AOC Auxey-Duresses 1er Cru “Les Grand Champs” – Prunier-Damy 2002 [7.8]

dal 24 May 2011 su www.appuntidigola.it

Auxey Duresses è un diorama in pietra circondato dal mare di filari della Cote d’Or. Lo riconosci di lontano, scendendo da Beaune o da Rochepot per il tozzo campanile, unico fuori scala del borgo. Quasi più alta del corpo di fabbrica la copertura a punta con quattro spioventi del corpo della torre.

Les Grand Champs 2002 è rubino della più bell’acqua, intenso molto e limpidissimo. Colpito dalla luce, splende, lasciando solo il cuore nell’ombra. Di roba sul vetro ne resta, tirata in archetti privi di pigmento.

Il profumo è talmente delicato da risultare qua [...leggi]

tags : cru punta rubino pietra
Condividi:
Share
 
Articoli correlati:
Le 10 patate fritte migliori d’Italia

Le 10 patate fritte migliori d’Italia

Nel mondo delle patate fritte di McDonald’s con 17 ingredienti diventa una forma di giustizia poetica guardare all’insù, cioè a quelle che rappresentano una scomoda pietra di [...]

tags : cuoco dolci birra salsa forno bacon turbo vini bio menu
dal 16 September 2013 su:
ricetta locali pane e pizza
Roma. I 72 migliori indirizzi dove mangiare e bere a meno di 35 euro

Roma. I 72 migliori indirizzi dove mangiare e bere a meno di 35 euro

Nè stelle (Michelin), né forchette (Gambero Rosso) o cappelli (L’Espresso), ma pecore. Sono i punteggi, da 1 a 5 pecore, che ha assegnato il Saporario della casa editrice Pecora Nera a [...]

tags : rosetta latte reale salato romana pizza wine dop bar cru
dal 10 July 2014 su:
alcolici locali dolci
Vini d’Italia 2013 de L’Epresso | Le Eccellenze in anteprima assoluta

Vini d’Italia 2013 de L’Epresso | Le Eccellenze in anteprima assoluta

Quello che mancava ora c’è. Non so come siamo riusciti ad averle ma ecco le Eccellenze della guida Vini d’Italia 2013 dell’Espresso. In attesa della presentazione ufficiale di [...]

dal 4 October 2012 su:
vino alcolici formaggi
Non dateci un altro hamburger, sentiamo impellente il bisogno di pastrami

Non dateci un altro hamburger, sentiamo impellente il bisogno di pastrami

Carne succulenta, speziata, affumicata, racchiusa in due fette di pane di segale, un accenno di senape, sottaceti a corredo e tanta gioia. Il ricordo del pastrami sandwich mi sveglia nel mio [...]

dal 10 September 2013 su:
carne e pesce pane pasta riso frutta verdura
Milano. Cosa mangiate alla Segheria di Carlo Cracco che apre domani

Milano. Cosa mangiate alla Segheria di Carlo Cracco che apre domani

Dicono che l’attesa aumenti il desiderio. Quella per l’apertura del ristorante low cost Carlo e Camilla in Segheria è spasmodica. Carlo Cracco (è lui il sovrano della coppia), a [...]

dal 21 February 2014 su:
ricetta carne e pesce locali
Pizza gourmet: le 15 migliori d’Italia

Pizza gourmet: le 15 migliori d’Italia

E’ possibile essere allo stesso tempo napoletana e romana, veneta e persino genovese? Al momento il miracolo riesce soltanto alla pizza. Che per comodità i più recenti diktat dei [...]

dal 13 February 2014 su:
ricetta alcolici carne e pesce

Commenti su Pasta madre o lievito di birra? (prima parte) di Matteo Giannattasio

@Graziella Carnevali: Nessuna intransigenza, ma solo la voglia di (ri)scoprire l’ottimo pane. Ma tra quello ottimo e quello pessimo (vedi quei pani surgelati mollici e destinati a [...]

tags : birra pane farina pietra glutine lievito
dal 4 September 2013 su:
pane pasta riso alcolici
Roma. Cosa volere da Trapizzino® che apre 10 nuovi punti vendita a marchio registrato

Roma. Cosa volere da Trapizzino® che apre 10 nuovi punti vendita a marchio registrato

Nasce Trapizzino®. La novità è tutta nella ® di Trapizzino che ci dice come la creatura di Stefano Callegari cresce e si evolve. Il 13 dicembre prossimo aprirà il primo punto vendita [...]

dal 22 November 2013 su:
carne e pesce locali ricetta
Torta Pasqualina

Torta Pasqualina

dal 12 March 2013 su:
ricetta frutta verdura formaggi
Lista epica e quasi perentoria di 15 vini naturali che ci fanno impazzire. Oh no, ho detto naturali?

Lista epica e quasi perentoria di 15 vini naturali che ci fanno impazzire. Oh no, ho detto naturali?

Il vino naturale, passatemi il paragone, è come la Cappella Sistina dopo il restauro: un trionfo di colori accecanti che, all’epoca, spiazzò i critici d’arte abituati a secoli di [...]

tags : merlot sauvignon trebbiano cabernet cantina frappato rosato garganega brunello di montalcino syrah
dal 12 February 2014 su:
vino alcolici frutta verdura
Pasticcini di sablée al tè matcha con crema di ricotta

Pasticcini di sablée al tè matcha con crema di ricotta

Pasticcini di sablè al tè matcha con crema di ricotta Vi presento con orgoglio i miei primi pasticcini mignon. Dico mignon perché sono veramente microscopici… il che vuol dire che [...]

tags : forno farina grammi amaro bosco panna punta burro fragole zenzero
dal 14 April 2014 su:
ricetta dolci frutta verdura
Anteprima Montepulciano d’Abruzzo. Orsogna e Torre dei Beati al top

Anteprima Montepulciano d’Abruzzo. Orsogna e Torre dei Beati al top

Lo slogan dedicato a chi AMA il Montepulciano, sottinteso d’Abruzzo, ha lanciato una nuova serie di anteprime. Come ogni prima volta, il meccanismo è ancora da mettere a punto: 60 [...]

dal 6 March 2013 su:
alcolici vino frutta verdura
Pizza. La classifica definitiva Italia

Pizza. La classifica definitiva Italia

Cosa può far discutere di più di una classifica delle migliori pizzerie? (cit.) La classifica della migliore pizza tonda Margherita. Sottinteso, a Napoli perché è – quasi – [...]

dal 5 February 2014 su:
ricetta pane pasta riso formaggi

Commenti su Pasta madre o lievito di birra? (prima parte) di claudia

Intervengo da “profana”. Nel senso che non amo moltissimo il pane e i lievitati. E, probabilmente per questo, sono mooolto selettiva nell’acquisto. Sono fortunata, [...]

tags : pane etti birra farina grammi pietra lievito
dal 26 August 2013 su:
pane pasta riso ricetta alcolici
Slow Wine 2011 | I vini premiati con la chiocciola di Slow Food

Slow Wine 2011 | I vini premiati con la chiocciola di Slow Food

It’s Slow Wine day! Lo avevate capito, vero? Chiudiamo per oggi questa specie di terremoto enologico con l’elenco dei vini che si sono aggiudicati la Chiocciola, quelli che [...]

dal 12 October 2010 su:
vino alcolici formaggi
Roma low-cost | 10 indirizzi romani dall’inarrivabile rapporto prezzo felicità

Roma low-cost | 10 indirizzi romani dall’inarrivabile rapporto prezzo felicità

“Annichilente”, Roma è la città che non riesco ad incastrare in nessun’altro aggettivo, dicevo parlando delle 10 città italiane dove si mangia meglio. “Roma è il [...]

dal 8 April 2011 su:
locali ricetta pane pasta riso
Il Giardino Segreto: i segreti del miele buono vicino Caiazzo

Il Giardino Segreto: i segreti del miele buono vicino Caiazzo

I titolari di Franco D’Amico Una piccola realtà rurale dell’Alto Casertano ci da l’accesso allo scenario delle eccellenze alimentari come il miele, di livello nazionale.  Villa S. [...]

tags : monte aglio zona cru dolci fagioli svizzera pomodori naturale cipolle
dal 5 October 2012 su:
frutta verdura alcolici
Cupcake Mela e Cannella

Cupcake Mela e Cannella

Questa è diventata la mia ricetta preferita per queste vacanze di Natale! Ho adottato poi qualche tecnica nuova negli impasti, provatele anche voi e fatemi sapere! Dosi per 30 cupcakes (quelli [...]

tags : forno burro punta mele farina bianco mescolando zucchero ricetta temperatura
dal 28 December 2013 su:
ricetta carne e pesce frutta verdura

Commenti su Pasta madre o lievito di birra? (prima parte) di Laura

@Prof: la farina dell’ultima panificazione era del mulino Floriddia, che la padrona di casa conosce bene :) Solitamente uso 3 gr di lievito di birra per 3 etti di farina e 250 gr di acqua [...]

tags : birra etti forno farina lievito pietra temperatura
dal 22 August 2013 su:
ricetta pane pasta riso alcolici