I vini d’Italia 2011 dell’Espresso con grande curiosità e finalmente ne da notizia il blog di Luciano Pignataro. Il parto annuale [...]
Angelo PerettiChiamatela esperienza, chiamatela saggezza, chiamatela quel che volete, ma a forza di guardare le stagioni e di tramandarsi le informazioni, nei secoli i contadini si son messi [...]
Il Natale si avvicina ed è ormai tempo di pensare ai regali da far trovare sotto l'albero. L'azienda Umberto Cesari ha preparato per il Natale 2010 un catalogo arricchito da nuovi contenitori e [...]
Brevi note a posteriori, dopo aver vissuto la settima puntata di Vinix Live, in Franciacorta, presso l' Azienda il Mosnel di Lucia e Giulio Barzanò. VINIX LIVE La formula di Vinix [...]
CocoFungo si sposta venerdì 1 ottobre al ristorante Alla Torre di San Zenone degli Ezzelini. Saranno il patron Luigi Artuso e la figlia Laura a fare gli onori di casa, a partire dalle ore 20.00 [...]
La lista dei vini che si sono aggiudicati i tre bicchieri in Umbria è un gentile cadeaux di Intravino mentre la Sicilia, udite udite, proviene dal direttore del Gambero Rosso in persona ed è [...]
Tulliani o non Tulliani? la noia e i dubbi sulla proprietà della casetta a Montecarlo li lascio ai caimani della vecchia politica. Noi pugliesi siamo oltre e con la giunta Vendola, credetemi, [...]
Angelo PerettiDunque, cerchiamo di ricapitolare. Una volta, quando il prosecco era un vitigno, dava vita a un vino che si chiamava Prosecco (chi mi segue da un po' sa che scrivo i nomi dei [...]
Avremmo dovuto diventare "Vignaioli per una notte" secondo le intenzioni di Giovanni Ghirardo e della figlia Elena. E scendere a coppie dall' alto del Corìn, il declivio vitato dove [...]
Delusi da un ristorante? A chi non è capitato. Dissapore riceve molte proteste, quando sono credibili e offrono spunti utili alla discussione verifichiamo i fatti, chiediamo una risposta al [...]
Il premio organizzato il 18 settembre a Montalcino dalla prima cantina italiana tutta al femminile è andato al Tenente pilota Samantha Cristoforetti, prima donna astronauta italiana. A questa [...]
Angelo PerettiNon so praticamente nulla di Nusserhof, l'azienda sudtirolese di Heinrich ed Elda Mayr, associata alla Freie Weinbauern Südtirol, i Liberi Vignaioli dell'Alto Adige. O meglio, so [...]
Venerdì 17 settembre 2010 si svolgerà all’interno della suggestiva cornice del Parco delle Mimose la prima edizione del “Cesanese Jazz Fest” . L’iniziativa, organizzata [...]
Uva: fiano di Avellino Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Il bello del vino è che si può litigare fino a rompere amicizie per un tannino in eccesso e poi [...]
Il Corniolo è presente in tutta la penisola italiana ad eccezione delle isole, dal piano fino ai 1300 m di altitudine. Arbustivo-cespuglioso, ma a volte si presenta anche come alberello. Nel [...]
Le Giornate Europee del Patrimonio, ideate nel 1991 dal Consiglio d'Europa per potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra i Paesi europei, si svolgeranno quest'anno in [...]
Piangete come fontane al pensiero di ordinare da un iPad? Non mi rivolgo ai nerd (come te e me), gente poco raccomandabile che ha come stella polare la più bieca tecnologia. No, non siamo noi [...]
Al Festival dei Borghi più belli d'Italia faranno il loro debutto anche i primi punti vendita di Campagna Amica. Ad annunciarlo è la Coldiretti Macerata, nell'ambito della manifestazione in [...]
Un fine settimana alla scoperta degli angoli più suggestivi della nostra penisola: dal 3 al 5 settembre si svolgerà per la prima volta nelle Marche, precisamente a San Ginesio e Sarnano il [...]
Articolo a cura di Cristiano Cini. Referente regionale per la Toscana. Nella prima parte della recensione dei vini prodotti nella "Costa" toscana per la nostra Guida dei Vini on-line dedicata [...]
Splendide auto d'epoca alla scoperta della Strada del Vino più antica d'Italia tra turismo, cultura ed enogastronomia. Sabato 4 settembre 2010 al via la 5° edizione.Valdobbiadene, 30 agosto [...]
Per diffondere la cultura della pizza e del vino (@ Fabbrica Dei Sapori) http://4sq.com/c4geZh # … può trovarli stasera da Burde # se qualcuno poi avesse voglia di funghi fritti…. [...]
Articolo a cura di Cristiano Cini. Referente regionale per la Toscana. Ricca ed importante degustazione, quella dedicata alle eccellenze prodotte nella "Costa" Toscana. Sia per i campioni [...]