Dal 4 al 6 ottobre nel paese medievale l’evento Corciano Castello di Vino dedicato alla tradizione vinicola del Trasimeno. 20 cantine partecipanti e approfondimenti dedicati al Grenache
Nel cuore verde d’Italia torna Corciano Castello di Vino, l’appuntamento annuale dedicato ai vini dell’area della DOC Trasimeno. Venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 ottobre 2019 il borgo medievale di Corciano ospiterà la IX edizione dell’evento, organizzato dall’associazione Corciano Castello di Vino [...leggi]
 
                        Il ristorante St. Hubertus dell’Hotel & Spa Rosa Alpina a San Cassiano (Bolzano) è luogo di grandi esperienze culinarie. Qui vi officia lo chef due stelle Michelin [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                Giorni fa l'amico Davide Cocco di Studio Cru mi ha segnalato un concorso carino in cui si chiedeva di proporre una variante al solito prosciutto e melone da abbinare a un vino [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
                        Esce oggi la ventiquattresima edizione della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, la regina delle guide italiane. La pubblicazione della lista dei Tre Bicchieri è da sempre un [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Mentre il Gambero Rosso lento e placido pubblica le sue regioni, esce la lista dei vini quotidiani premiati da Slow Wine. È solo la prima delle 5 in cui è suddivisa la guida per cui eccovi un [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
	
		Parlando della godibilità degli ambienti, dell’organizzazione inappuntabile e della qualità del format, abbiamo rischiato di sembrare quasi di parte. Ecco, messe da parte le (melense) [...]
dal 21 June 2011 su: www.intravino.com 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
	
                 
                        Le differenze ci sono e si sentono. Il primo cittadino di Sarègo, nonché primo grillino d’Italia ad essere stato eletto in questa tornata che ha affondato PDL e Lega Nord, ha speso per [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                
                Continua il lento stillicidio dei trebicchierati con la Basilicata e il Veneto. L’aglianico resta l’unica espressione del Vulture mentre il gigante veneto esprime tutte le sue [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
	
		C’è Vino Santo e Vin Santo, “aristocratica” tipologia di vino che viene prodotta anche nel Veneto da tempo immemore. Mettiamo da parte tutti gli altri cosiddetti Vin/o [...]
dal 18 January 2010 su: vino24.tv 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
	
                 
	   
                 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                		
                 
                        In molti si stupiscono nel sapere che in provincia di Vicenza si produce olio. E un ottimo olio, pure. Eppure la coltivazione dell’olivo nel nostro territorio risale almeno all’XI secolo [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Ovvvero, i Colli Berici sono il contrario di un non-luogo. Perché qui c’è un gruppo di persone che ha scelto di riappropriarsi di uno spazio e viverlo nella sua identità. Queste persone [...]
 
									
				 
												                 
                        La Pria è una azienda agricola nata nel 2001, ma con l’esperienza di tre generazioni di viticoltori alle spalle. La sua sede è Villa Trevisan, ad Alonte, sui Colli Berici (VI). Coltiva [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
	
		Risi e bisi è una ricetta cult veneta, con radici antiche e ben ancorate alla tradizione. Non avete idea di cosa siano i bisi? Non preoccupatevi, nemmeno Peppe Servillo, fratello del premio [...]
dal 11 March 2014 su: www.dissapore.com 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
	
                Angiolino Maule è il proprietario della cantina La Biancara e il presidente di VinNatur, l’associazione a cui aderiscono molti viticoltori naturali europei. Nel 1984 Angiolino lascia il [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                
                 
                        Non è stato affatto… “durello”, anzi piacevolissimo e addirittura divertente, il compito, che spero di aver svolto bene, di condurre la degustazione di una decina di Monti Lessini [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Partenza col botto alla: il Gran Gala che si è tenuto nella serata di martedì 17 settembre ha visto non solo la calda presenza di oltre 600 partecipanti ma anche la gustosa [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        “Andare sui colli” generalmente significa, per padovani e limitrofi, fare la domenicale gita fuori porta riempiendo l’auto di amici intorpiditi dai primi caldi oppure di zie maculate dai [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        "Quell'arco di legno flessibileche pesa sulle spalle delle contadine, alle cui estremità pendono due ceste colme di ortaggi, merita un ricordo"Johann Wolfgang von GoetheNel settembre [...]
 
									
				 
									
				 
						                Menu a tema in tutto il Vicentino con l'iniziativa dell'Associazione Provinciale Ristoratori-Confcommercio. E i locali berici propongono anche il 'Piatto Tricolore'.Nella cucina vicentina la [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                         
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                         
                                                                                                         
                                                                                                        