solofornelli.it - www.solofornelli.it

Ricetta: Trenette con gli scampi

Ricetta: Trenette con gli scampi

Le trenette sono solitamente abbinate al pesto ligure, in effetti nessun altro formato di pasta le batte in questo ‘matrimonio’ perfetto. Ma noi ci permettiamo di suggerirvele in un [...]

tags : ligure aglio grammi vergine padella pomodori
dal 4 November 2010 su:
frutta verdura ricetta cucina regionale
Ricetta: Biscotti alla cannella

Ricetta: Biscotti alla cannella

Deliziosi con il loro aroma intenso e inebriante di cannella, questi biscotti sono facilissimi da realizzare. E, portati in tavola, accompagnati da una tazza di tè o di caffè riscuoteranno [...]

dal 3 November 2010 su:
pane pasta riso alcolici ricetta
Etichette, occhio alle informazioni

Etichette, occhio alle informazioni

Le etichette dei prodotti alimentari, alle volte, sembrano dei veri e propri gialli, da leggere molto attentamente: alcune notizie sono scritte accuratamente, ma molte altre non lo sono affatto. [...]

dal 2 November 2010 su:
ricetta dolci
Con i ravanelli facciamo un pieno di ferro e vitamina C

Con i ravanelli facciamo un pieno di ferro e vitamina C

Guardate la bellezza di questo mazzetto di ravanelli: chissà a quanti artisti piacerebbe riuscire a riprodurne fedelmente il colore! Non è un caso che questa varietà di rafano dai colori [...]

dal 2 November 2010 su:
ricetta carne e pesce

Ricetta: Frittata di gamberetti

Con questa frittata fate il pieno di proteine ed evitate il glutine. Se volete un pasto completo, abbinatelo a un secondo di verdure, meglio se cotte al vapore, per non appesantire troppo. [...]

tags : succo burro olive riso vapore grammi reggiano terrina verdure glutine
dal 28 October 2010 su:
ricetta frutta verdura
Ricetta: Semifreddo alla grappa con pere caramellate

Ricetta: Semifreddo alla grappa con pere caramellate

Una dessert che viene dal Piemonte e che non vi deluderà – tra l’altro, priva di glutine! Il sapore della grappa è perfetto per stemperare il sapore dolcissimo delle pere [...]

tags : grammi burro panna pere glutine dessert tagliare zucchero saltare cioccolato
dal 21 October 2010 su:
dolci ricetta frutta verdura
Ricetta: torta di cioccolato e arance

Ricetta: torta di cioccolato e arance

Con l’arrivo della stagione invernale i banchi di frutta e verdura di mercati e supermercati si riempiranno di offerte delle buonissime arance, il frutto simbolo dell’inverno [...]

dal 20 October 2010 su:
dolci ricetta alcolici

Ricetta: Gnocchetti sardi con salsiccia e radicchio trevigiano

Dopo la ricetta dei malloreddus alla sassarese, proponiamo un altro modo per condire i famosi gnocchetti sardi: precisamente con salsiccia e radicchio trevigiano, un ortaggio pieno di preziosi [...]

tags : saltare ricetta grammi sugo condire radicchio parmigiano formaggio salsiccia pastasciutta
dal 19 October 2010 su:
ricetta pane pasta riso formaggi
Giornate corte e nebbia: è tempo di Sagrantino di Montefalco!

Giornate corte e nebbia: è tempo di Sagrantino di Montefalco!

Abbiamo passato la metà di ottobre, le giornate si sono già notevolmente accorciate e, almeno nel nord-Italia, i banchi di nebbia hanno già fatto la loro comparsa. Abbiamo bisogno di qualche [...]

dal 18 October 2010 su:
vino alcolici carne e pesce
Ricetta: Crostini con fonduta ai tartufi

Ricetta: Crostini con fonduta ai tartufi

Se avete la fortuna e il capitale necessario per poter acquistare un tartufo bianco d’Alba, concedetevi questo magnifico antipasto dai profumi, sapori e colori prettamente autunnali. Su [...]

dal 13 October 2010 su:
ricetta formaggi alcolici
Ricetta: tortini di broccoletti e ceci strapazzati

Ricetta: tortini di broccoletti e ceci strapazzati

I broccoletti sono ortaggi tipici dei mesi freddi e si prestano a una miriade di ricette diverse: bolliti, stufati, al forno. Questa ricetta senza glutine e completamente vegetariana ben si [...]

tags : vapore glutine forno noce ceci ricette ricetta naturale mescolare padella
dal 12 October 2010 su:
ricetta frutta verdura

Ricetta: Crostata di cachi

I cachi stanno per fare il loro ingresso sulle nostre tavole, e allora non lasciamoci cogliere impreparati ma teniamo sotto mano una ricetta originale per gustarli anche quest’anno. Questa [...]

tags : grammi torta rum ricetta dessert crostata mostarda tortiera
dal 11 October 2010 su:
ricetta dolci alcolici

Ricetta: La fonduta piemontese

La fonduta è uno dei piatti tipici della zona a cavallo tra Svizzera, Savoia francese, Val d’Aosta e Piemonte. Ne esistono infinite varianti, approntate con formaggi e ingredienti anche [...]

tags : ricette fontina fonduta grammi bianco zona latte fuoco svizzera francese
dal 4 October 2010 su:
ricetta formaggi alcolici

L’oro dell’autunno: la zucca

Uno dei migliori frutti dell’autunno, insieme a funghi e castagne, è senza dubbio la zucca, un prodotto vegetale di cui esistono una varietà pressoché infinita di colori e forme. La [...]

tags : zucca forno funghi castagne
dal 30 September 2010 su:
frutta verdura ricetta dolci

Il caffè, un toccasana per la memoria

Un caffè in compagnia è una delle tradizioni italiane più inveterate e più piacevoli. Se da un lato, però, bere troppi caffè rischia di produrre qualche effetto collaterale indesiderato, [...]

tags : superiore
dal 29 September 2010 su:
vino

Ricetta: risotto con pere e gorgonzola

L’autunno è ormai iniziato e con esso anche i primi freddi e le prime piogge. Nonostante ciò l’autunno è una stagione ricca di prodotti della terra che rendono questa stagione [...]

tags : brodo riso pere bianco ricetta mescolando risotto gorgonzola
dal 28 September 2010 su:
pane pasta riso ricetta frutta verdura

Ricetta di Salvatore De Riso: Perle di malaga con cuore di fichi secchi

Malaga è il nome di un’uva con cui si produce il famoso vino dolce andaluso. La varietà di uva si trova anche in Italia in questa stagione, anche se non in tutti i negozi. Questo [...]

tags : burro forno panna torta uva riso farina grammi mescolare cioccolato
dal 27 September 2010 su:
ricetta dolci pane pasta riso

Riesling, dalla Germania alla conquista del mondo

Il Riesling è un vitigno che si adatta molto bene ai climi più freddi, poiché è molto resistente alle gelate invernali e matura tardivamente. Nelle regioni dell’Europa settentrionale, [...]

tags : riesling reno vini romana bouquet alsazia affinamento vitigno
dal 23 September 2010 su:
alcolici vino cucina regionale