solofornelli.it - www.solofornelli.it

Ricetta: pappa col pomodoro

Ricetta: pappa col pomodoro

L’estate è ormai finita e l’autunno ha già cominciato a farsi sentire, tuttavia, uno dei prodotti principe della bella stagione, il pomodoro, si trova ormai sui banchi di frutta e [...]

tags : frutta fuoco aglio vergine toscano pomodori pentola mescolare
dal 5 October 2010 su:
ricetta frutta verdura vino
Ricetta: La fonduta piemontese

Ricetta: La fonduta piemontese

La fonduta è uno dei piatti tipici della zona a cavallo tra Svizzera, Savoia francese, Val d’Aosta e Piemonte. Ne esistono infinite varianti, approntate con formaggi e ingredienti anche [...]

dal 4 October 2010 su:
ricetta formaggi alcolici
L’oro dell’autunno: la zucca

L’oro dell’autunno: la zucca

Uno dei migliori frutti dell’autunno, insieme a funghi e castagne, è senza dubbio la zucca, un prodotto vegetale di cui esistono una varietà pressoché infinita di colori e forme. La [...]

dal 30 September 2010 su:
frutta verdura ricetta dolci
Il caffè, un toccasana per la memoria

Il caffè, un toccasana per la memoria

Un caffè in compagnia è una delle tradizioni italiane più inveterate e più piacevoli. Se da un lato, però, bere troppi caffè rischia di produrre qualche effetto collaterale indesiderato, [...]

dal 29 September 2010 su:
vino

Ricetta: risotto con pere e gorgonzola

L’autunno è ormai iniziato e con esso anche i primi freddi e le prime piogge. Nonostante ciò l’autunno è una stagione ricca di prodotti della terra che rendono questa stagione [...]

tags : brodo riso pere bianco ricetta mescolando risotto gorgonzola
dal 28 September 2010 su:
pane pasta riso ricetta frutta verdura
Ricetta: Torta di spinaci

Ricetta: Torta di spinaci

Questa torta salata è talmente ricca di ingredienti da poter costituire un piatto unico. Se volete preparare voi stessi la besciamella, seguite il link per trovare la nostra ricetta. Se ancora [...]

tags : latte forno burro torta noce farina grammi kilogrammo ricotta spinaci
dal 21 September 2010 su:
ricetta formaggi dolci
Ricetta: Linguine alle zucchine e allo zafferano

Ricetta: Linguine alle zucchine e allo zafferano

Sapevate che lo zafferano è più prezioso dell’oro? E in Italia produciamo il migliore del mondo! Dovremmo imparare a usarlo di più nei nostri piatti, perché non aggiunge soltanto [...]

dal 20 September 2010 su:
ricetta formaggi frutta verdura

Tutti i benefici del tè e qualche regola per prepararlo

Oggi è la bevanda più diffusa nel mondo dopo l’acqua, ma un tempo era venduto come medicinale. E non a caso, in quanto possiede moltissime proprietà benefiche per l’organismo: è [...]

tags : calorie bianco latte vitamine italiana digestione zucchero metabolismo
dal 16 September 2010 su:
alcolici dolci
Ricetta: Merluzzo con salsa ai peperoni

Ricetta: Merluzzo con salsa ai peperoni

Il merluzzo, sicuramente il più tipico e consumato tra i pesci del Nordatlantico è un prodotto eccezionale: poco calorico e ricchissimo di nutrienti, soprattutto dei famosi grassi Omega3 che [...]

dal 15 September 2010 su:
ricetta frutta verdura carne e pesce
Ricetta: Rigatoni al sugo di funghi e prosciutto

Ricetta: Rigatoni al sugo di funghi e prosciutto

Per raccogliere la richiesta di una lettrice che lamenta nel nostro sito una penuria nella categoria ‘sughi’, proponiamo questa gustosa ricetta che, solo a leggerla, accende [...]

dal 14 September 2010 su:
ricetta frutta verdura pane pasta riso
La vera fontina è solo quella della Valle d’Aosta

La vera fontina è solo quella della Valle d’Aosta

La fontina è il formaggio tipico della Valle d’Aosta e viene prodotto in tutta la regione. E’ classificato come formaggio a pasta molle, ovviamente di latte vaccino, e ha una [...]

tags : vitello latte fontina alpeggio valdostana formaggio temperatura
dal 9 September 2010 su:
formaggi alcolici carne e pesce

Il vero pesto? Solo con basilico Dop

Da qualche anno il basilico genovese è stato riconosciuto come prodotto Dop e ciò ha contribuito a migliorarne e tutelarne le antiche caratteristiche. Basti pensare che il prodotto principale [...]

tags : dop zona
dal 13 September 2010 su:
vino

Ricette: Pere al caramello

Queste pere sono molto facili da preparare, servite con qualche fiocco di panna montata e/o delle ciliegine candite, vi permetteranno di fare un figurone con gli ospiti. E poi le pere sono un [...]

tags : fuoco kaiser panna ribes pere fiocco grammi mescolando sciogliere mescolare
dal 6 September 2010 su:
ricetta dolci frutta verdura

Se dici Kerner dici Valle Isarco

Il Kerner è un vitigno autoctono alquanto diffuso sia in Trentino sia in Alto Adige. Deve il nome al poeta e scrittore tedesco romantico Justinus Kerner (1786 – 1862), ricordato per una [...]

tags : riesling chardonnay vini kerner vitigno valle isarco bianco
dal 3 September 2010 su:
vino alcolici

Il nettare di Gries si chiama Lagrein

Che vino meraviglioso il Lagrein! Da una delle terre maggiormente vocate per il vino, l’Alto Adige, il vitigno che da origine all’omonimo vino Lagrein ha conquistato l’Italia e [...]

tags : rosato lagrein zona vini rubino riserva vitigno vendemmia
dal 2 September 2010 su:
vino alcolici

Ricetta: Melanzane al cioccolato

Chi ha detto che le melanzane possano fare la loro comparsa solo nei primi e secondi piatti? In realtà, si combinano bene anche con il sapore dolce del cioccolato, e i campani, specie quelli [...]

tags : farina grammi frutta forno amaro fuoco zucchero bollire cioccolato sciogliere
dal 1 September 2010 su:
ricetta frutta verdura dolci

Ricetta: La tiella di Gaeta

La città di Gaeta, in provincia di Latina, è famosa nel mondo per le sue bellezze, il suo fascino e le sue squisite olive. Tra i piatti della tradizione gaetana il più famoso è sicuramente [...]

tags : forno farina bianco birra punta olive aglio grano grammi verdure
dal 31 August 2010 su:
ricetta frutta verdura pane pasta riso

Tutte le regole per una frittura eccezionale

Non è certo consigliabile mangiare cibi fritti tutti i giorni, perché il fegato e la bilancia inizierebbero a protestare dopo breve tempo. Ma ogni tanto una porzione di frittura ci può stare: [...]

tags : latte farina fritto ricette succo dolci mais punta pesci ricetta
dal 30 August 2010 su:
ricetta alcolici carne e pesce