Sono agricole il 14 per cento delle circa 190mila imprese che hanno ottenuto la moratoria nel periodo compreso tra il 3 agosto 2009 e il 31 dicembre 2010.E' quanto emerge da una analisi [...]
Gentile Cliente, Vi informiamo che � disponibile on-line il suo estratto conto (riferito al codice del rapporto 03400-95329) potra' consultarlo, stamparlo e salvarlo sul suo PC per creare un [...]
Per il 71 per cento degli italiani il contributo maggiore alla ripresa del Paese viene dall'imprenditoria locale che batte nettamente i grandi gruppi (45 per cento dei consensi).E' quanto [...]
Si è tenuto ieri a Nardò, presso la Masseria Bellimento, un incontro di lavoro sull'attività dei Gruppi di azione locali della provincia di Lecce, in preparazione dei bandi di prossima [...]
Torna tra le passerelle della Milano più trendy FOOD IS FASHION, l'evento che 'svela' l'elisir di lunga vita, promuovendo un'alimentazione sana ed equilibrata, attraverso la distribuzione di [...]
Dalla 'Carta di Matera' -un Patto tra l'organizzazione degli agricoltori e le amministrazioni locali per costruire una nuova politica agraria partendo dal territorio- al 'Progetto di sistema [...]
Nell'ambito del progetto 'Viviamo il Parco' finanziato dalla Fondazione per il Sud, l'Ente di gestione del Parco Naturale Regionale 'Litorale di Ugento' l'11 febbraio 2011 presso il NUOVO MUSEO [...]
Amorim Cork Italia coinvolge il Consorzio Chianti Classico nel suo impegno per il riciclo dei tappi in sughero e la tutela delle foreste.Conegliano, 11 febbraio 2011 - Il Consorzio Chianti [...]
'Non tagliate la sanità pubblica' questo l'allarme lanciato oggi da Antonio Mansueto, 74 anni, leader nazionale dei pensionati Coldiretti che questa mattina a Milano in via Filzi, presso la [...]
Lo scelgono in centomila: dal prive' sull'albero al massaggio di coppia. Il 54 per cento degli italiani che frequentano l'agriturismo lo associa alle relazioni sessuali a conferma del grande [...]
Un plafond da 30 milioni di Euro per facilitare l'accesso al credito delle oltre 1.500 aziende agricole del tessuto imprenditoriale regionale associate a Confagricoltura Liguria.Banca Monte dei [...]
Il prossimo 14 Febbraio, Partesa On The Road 20°, la consegna estrema pensata per festeggiare i 20 anni dell'azienda, arriverà a Lima, in Perù, e siglerà la prima tappa del viaggio con una [...]
Ricetta, cucina e styling Barbara Torresan Questa settimana è la zucca che fa padrona sul mio blog: questo delicato risotto si accompagna in maniera deliziosa con le fredde e buie sere [...]
Francesco Vincenzi, vicepresidente di Coldiretti Modena, è il nuovo Presidente del Consorzio della Bonifica Burana.La nomina avvenuta nel corso del consiglio di questa mattina fa seguito alle [...]
Dal 5 marzo entrerà in vigore il nuovo quadro normativo per gli agriturismi: tra i punti contestati dagli agriturismi il trattamento nei confronti delle strutture con piscina. Un incontro a San [...]
Al ristorante 'Lido', a Lavaiano di Lari, il convengo 'Agricoltura: la risposta ai bisogni della società' promosso da Coldiretti in collaborazione con Camera di Commercio di Pisa e Bcc di [...]
La coltivazione dei campi può diventare una interessante prospettiva occupazionale, soprattutto per i giovani di questo si è discusso Lunedì 7 febbraio 2011 presso la sede dell'Istituto [...]
contenuto non disponibile - javascript disabilitato nel browser in uso [...]
‘Oggi offro io’ è la nuova campagna per la raccolta fondi della Caritas di Roma. L’organizzazione di volontariato, che solo a Roma gestisce 16 centri di accoglienza e [...]
Si complica nuovamente lo scenario per le cantine italiane con le normative relative a Daa e Black list. LookOut trova la soluzione gestionale per 'evitare il mal di testa'.Una serie di [...]
Accordo fra Unicredit e il Consorzio Agrario delle Province del Nord Ovest per la concessione di finanziamenti agevolati alle aziende aderenti.Cuneo, 4 febbraio 2011 - Con la stipula [...]
Costruire una nuova politica agraria nazionale partendo dal territorio e, quindi, dal supporto degli enti locali. E' questo l'obiettivo primario della 'Carta di Matera', il manifesto [...]
All'indomani della mobilitazione che ha portato qualche pullman di dipendenti pubblici a sfilare, tra l'altro utilizzando i fondi destinati all'agricoltura anziché assegnarli direttamente alle [...]
21 sedi di esame e 31 corsi per il rinnovo delle autorizzazione all'uso degli agrofarmaci. Sono 1600 gli agricoltori alle prese con i corsi obbligatori per ottenere il patentino cioè il rinnovo [...]