Alla luce del grande successo riscosso nel 2010, Aicig (Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche) parteciperà all'edizione 2012 di Cibus con uno stand dedicato alla promozione [...]
World Wine Centre, è un B2B Internet marketplace dedicato ai professionisti del settore del vino. Concepito da professionisti per i professionisti, World Wine Centre nasce [...]
E per finire la nostra gita nella Romagna toscana, il tipico dolce di Pasqua di questi luoghi. Lo so, il nome schiacciata è buffo per questo dolce che sembra un panettone e che è [...]
Presentati i dati di Siquria, l'ente certificatore che ha creato un 'modello Veneto' apprezzato a livello nazionale. Durante l'incontro anticipato anche l'ingresso della denominazione Custoza [...]
Lucca è speciale anche e soprattutto per le sue mura che festeggiano 500 anni. Un vero e proprio parco urbano voluto con determinazione dal Comune che le acquistò nel 1866 non per abbatterle [...]
Ormai le app sono parte integrante della nostra esistenza: questi microsoftware, scaricabili su smartphone e tablet possono rendere più semplice la vita quotidiana, con servizi informativi di [...]
La Coldiretti bergamasca allestirà un vero e proprio ufficio presso lo stand della fiera agricola di Treviglio in programma dal 21 al 25 aprile e sarà a disposizione con servizi e consulenze [...]
Realizzare delle vere e proprie agri-residenze per ospitare gli anziani in campagna, replicando per la terza età il modello di agricoltura sociale che ha già portato allo sviluppo degli [...]
La Maremma toscana non è caratterizzata solo da una grande varietà di ambienti ed ecosistemi, che la rendono una zona assolutamente unica in Italia e particolarmente interessante a livello [...]
Presentato il Rapporto su Credito e cooperazione agricola realizzato dall'Osservatorio della cooperazione agricola con il sostegno del Ministero delle Politiche Agricole. Emerge l'importanza [...]
Continuiamo la nostra visita gastronomica nella Romagna toscana ed il secondo piatto è quasi obbligatorio: una bella Fiorentina al sangue alta tre dita e mezza. Credo che nessuno abbia [...]
A Francoforte iniziative dedicate alla Romagna: promozione del territorio e business meeting il 18 e 19 aprile prossimi, nell'ambito del progetto 'Piano di marketing del territorio allargato - [...]
La riunione di oggi è stata un successone. Il Presidente del Municipio XI, Andrea Catarci sarà fiero di aver indetto un tavolo affollatissimo di tecnici e di politici che dovranno provare a [...]
Mario Tamanti (Cso), interviene al convegno organizzato dalla Regione Emilia Romagna e presenta un nuovo approccio ai problemi del settore.Bologna 16 Aprile 2012. L'ortofrutta italiana sta [...]
Nel pomeriggio di martedì 17 aprile vi saranno le audizioni informali del Commissario liquidatore della società Buonitalia Spa, professor avvocato Alberto Stagno D'Alcontres, nell'ambito [...]
Paolo Bruni (Cogeca) interviene al Convegno sull'Ortofrutta a Bologna: 'Servono idee nuove e strumenti di gestione innovativi con priorità all' internazionalizzazione delle imprese'.(16 aprile [...]
Benessere nuova frontiera del rurale. Se ne parlerà domani, martedì 17 aprile, a Pesaro, nel corso di un incontro promosso dalla Coldiretti provinciale nella sala convegni dell'Hotel Cruiser, [...]
"Ed io pensavo: Di tante parvenze/ che s'ammirano al mondo, io ben so a quali/ posso la mia bambina assomigliare. / Certo alla schiuma, alla marina schiuma/ che sull'onde [...]
“Chissà se c’è un posto a Milano dove uno…” Sì, c’è. “Ma lasciami finire! Dicevo, vorrei trovare un posto a Milano che uno…” Lasciami fare, ci penso io. “Ma cosa…” E [...]
“Chissà se c’è un posto a Milano dove uno…” Sì, c’è. “Ma lasciamo finire! Dicevo, vorrei trovare un posto a Milano che uno…” Lasciami fare, ci penso io. “Ma cosa…” E [...]
La nana, in vernacolo toscano, è quel simpatico pennuto che, in italiano, viene chiamato anatra. Pur essendo simpatica con la nana in Toscana fanno però un ottimo sugo di carne che si [...]
Illustrare gli aspetti tecnico-impiantistici relativi ai pannelli solari e, più in generale, alle energie rinnovabili, oltre al quadro normativo italiano all'interno del quale vanno costruiti [...]
Agricoltura maceratese sempre più rosa. Secondo un'analisi della Coldiretti provinciale su dati camerali, sono 2.690 le aziende condotte da una donna, circa il 30 per cento del totale di quelle [...]
Per un fiorentino trovarsi a Milano Certosa può quasi spaventare pensando ad una versione gigantesca e ipertrofica del caro piccoletto Osmannoro di riferimento. Ma se provi ad entrare negli [...]
L'evento dell'azienda cariatese, in programma per il 23 aprile prossimo, raccoglie tutti i ristoratori e le migliori imprese della Calabria accomunate da un unico obiettivo: creare un circolo [...]