Luciano Pignataro Wineblog - www.lucianopignataro.it

Tutte le scuse sono buone…una festa per il Guardiano del Faro

Pinerolo, 4 Agosto 2010 E siamo d’accordo che da questa vita non ne usciremo comunque vivi, però anche insistere in ogni modo per accelerarne la fine è puro masochismo. Una festa mi dicono. [...]

tags : faro
dal 4 August 2010 su:
vino

La Tartare di Tonno secondo Domenica Vagnarelli, ristorante Il Mediterraneo di Alba Adriatica

Ingredienti per 4 persone 300 gr di tonno fresco Capperi pugliesi Cipolla di Tropea Cioccolato 80% Olio Salsa di prezzemolo Preparazione Tagliare a cubetti il tonno, aggiungere i capperi [...]

tags : salsa tonno alba capperi tagliare ristorante cioccolato ingredienti
dal 4 August 2010 su:
ricetta vino carne e pesce

Carloforte, Osteria della Tonnara. Da Andrea

di Romualdo Scotto di Carlo Pura materia prima per Andrea, per venti anni in cucina dal più conosciuto Nicolò. Si comincia con un ricco misto dello chef, col quale arrivano in sequenza un [...]

tags : tonno osteria pomodori galletta pesce spada
dal 4 August 2010 su:
carne e pesce locali pane pasta riso

La mozzarella di Botero. Sogni e miraggi: la principessa e la luna

di Fabrizio Scarpato E la luna bussò, alle porte del buio….. Non proprio il buio, ma una certa penombra ammanta il lungo tavolo nella sala d’ingresso dell’Enoteca Marcucci a [...]

tags : sala bufala treccia mozzarella
dal 4 August 2010 su:
formaggi locali pane e pizza

San Michele di Serino, 6 agosto. Villa Raiano apre agli appassionati

Serata di degustazione sotto le stelle nella cantina Villa Raiano, di San Michele di Serino. Il g. 6 agosto dalle 19.00 la cantina apre le porte al pubblico che vorrà partecipare alla serata di [...]

tags : cantina degustazione
dal 4 August 2010 su:
alcolici locali

Lacryma Christi bianco 2009 doc di Sorrentino

La presenza rosa nel mondo vitivinicolo campano è sempre più forte, come del resto ha mostrato la bella manifestazione annuale organizzata a Città della Scienza all’inizio di giugno [...]

tags : doc bianco lacryma christi
dal 4 August 2010 su:
alcolici vino

Cetara, 5-8 agosto. La cucina marinara nelle giornate del pesce azzurro e la crisi della pesca del tonno

Si svolgerà a Cetara dal 5 all’8 agosto la tradizionale kermesse gastronomica estiva del borgo costiero conosciuto per la pesca e la buona ristorazione. In seguito alla conclamata crisi del [...]

tags : tonno naturale
dal 3 August 2010 su:
carne e pesce

Agerola, 7-10 agosto. 30° edizione della festa del Fiordilatte

di Maddalena Venuso In tempi di mozzarelle blu, ricotte rosa e altri latticini sofisticati fa piacere sapere che nella nostra Campania esistono ancora territori dove il paesaggio ricco di verde [...]

tags : bianco
dal 3 August 2010 su:
alcolici

Crema di piselli con seppioline neonate

INGREDIENTI PER 4 PERSONE 400 gr di piselli gia puliti 12 seppioline neonate intere Olio extravergine d’oliva Sale Pane carasau Preparazione sbollentare i piselli in acqua bollente e [...]

tags : piselli brodo carasau ingredienti sbollentare pane carasau
dal 3 August 2010 su:
ricetta pane pasta riso frutta verdura

Colle Santa Marina 2009 bianco Costa d’Amalfi doc

APICELLA Uve: falanghina 40%, ginestra 30%, biancolella 20% e pepella Fascia di prezzo: circa 12 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Forte di una tradizione che da [...]

tags : biancolella falanghina doc bianco
dal 3 August 2010 su:
alcolici vino

Terre Arse 1999 Marsala Vergine doc

FLORIO Uve: grillo Fascia di prezzo:  da 10 a 20 euro Fermentazione e maturazione: Botti di rovere Il Marsala? E’ un bluff! Con questo pesante e sorprendente epiteto è iniziata la dura e [...]

tags : grillo doc vergine marsala viticoltura marsala vergine
dal 3 August 2010 su:
vino alcolici

Carpaccio di baccalà Gadus Morua

Ingredienti per 4 persone: gr.400 di filetto di Baccalà Morua dissalato iun acqua ghiacciata per tre giorni gr.100 di soncino o valeriana un pompelmo rosa sale nero olio Preparazione: con un [...]

tags : filetto condire valeriana ingredienti
dal 2 August 2010 su:
ricetta carne e pesce frutta verdura

Cruna deLago 2007 Falanghina Campi Flegrei doc

LA SIBILLA Uva: falanghina Fascia di prezzo: dai 10 ai 15 euro Fermentazione e affinamento: acciaio Confido nelle sorprese. Sono in giro nella mia “stanza dei vini” e cerco una di quelle [...]

tags : falanghina doc campi flegrei
dal 2 August 2010 su:
alcolici vino

Ricetta cult. Le percoche nel vino

Qualcuno la chiama “la sangria napoletana” ed è probabile, in effetti, che questa ricetta tradizionale del più classico dei mangia e bevi estivi trovi le sue origini nelle reiterate [...]

tags : bianco ricetta classico percoche
dal 1 August 2010 su:
alcolici ricetta vino

Quasi quasi mi faccio una Sorbillata, degustazione alla pizzeria Sorbillo in via dei Tribunali

Non potete dire essere stati a Napoli se non avete mangiato una pizza qui, dalla storica pizzeria oggi gestita da Gino Sorbillo. Come sapete, ci abbiamo fatto un salto per la pizza verde [...]

tags : pizza pizzeria degustazione
dal 1 August 2010 su:
pane e pizza locali alcolici

Tradizioni siciliane: il gelato di campagna per Santa Rosalia secondo Marcello Valentino

Questo è un dolce tipico siciliano, di origine araba, venduto sulle bancarelle che colorano ed animano i festini della Trinacria, in particolar modo quello di S. Rosalia. Il 14 e 15 luglio a [...]

tags : araba gelato siciliano
dal 1 August 2010 su:
cucina internazionale dolci pane pasta riso

La leggenda del Kurni: verticale 2006-1997 da Vigna del Mar

di Luciano Lombardi alias Vigna del Mar Vengo definito in molti modi, non tutti lusinghieri, alcuni non corrispondenti a verità. Una delle definizioni indiscutibilmente corrette è questa: [...]

tags : montepulciano
dal 1 August 2010 su:
vino alcolici

Vendemmia 2010, l’Italia supera la Francia

L’Italia sorpasserà la Francia nella vendemmia 2010. La previsione è di Coldiretti secondo cui la produzione di vino italiano potrebbe segnare un aumento fino al 5% rispetto allo scorso [...]

tags : francese vendemmia
dal 31 July 2010 su:
cucina internazionale alcolici

Villa Matilde, la tradizione del Falerno

di Monica Piscitelli La storia di Villa Matilde è legata a doppio filo a quella del Falerno. Negli anni Cinquanta l’avvocato Francesco Paolo Avallone, assistente presso la cattedra di Diritto [...]

tags : monica falerno
dal 31 July 2010 su:
alcolici vino

Taurasi 2003 docg Perillo

Vini Buoni d'Italia 2009, i coronati di Basilicata, Calabria e CampaniaVini Buoni d'Italia 2009, i finalisti in CampaniaTaurasi, 17 ottobre. Serata Gmg a Vino&CafféVini Buoni d'Italia [...]

tags : taurasi vini riserva docg
dal 31 July 2010 su:
vino alcolici

Ravioli neri e gialli, ripieni di baccalà mantecato e colatura di alici

      Una ricetta del giovane Marco De Luca, chef del Ristoro degli Angeli a Salerno. Buon divertimento Gli ingredienti                         300g pasta [...]

tags : ravioli latte vergine ricetta spinaci ingredienti
dal 31 July 2010 su:
ricetta alcolici dolci

Vini Buoni d’Italia 2010 del Touring Club, ecco tutte le Corone

Gli amici della guida Vini Buoni d’Italia curata da Mario Busso e Luigi Cremona hanno terminato, come di consueto, il loro lavoro. Ecco dunque la loro selezione completa sui migliori vini [...]

tags : pecorino cerasuolo montepulciano igt vini doc
dal 31 July 2010 su:
alcolici vino formaggi

Nardò, Salento. Il ristorante Modò

Via Duomo, 20 Tel. 0833579538 www.ristorantemodo.it info@ristorantemodo.it Aperto sempre, chiuso lunedì E’ bella di notte Nardò con la luna piena che illumina il cielo più di quanto [...]

tags : pietra ristorante
dal 31 July 2010 su:
ricetta locali

Diario del Salento. 1- i pomodori secchi

Tommaso Esposito gira il Salento. Ecco le sue suggestioni “E’ un miope incapace di stupore chi nel cibo scorge oggi solo il frutto della tecnica che ha sostituito antichi attrezzi [...]

tags : gelato pomodori
dal 30 July 2010 su:
dolci frutta verdura

Antica Corte Pallavicina, tutti da Spigaroli per il culatello da incorniciare

Bellissimaa festa per la QUINTA NOTTE DEI CULATELLI all’ Antica Corte  Pallavicina dei fratelli Spigaroli a Polesine Parmense. Cornice oggi straordinaria,  merito della famiglia Spigaroli [...]

tags : culatello
dal 30 July 2010 su:
carne e pesce