Sarà “Il Margutta” in via Margutta 118 a Roma a ospitare il prossimo appuntamento con i Salotti Teatrali della MCR Art’s Factory in collaborazione con La Maieutica. Via Margutta, piccola via del centro di Roma che diventa esclusiva negli anni Cinquanta, dopo il film “Vacanze Romane”, oggi è luogo di gallerie d’arte e di ristoranti alla moda. Qui si trova anche “IL MARGUTTA VEGETARIAN FOOD & ARTE”, culla del gusto e attivo spazio espositivo di rte contemporanea. Prorpio qui è fissato l'appuntamento con i Salotti Teatrali della MCR Art’s Factory il 5 marzo 20 [...leggi]
Anche in un’estate complicata come questa non ci siamo fatti mancare le discussioni sul gelato. Estate anomala, senza sole e senza la Top50 di Dissapore sulle migliori gelaterie [...]
Una pensa di essere fuori dal tunnel. Perché, come dicono a Roma unendo le parole, chiedersi quale ristorante italiano esibisce compiacente il migliore carrello dei formaggi [...]
1. Se non abiti a Glasgow, posa subito quel cucchiaio. 2. Non siamo fatti per stare soli ma nemmeno per stare con chiunque metta l’olio nella Cacio e Pepe. 3. Il confine tra pasta al [...]
I vini dell’eccellenza per la guida I Vini d’Italia dell’Espresso sono quelli che hanno ottenuto almeno un punteggio di 18/20. Siamo quindi nell’Olimpo e su di loro si [...]
A Reggio Emilia tutto è pronto per la 9° edizione di Fotografia Europea, l’evento internazionale che porterà nelle piazze mostre di artisti noti e di persone comuni. “Vedere. Uno [...]
dal 29 April 2014 su: www.scattidigusto.itPercy Lebaron Spencer era un ingegnere che nel 1945 lavorava alla Raytheon, azienda che produceva radar per il ministero della difesa USA. Spencer si occupava del magnetron, lo strumento [...]
di Sara Marte Tufo. Località Torricino. Stefano di Marzo. Qui il Graco di Tufo vino ha voce. La visita in azienda è sempre un’esperienza intensa. Stefano, oltre a saper fare il vino, è [...]
L’impresa storica di mappare le migliori gelatiere italiane – e i suoi risultati record – ci hanno riempito la testa di zuccheri. E non c’è giornata in cui riusciamo a placare [...]
dal 17 January 2014 su: www.dissapore.comBeer geek di tutto il mondo, unitevi! Ratebeer ha appena pubblicato la lista dei Top places to drink a beer in the world. Ovvero i migliori posti – tra America, Australia, Europa – [...]
La qualità si paga e anche l’Italia non poteva sottrarsi a una classifica dei ristoranti più costosi dopo il tour mondiale. Il conto diventa salato per l’alto tenore dei piatti [...]
La notizia era nell’aria da un po’, è appena stata ufficializzata e probabilmente state leggendo questo post perché l’avete inserita come chiave di ricerca su Google: Massimo Bottura ha [...]
La notizia che Bruno Barbieri abbia deciso di lasciare il Cotidie con il fermo intento di canalizzare i suoi sforzi in una trattoria anni ’60, non ci lascia poi così di sasso. Abbiamo [...]
dal 19 July 2013 su: www.scattidigusto.itSalve, ho letto un vostro articolo sullo yogurt, volevo sapere se lo yogurt greco total intero (fage) è da considerare un prodotto buono. Nei supermercati non riesco a trovare quelli da voi [...]
It’s Slow Wine day! Lo avevate capito, vero? Chiudiamo per oggi questa specie di terremoto enologico con l’elenco dei vini che si sono aggiudicati la Chiocciola, quelli che [...]
Il vin brulè è una bevanda calda a base di vino rosso, zucchero e spezie. Una bevanda abbastanza semplice da preparare e molto adatta nei periodi invernali. Le sue origini affondano nel [...]
Qualche tempo fa i simpaticissimi ragazzi di Slowine hanno scoperto l’acqua tiepida: alla Lidl, la catena di supermercati parecchio-hard-discount, vendono Amarone e Barolo a prezzi [...]
Aspettavo le etichette premiate dalla guida I vini d’Italia 2011 dell’Espresso con grande curiosità e finalmente ne da notizia il blog di Luciano Pignataro. Il parto annuale [...]
per la miseria maremma ragazzi ragazze l’ho fatto ieri ma non si sa il perchè o il per come ma sempre dentro il frigo ritorno è la prima volta è peggio di una droga ma è buonissimo [...]