Dopo gli sfarzi vittoriani di domenica in questi giorni esploreremo uno dei soggetti più semplici e in fondo "umili", l'arancia, attraverso tre diverse foto. (Food photographer, e non [...]
Si è svolta a Bruxelles la scorsa settimana la riunione del Board della CETTAR (Confederazione Europea Imprese Agromeccaniche).L'UNIMA e le Organizzazioni di rappresentanza degli [...]
Il fiorellino Ecolabel è il marchio europeo che contraddistingue tutti i prodotti e i servizi a minor impatto ambientale. E' la prova inconfutabile che da parte dei produttori c'è attenzione e [...]
Il conto potrebbe salire in misura esponenziale per gli effetti dei danni strutturali.Il maltempo è costato fino ad ora almeno 1,5 miliardi all'intero sistema produttivo tra i danni [...]
Ogni tanto bisogna vivere come nelle fiabe. Ecco come vedrei la mia colazione stamattina, un buon caffè in un ambiente vittoriano. (Food photographer, e non solo!, professionista, [...]
Mi ritengo una donna emancipata, una di quelle che si guarda crescere la cellulite e le sue nuove consapevolezze (cit.) e che attende l’uscita di Hysteria nelle sale, ma non per questo ho [...]
'Fruitness, Enjoy it!', il progetto europeo per la promozione del consumo di frutta tra i giovani di Germania, Austria, Polonia, Regno Unito e Svezia presenta una eccellenza ortofrutticola [...]
Arriva dal Macef di Milano il progetto Street Cover by Mepra, una serie di articoli per la casa in gomma siliconica disegnati dagli architetti italiani Jacopo Pavesi e Roberta Pietrobelli. [...]
Alleanza per le Cooperative Italiane, Fruitimprese, Italia Ortofrutta e Unaproa, in una tavola rotonda organizzata da CSO a Berlino, incontrano Dario Stefano coordinatore degli Assessori [...]
I trattori trasformati in spazzaneve: dispiegamento in tutto la Toscana. Tante storie: dall'Alto Mugello all'Alta Val di Cecina. I trattori puliscono le strade dalla neve, spargono sale e [...]
Ad Apecchio nelle Marche è nato il 'turismo della birra', una novità assoluta nel panorama turistico nazionale.Il 17 febbraio prossimo l'Associazione "Apecchio Città della Birra" [...]
Dare vita un sistema di protezione civile agricola che in tutti i Comuni consenta l'allerta immediata dei trattori in caso di neve.E' l'idea lanciata dalla Coldiretti Ancona ai sindaci [...]
'Oltre tremila uomini del Corpo Forestale dello Stato sono impegnati in questi giorni nelle attività di soccorso sull'intero territorio nazionale per fare fronte all'emergenza determinata dal [...]
A Pontedera incontro sull'agricoltura sociale: le opportunità per le aziende agricole della Valdera offerte dalla legge di orientamento. Non solo campi e prodotti agricoli, l'agricoltura è [...]
Dal 9 febbraio al 7 aprile 2012 Onav Lombardia guiderà in un viaggio alla scoperta dei vini della regione.Scoprire le eccellenze della vitivinicoltura lombarda in un tour che tocchi i diversi [...]
In questi giorni in cui sono praticamente bloccato in casa la neve è l'unico ingrediente di cui ho ampia disponibilità. Allora mi è venuta questa idea per una foto di altri tempi, [...]
Patrimonio agricolo pubblico: no alla svendita, sì all'affitto per i giovani. MOBILITAZIONE domani 7 Febbraio 2012 a Piazza Montecitorio ore 10:00.DDL di Conversione in legge del decreto-legge [...]
Oggi il mio blog compie due anni ! Desidero ringraziare tutti voi per essere sempre così gentili e presenti....Prosit !Quando giorni fa vi dissi che avevo bisogno di staccare la spina per [...]
Dal 1992 in Italia l'impiego dell'amianto è fuori legge. Nonostante questo sono ancora molti i tetti e le coperture di edifici che, poiché non è obbligatorio farlo, non sono stati sostituiti, [...]
Agriturismo Colle Regnano di Tolentino ha ottenuto il Badge dell'Agriturismo Europeo che certifica il superamento della valutazione di conformità ai principi della EUAN - Norma Europea per il [...]
Snackologia: quel tempo perduto all’Autogrill a mangiare Camogli. Il 1 febbraio 2012 alle 16:48 Riccardo I. commenta: Il ricordo più bello è di quando, da bambino, mia sorella preparava i [...]
Anga: 'Serve più informazione su mutui agevolati, leasing e assistenza al business a disposizione delle nuove imprese'. A Fieragricola un ciclo di seminari organizzati da Confagricoltura in [...]
Gli anolini sono una pasta ripiena tipica di Parma e come quasi tutte le paste emiliane di questo tipo va servita in brodo per potere meglio apprezzare il suo ripieno, che è il vero [...]
L'indagine di Nomisma commissionata da Fieragricola e L'Informatore Agrario. In Italia sono 108.780 (il 6,5 per cento del totale) le aziende agricole che praticano la multifunzionalità: [...]