Preparazione: 45 minuti Riposo: 3 ore INGREDIENTI Per 6 persone 2,5dl di latte 3 tuorli d’uovo 120g di zucchero semolato 50g di zucchero a velo 2 cucchiai di liquore all’amaretto [...]
Non è un arcano rimedio contro i vampiri, ma un liquore che si avvale delle molteplici proprietà dell’aglio. Benchè uno spicchio di aglio crudo al giorno possa danneggiare le cellule [...]
Ecco, giusto perché qui piove (ma come mi mancava la pioggia!) vi metto una tipica ricettina per giornate afose. Ricordate? Avevo scritto di non buttare lo zenzero usato per fare il liquore, ma [...]
Ecco la seconda parte di questo piccolissimo dizionario culinario, che per qualcuno potrà essere solo una semplice ripetizione, mentre per altri risulterà non solo molto interessante ma anche [...]
Per riprenderci dopo le notti estive, tra discoteche sulla spiaggia o lunghe passeggiate fino a tardi nei paesi di mare, vi propongo la ricetta del Marsala all’uovo, un liquore che [...]
L'affogato al Braulio non è notissimo ma posso confermarvi che lo ritengo uno dei modi migliori con cui concludere una cena. Il Braulio per chi non lo sapesse è un liquore a base di erbe [...]
Magari vedendo tutti questi dolci con la banana si potrebbe pensare che la ami particolarmente.Invece no.Tra tutta la frutta la banana è quella che io personalmente amo meno, anche se la [...]
Continuiamo ad usare la frutta di stagione per preparare ottimi liquori ed elisir che potremo conservare fino all’inverno per ricordarci dei sapori e del calore estivo. Oggi prepariamo un [...]
Le classiche fragole con la panna possono diventare un dessert raffinato con questa ricetta, che prevede di aromatizzare la panna con l’anice (o meglio un liquore all’anice) e di accentuare…
- 100 g di cacao amaro- 1 l di alcol puro- 1 l di latte- 1 pizzico di vaniglia in polvere- 800 g di zuccheroMettete il cacao in un recipiente di vetro a chiusura ermetica, quindi unite poco per [...]
Dopo una serie di ricette light , finalmente qualcosa di davvero goloso! L'unico neo: questa crostata non l'ho fatta in questi giorni ma risale addirittura la mese di novembre....quindi vuol [...]
Sempre approfittando dei frutti che nascono in estate, vi propongo la ricetta del liquore alla mandorla, con la base di grappa e uso di noccioli di pesca. Ingredienti: 1 litro di gramma, 100 gr [...]
gelato giapponese Come detto parecchie volte i dolci giapponesi non sono famosi al mondo per la loro bontà, forse perchè quelli tradizionali sono a base di marmellata di azuki che non [...]
Le fragole, frutto estivo ricchissimo di vitamina C e vitamina A, calcio, ferro, magnesio e potassio, possono essere trasformate anche in un ottimo liquore di fragole. Ecco come: Ingredienti: [...]
La ricetta di queste magnifiche pesche dolci, la pubblicò Paola Lazzari un anno fa' nel suo meraviglioso album ! Tanto tempo ci ho messo a replicare, perchè non si sa perchè certe ricette le [...]
"Antò... fa caldo!"Ieri qui a Bologna la temperatura, ma soprattutto l'umidità, ha toccato livelli da piena estate e sinceramente, non avevo mezza voglia di stare ai fornelli. Avevo voglia di [...]
TEMPO: 40 minuti | COSTO: basso | DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: SI | PICCANTE: NO | GLUTINE: NO | BAMBINI: SI Tutto quello che vi serve è un dolce al cucchiaio, famoso quanto antico, [...]
Finalmente vi posto la torta che ho preparato per la festa della mamma...ecco..son quasi soddisfatta..ancora qualcosina da limare..però cominciamo ad avvicinarci a risultati decenti.Almeno, [...]
A me piace molto la torta margherita, sarà che mi ricorda l'infanzia, ma è un dolce che adoro, magari, semplicemente, bagnato nel latte!Questa volta l'ho voluto provare, in una versione [...]
Oggi vorrei cominciare un approfondimento, che ci accompagnerà per una serie di venerdì, di ricette legate al cinema. L’idea mi è venuta ‘sfogliando’ virtualmente il nostro blog e [...]
Qualche anno fa, e nelle nostre memorie ancora fresche, il cheese-cake era roba esotica. Si era capito che aveva ascendenze americane perché qualche amica più avventurosa riportava dettagli [...]
CIAMBELLONE3 uova120 gr zucchero500 gr farina1 bicchiere di latte80 gr di burroscorza di limone1 bicchierino di sambuca--o limoncello--1 busta di lievito per dolciPreparazione:Montare i tuorli [...]
Questa macedonia tiepida, a base di pompelmi, pera Decana, kiwi e lamponi, è originalmente insaporita dal sapore del liquore all’arancia. E’ una ricetta leggerissima, da100 calorie [...]
Ingredienti per 6 persone: 22 fichi secchi, 150 g di cioccolato fondente, 150 ml di maraschino (o grappa o rhum o vermut). Preparazione: Lasciare ammorbidire i fichi nel liquore per una notte [...]
Oggi prepariamo l’insalata dolce di arance, una ricetta molto semplice per servire le arance ai vostri ospiti o ai vostri familiari in modo sfizioso e con un pò di liquore.…