Non è un errore di battitura, ne una svista oggi prepariamo gli Spaghetti con il Miele una ricetta siciliana tipica del paese di Butera in provincia di Caltanissetta. Questo primo piatto cosi [...]
L'Italia nel piatto si veste di Giallo in onore dei preziosi prodotti, miele, pappa reale, polline, che ci regalano le api. Infatti il 20 maggio sarà la giornata mondiale delle api e vorremmo [...]
È un pesce dei mari del Nord, quello di allevamento viene dal Nord Europa, mentre quello selvaggio principalmente da Alaska e Canada. Il salmone, dal punto di vista nutrizionale, è un alimento [...]
Facciamo un viaggio virtuale alla scoperta dei cinque piatti tipici della Sardegna da conoscere e cucinare a casa. Come si fa a resistere alle prelibatezze della cucina sarda? A livello [...]
Lattuga con mangoIngredienti per 4 persone:1 cespo di lattuga1 mango1 avocado2 uova1 ciuffo di prezzemolo4 cucchiai d'olio e.v.o.salepepe nero in graniPulite l'insalata, staccate le foglie [...]
L’isola sarda è molto conosciuta e amata per i suoi mari meravigliosi e per i boschi selvaggi, ma anche per la sua cucina tradizionale, frutto di una storia millenaria. Se si presume che il [...]
La mia amica Artemisia Comina la chiamerebbe "micragna", ma lei avrebbe fatto un impasto sottile per racchiudere il formaggio. Io invece, ancora più pigra, ho usato il pane carasau. Vi [...]
Ne parlavo proprio pochi giorni fa con Fedora di @Cappuccinoecornetto di quanto poco tempo si abbia quando le vicende familiari ci assorbono. Entrambe abbiamo trovato però un [...]
125 g circa di fogli di Carasau 250 g stracchino o crescenza2 patate medieolio evoCristalli di sale e pepe neroBagnare bene il pane carasau.Rivestire con il pane una teglia oliata, [...]
Foto Shutterstock | nana77777 In cerca di ricette di antipasti di San Valentino? Sei nel posto giusto, niente paura! Prima di iniziare il menu di San Valentino ti proponiamo tanti gustosi [...]
La consistenza avvolgente della besciamella incontra il gusto leggermente affumicato del salmone norvegese e il sapore gradevolmente amarognolo dei broccoletti. Una ricetta pensata da Gianpaolo [...]
Eccoci rientrati dalle ferie!!! Si ricomincia, iniziamo a mantenere il blog attivo e soprattutto riprendiamo con questa rubrica, quella del mio cuore: Light and tasty!Oggi l'argomento [...]
A ogni regione il suo pane tipico: dalla michetta milanese al pane carasau dalla Sardegna. Scopri quali sono i principali pani regionali italiani., Prodotti Tipici, Canale: Food & Drinks, Cucina [...]
Si usa per preparare il millefoglie, la base di torte o crostate dolci e salate, e anche delle lasagne. Ma non sempre si ha il tempo per prepararla. In questo caso, per preparare le basi ci [...]
Sapete che potete fare decine di ricette con pane carasau usando questo sfizioso ingrediente al posto della pasta o del pane? Per darvi idee da trasformare in piatti prelibati abbiamo raccolto [...]
Inizia oggi Taste Firenze #15. Nuova location, la Fortezza da Basso; 140 espositori, libri, convegni, presentazioni. E un ricco Fuori di Taste – qui i miei 10 suggerimenti, con una menzione [...]
Dolce e speziato. Il volto gastronomico di San Valentino è stato costruito negli anni dall’industria agro-alimentare e dalla pubblicità, riassumendosi bene in questi due aggettivi. Quali [...]
Non so bene da chi sia nata questa ricetta ma dopo che l'ho vista mi è rimasta subito impressa perchè la bontà è davvero virale.Semplicissima da realizzare è davvero il salvacena [...]
La Sardegna torna in tavola con una ricetta dello Chef Umberto Vezzoli in collaborazione con Nieddittas. Filetto di orata in guazzetto di pomodori e mille foglie di pane [...]
Girelle di pane carasau, un antipasto che sa di Sardegna Le girelle di pane carasau con prosciutto e scamorza sono i classici antipasti in grado di stupire gli ospiti. Infatti, non si limitano a [...]
“Agosto matura e settembre vendemmia.” E’ l’ottavo mese dell’anno, quello più caldo. E per star bene abbiamo bisogno di un carico più grande di frutta e verdura. Sceglierli di [...]
In questa raccolta vi vogliamo proporre le ricette dei migliori primi piatti della cucina sarda, pietanze ricche di sapore e di storia che fanno parte della tradizione culinaria e culturale [...]
Una mappa con 10 ristoranti per mangiare pesce con vista sul mare della Sardegna. Sulla spiaggia o in terrazza, mangiare di fronte al mare resta un’esperienza che rende le vacanze [...]
Tipico della Sardegna, scrocchiarello, senza mollica, il pane carasau deriva dal verbo sardo carasare, che significa “tostare”. Grazie alla doppia cottura dell’impasto, l’acqua [...]
Con la nuova apertura di Hoshi Salerno, la città che è porta della Costiera Amalfitana si conferma in costante crescita sul versante gastronomico. C’è un bel fermento che la crisi [...]