Non ha prezzo. Sferifica nel senso che fa le pulci alla famosa cucina molecolare per cui la trasmissione di Canale 5 attaccò in modo scomposto Massimo Bottura. Ne nacque una polemica con [...]
Una immagine per ogni giorno ci porterà a Natale. Questo è il mio pensiero per augurare a tutti voi Buone Feste! (Food photographer, e non solo!, professionista, Alessandro Guerani vive [...]
Vi ricordate del “pericolo Texturas” ? Era il 2009 quando la popolare trasmissione TV “Striscia la Notizia”, con una serie di servizi scientificamente scadenti e mescolando aspetti di [...]
E' online Agato, il nuovo portale di condivisione di esperienze enogastronomiche che ha come obiettivo quello di guidare i palermitani, e non solo, nella scelta di un locale in cui cenare, [...]
Oggi vi voglio parlare di alcuni prodotti che io adoro, infatti se qualcuno mi chiedesse a cosa non posso rinunciare nella mia cucina gli risponderei alle erbe aromatiche ed alle spezie!! Io [...]
Mercato di Campagna Amica e celebrazione della messa nella chiesa di san Pietro e Paolo saranno i 'piatti forti' della Giornata provinciale del Ringraziamento in programma dopodomani, domenica [...]
Nel 2011 cambiano le preferenze per le spese di Natale con il 40 per cento degli italiani che indica al primo posto per gli acquisti delle festività il cibo, rispetto alla moda, il divertimento [...]
Il 6 dicembre si è tenuta a Fossano, presso l'agriturismo 'L'Orto del Pian Bosco', l'assemblea provinciale delle Cooperative aderenti ad Unci-Coldiretti, per tracciare il bilancio, dopo due [...]
La nuova guida ai ristoranti d'Italia arriva dalla rete. L'eclettica Fiammetta Cicogna veste i panni un moderno Cicerone per svelare il dietro le quinte dei ristoranti di tendenza in giro per [...]
Per quasi un italiano su tre (29 per cento) le spese di Natale sono condizionate dai prezzi che accentuano la situazione di difficoltà economica.E' quanto afferma la Coldiretti sulla base [...]
Rischio caos per oltre 50 mila aziende agricole lombarde. A fine anno si conclude la convenzione che la Regione ha siglato con i centri di assistenza alle imprese delle associazioni di categoria [...]
Cristiano Fini (presidente provinciale Cia): 'L'erosione della superficie agricola è costante e occorre porre un freno ad un uso dissennato e confuso del suolo agrario, soprattutto determinato [...]
Per terminare questa serie sui salami freschi emiliani mancava il più diffuso: il cotechino. Parente stretto dello Zampone ne condivide sia la zona di origine, il modenese, sia l'impasto. [...]
Il trend del settore Food & Beverage esaminato nel corso di un convegno organizzato da SIA Guest a Rimini con la partecipazione della European Hotel Managers Association (EHMA), l'Associazione [...]
'In Italia un'impresa su cinque appartiene ai settori dell'agricoltura e della pesca, che nel complesso danno lavoro ad oltre 1,1 milioni di addetti. L'industria agroalimentare è il secondo [...]
Per chi non è emiliano lo Zampone può turbare per il suo aspetto. Chi come me, che in mezzo a questi sapori in pratica ci è nato (anche se in realtà è una specialità degli odiati [...]
Visto quanti ammiratori ha (non me lo aspettavo!) non posso esimermi dal mostrarvi la Salama da Sugo in azione. Eccola qua sopra accompagnata dal classico purée di patate. Il modo [...]
Sotto Natale i salumi freschi emiliani diventano nazional-popolari. Ma io lo ammetto senza ritegno: li mangerei anche a Ferragosto! E in particolare mangerei di continuo quello raffigurato [...]
Ogni tanto alle mie conferenze c’è qualcuno, spesso un cuoco o un ristoratore, che mi chiede lumi sul divieto di utilizzare l’azoto liquido. Si ricordano evidentemente di quella [...]
A Firenze a fine gennaio al via un corso di nove lezioni dedicato completamente alla degustazione della birra condotto da professionisti ed esperti del settore.Oggetto di articoli e servizi [...]
Ponte in agriturismo per settemila tra turisti e marchigiani. E' quanto stima la Coldiretti Marche sulla base di un'analisi presso le strutture associate a Terranostra in vista del week end [...]
Un iniziativa della Cia-Confederazione italiana agricoltori per movimentare il mercato dell'invenduto. Su internet sarà semplice scambiare merci e fare piccoli affari.Offro 10 caciotte di [...]
La mancanza di neve in montagna cambia le destinazioni per il ponte dell'Immacolata durante il quale saranno almeno 150mila gli italiani che sceglieranno l'agriturismo.E' quanto stima la [...]
Ad un turismo in affanno a causa, soprattutto, del difficile momento congiunturale, l'agriturismo pugliese mostra ancora una volta - in occasione del Ponte dell'Immacolata - un andamento vivace, [...]
(Jacob Gillig - Pesci di Acqua Dolce - 1684) I grandi maestri olandesi e fiamminghi sono i veri "papà" della fotografia di food contemporanea. Durante l'epoca d'oro della [...]