Progetto promosso dall'Assessorato all'Istruzione del Comune di Bergamo, Coldiretti, SerCar e Bergamo Servizi Pubblici.Bergamo, 7 marzo 2011 - E' stato presentato questo mattina presso il [...]
L'insetto dannoso è stato catturato e ora è in fase di studio nei laboratori di San Michele all'Adige. Si riproduce con una certa velocità e si sta diffondendo con altrettanta rapidità.Il [...]
L'incontro tra la domanda e l'offerta di prodotti tipici liguri sarà al centro del Workshop 'B2B' (business to business), che si terrà la mattina dell'11 marzo, dalle 10 alle 12,45, nel [...]
Decolla in Provincia di Prato il progetto di animazione promosso da Coldiretti Impresa Verde Toscana e finanziato dalla Provincia: incontri, degustazioni, merende e appuntamenti straordinari con [...]
Un po' in ritardo ma ecco a voi il calendario desktop per il mese di Marzo. Cos'è il calendario desktop? È uno sfondo per lo schermo del vostro computer raffigurante una foto e il [...]
Il 1° Marzo presso il Webciety Forum Hall 6 del CeBIT in Hannover, il Prof. Luciano Loschi in qualità di presidente della Soft Economy Scarl, ha ritirato il Premio Gold per l'eccellenza nel [...]
Un Consiglio direttivo all'insegna della sanità pubblica e della riforma ospedaliera quello organizzato dall'Associazione Pensionati della Coldiretti regionale."In Puglia, in questi ultimi anni [...]
Al dibattito sono intervenuti: Maurizio Reale, responsabile Relazioni internazionali di Coldiretti, Albano Agabiti, presidente nazionale di Asnacodi e gli assessori all'Agricoltura di Regione e [...]
Il ricambio generazionale in agricoltura favorito dallo snellimento burocratico e da migliori condizioni di accesso al credito e al mercato, lo stato dell'arte del Programma di Sviluppo Rurale [...]
L'inverno non finisce mai, con la neve polverosa, naturale, su tutte le piste, ma il sole è bello caldo... A Pitztal, stazione sciistica più alta d'Austria e di tutte le Alpi centro orientali [...]
Sono stati nove giorni intensi per il team di FOOD IS FASHION che, dal 21 febbraio al 1 marzo durante la settimana milanese dedicata alla moda donna, ha presenziato ad oltre 40 sfilate e a quasi [...]
A ciascuno il suo. Ciomei, Fiordelli, Maffi e Pignataro hanno girato e mangiato un paio di giorni a Parigi. Quattro racconti per quattro pasti pubblicati su Luciano Pignataro WineBlog e [...]
Nel tavolo interprovinciale Lecce, Brindisi e Taranto sull'olivicoltura dello scorso 28 febbraio 2011 si è giunti alla conclusione di elaborare dei progetti 'cantierabili' per risolvere la [...]
Gentile Cliente, Attenzione! L'utente è stato bloccato! Sono stati effettuati un numero di tentativi superiore a quello concesso! Per sbloccare l'utenza segui il link servizi online: [...]
Da anni il deux ex machina di una delle guide gastronomiche italiane decisive, Enzo Vizzari ha risposto ad alcune domande sull’oggi (e sul domani) della ristorazione italiana. Il mondo [...]
Il 10 Marzo nei locali dell’ex Cantina Santangelo, ai piedi del borgo di Città Sant’Angelo, in provincia di Pescara, si svolgerà “Ekk Abruzzo in sitensi”, una rassegna per i gourmet, [...]
In questi ultimi giorni sfrutto ogni occasione per scattare qualche foto cercando di usare l'attrezzatura che ho più tralasciato: questa volta è stato il turno del mio povero banco ottico. La [...]
Il 3 marzo presso la Commissione agricoltura del Senato si terrà l'audizione del Dott. Arturo Semerari, Presidente dell'Ismea (Istituto per i servizi del mercato agricolo alimentare) [...]
Anche il Cilento ha il suo Mercato di Campagna Amica. Si può definire un successo di critica e di pubblico la prima 'uscita' del mercato di Campagna Amica a Castelnuovo Cilento. Una [...]
È arrivato il grande giorno: il 10 marzo Ekk apre le porte! 'Ekk Abruzzo in sintesi' sarà ospitato nei locali dell'ex Cantina Santangelo, ai piedi del borgo di Città Sant'Angelo, in provincia [...]
Migliaia di visitatori alla principale fiera delle tecnologie ed innovazioni applicate al settore agricolo del Meridione.Napoli, 28 febbraio 2011 - Bilancio assolutamente positivo per per [...]
Una maggioranza assoluta del 53 per cento degli italiani preferisce acquistare prodotti alimentari locali e artigianali del territorio che si ritiene determinante per sostenere la ripresa [...]
La ristorazione collettiva torna a essere protagonista con Professione inMensa, in una giornata di incontri e di proposte con aziende, chef, nutrizionisti, insegnanti fino agli utenti finali, il [...]
35 in Tram Tram e' il numero sul quale ho lavorato per un amico che mi ha commissionato un lavoretto per il 50esimo anniversario di matrimonio dei genitori.Location Roma e piu' precisamente il [...]
Era un po' di tempo che non riuscivo a fotografare qualcosa per me. Poi ieri ho comprato questo pane, che è un prodotto tipico di Verica, un piccolo borgo tra le montagne degli Appennini a sud [...]