http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ FOCACCIA di PANE CARASAU http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/
È pazzesca questa lasagna fredda estiva in tutto per tutto. Non dovrai sudare ai fornelli ed avrai sotto ai denti una delizia di quelle che vorrai provare di nuovo al più presto. Lasagna [...]
Te lo faccio fare in casa proprio identico all’originale: prova la ricetta del pane carasau super collaudata e non lo compri più al supermercato! Io personalmente adoro moltissimo il pane [...]
Con le cozze alla sarda di Anna Moroni il successo con gli ospiti è assicurato: con la sua ricetta li stupisco di sicuro. Le cozze sono un ingrediente che non può mancare sulle nostre tavole [...]
Con il pane carasau e la ricetta lampo di Anna moroni ho risolto il pranzo in un battibaleno: meno male, perché frigo e dispensa erano vuoti! Se anche tu ti sei dimenticato di andare a fare la [...]
Quando si pensa alla Sardegna, vengono subito in mente le spiagge da sogno, il mare cristallino e i panorami selvaggi. Ma c’è un altro motivo per cui quest’isola è amata da chi la visita: [...]
Dormi agitata e hai spesso incubi? Forse non è il tuo inconscio che brontola: la colpa potrebbe essere di quello che mangi. Secondo un recente studio alcuni alimenti possono favorire gli [...]
Se fa troppo caldo per la classica lasagna prova la versione estiva al pane carasau di Benedetta Parodi: una bomba! La lasagna è un grande classico della cucina italiana, un primo piatto [...]
Si può essere in disaccordo su tutto, tranne che sull’appeal dei piattini da condividere. Un fatto antropologico ancor prima che culinario, vista la ripetizione del fenomeno in più o meno [...]
La ricetta facile e veloce per preparare in casa la parmigiana di melanzane grigliate, pane carasau, con formaggio filante. Con video ricetta
Il 28 maggio sarà la “Giornata mondiale dell’hamburger” e noi de L'Italia nel piatto vogliamo partecipare a quest'evento inondando il web con tanti tanti hamburger, di carne, ma non [...]
L’hamburger di manzo con pane al mais, gorgonzola e zucca al rosmarino, vuol essere un tributo moderno ai sapori tipici di Lombardia Buongiorno amici ed amiche, eccomi qui con una [...]
Che ne dite di addentare questo meraviglioso Burger di Melanzane e Pomodori Secchi??? Il 28 maggio è la “Giornata mondiale dell’hamburger” e noi dell’Italia nel piatto non [...]
Il 28 maggio si celebra la giornata mondiale dell'Hamburger, evento istituito nel 1995 per celebrare e promuovere una preparazione che entrata nel cuore di milioni di persone nel [...]
In Italia, il pane è una cosa serissima. In questi anni vi abbiamo portato con noi alla scoperta di questo incredibile patrimonio, raccontandovi i prodotti più famosi, come il pane di Matera, [...]
Eccoci presenti anche questo mese con la nostra rubrica "Vista in rivista". Per l'occasione sfogliando una rivista di esattamente 10 anni fa: La Cucina Italiana del febbraio 2015, sono [...]
Nuovo appuntamento con la nostra rubrica di "vista in rivista". Ero alla ricerca di qualche dolce per Carnevale che non fosse fritto. Dovete sapere che dalle mie parti è usanza fare la [...]
Si dice che “una rondine non fa primavera”, ma quando arrivano le prime fave fresche dell’anno non ci sono più dubbi. In genere, si inizia a coglierle a marzo e viene quindi automatico [...]
La produzione casearia italiana di paste filate vanta esponenti illustri. Accade spesso, tuttavia, che non sia citato un prodotto unico, il Casizolu, che fa parte dei Prodotti Agroalimentari [...]
Pochissimi, anche tra i gastronomi più accaniti, hanno un’idea veramente completa e approfondita della varietà di prodotti e sapori che la Sardegna nasconde: di certo le sue specialità più [...]
Negli ultimi anni la cucina romana sta vivendo una sorta di rinascimento. Sapori decisi, porzioni generose e quel senso di familiarità che le osterie tipiche sanno trasmettere ne hanno [...]
Nieddittas, il brand che gestisce l'intera filiera della mitilicoltura nel Golfo di Oristano, ci propone una ricetta semplice, veloce, decisamente estiva dello chef Umberto Vezzoli, Ristorante [...]
Parlando del pane carasau abbiamo visto come è facile abbinarlo a ricette estive e come sia possibile realizzare delle gustose lasagne senza usare il forno. Ma oltre alla tradizionale [...]
Detto anche carta musica, il pane carasau è un prodotto caratteristico della Sardegna: si tratta di un pane sottile e croccante, incredibilmente versatile e può essere utilizzato in [...]
L’Italia è un Paese unico al mondo, non solo per la sua storia millenaria, i suoi paesaggi mozzafiato e il suo patrimonio artistico ineguagliabile, ma anche per la sua cucina, che [...]