“Nel quarto trimestre 2010, quello agricolo è stato il settore più dinamico dell’economia nazionale. Con un recupero dell’1,5% sul trimestre precedente ha fatto meglio dei servizi e ha [...]
Finest è il lead partner del progetto Agronet per la realizzazione di un network permanente di infrastrutture logistiche, distributive e di servizi nella filiera dei prodotti alimentari [...]
Le aziende di campagna amica per i 150 anni dell'Unità d'Italia. Ci saranno anche i prodotti piacentini al Mercato di Campagna Amica tutto agricolo e tutto italiano per festeggiare i 150 anni [...]
Georges Auguste Escoffier (Villeneuve-Loubet, 28 ottobre 1846 – Monte Carlo, 12 febbraio 1935) Creativo e innovatore, Escoffier fu autore di ricette conosciute in tutto il mondo, [...]
Si è svolto oggi venerdì 11 marzo 2011, presso la Sala Conferenze dell'Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari (IAMB) con sede a Valenzano alla via per Ceglie, il seminario 'Programma di [...]
Secondo la Cia, a tavola si continua a fare economia. Come si evince dai dati Ismea, per risparmiare gli italiani modificano menù quotidiano e abitudini di spesa: non solo si mangiano meno [...]
A Collegno, venerdì 25 marzo 2011, iniziativa di Coldiretti con il Patto territoriale zona Ovest.Collegno - Venerdì 25 marzo 2011 il museo della Resistenza e della città di [...]
Nello scorso fine settimana a Padova, il consorzio di eccellenza degli agriturismi di Terranostra ha presentato le proprie peculiarità. Ospite di Terranostra Piacenza Stefano Baldini, medaglia [...]
Recipe, cooking and styling Barbara Torresan Devo ammettere che ho una cotta per mascarpone: mi piace in ogni forma o travestimento. Così non ho potuto resistere a questa ricetta favolosa che [...]
La struttura di promozione territoriale da oggi aperta ai piedi di Città Sant'Angelo (Pe) contiene verde, ricettività e fino a 1200 prodotti tipici abruzzesi."Ekk - Abruzzo in sintesi", la [...]
Apre il Centro Servizi per i Prodotti tipici e tradizionali locali (Cstt) a Piazza Sant'Ignazio, nel cuore di Roma. Un luogo di incontro e confronto per produttori, operatori professionali e [...]
Segno meno nel 2010 per i consumi alimentari in Italia. Lo rileva l'Ismea che su base annua calcola una flessione degli acquisti domestici dello 0,6% in volume, accompagnata da una riduzione dei [...]
Ultimo seminario, quello svoltosi a Santena, presso l'agriturismo l'Antico Pioppo, dei tre organizzati dalla Cia di Torino e dal Cipa.At e dedicati a informare e assistere gli associati nel [...]
'La Cultura di essere Confagricoltura' il filo conduttore dello spazio Confagri dove si alterneranno eventi e convegni su ricerca, energie rinnovabili, credito, ma anche occasioni di incontri [...]
Si sono conclusi gli interventi dei bastioni San Francesco e San Filippo. Questo è stato possibile grazie a un contributo erogato dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena. Claudio Galletti [...]
Il piano esposto dalla Regione Marche rappresenta una risposta importante ai disagi causati dal maltempo nelle campagne e parte dei previsti lavori di risanamento potrebbero essere affidati [...]
-312 Camelia (Genere : Camellia. famiglia: Theaceae), pianta a portamento arbustivo o arboreo che deve il proprio nome al gesuita G. J. Kamel, vissuto nel XVII° secolo, che la portò [...]
È arrivato il grande giorno: il 10 marzo Ekk apre le porte! 'Ekk Abruzzo in sintesi' nasce ai piedi del borgo di Città Sant'Angelo, in provincia di Pescara, nei locali dell'ex Cantina [...]
Sono diecimila le donne marchigiane che hanno scelto la campagna per avviare un'attività di impresa. E' l'analisi della Coldiretti Marche in occasione della ricorrenza dell'8 marzo.Oltre a [...]
Oltre il 90 per cento del tempo delle donne è monopolizzato da casa, famiglia e lavoro, mentre solo una quota di meno del 10 per cento è dedicato a se stesse.Il dato emerge da una rilevazione [...]
Un primo passo per favorire l'occupazione femminile. La Cia commenta positivamente l'accordo tra governo e tutte le forze sociali. Ma dall'esecutivo si attendono politiche realmente incisive.Un [...]
Il Presidente della Coldiretti Puglia, Pietro Salcuni, auspica l'immediata discussione del testo della Legge di Riforma in Consiglio regionale."Finalmente una buona notizia sul fronte dei [...]
Antonio Mansueto, neo eletto Presidente nazionale della Federpensionati Coldiretti, ha incontrato, venerdì scorso, in occasione del Consiglio Regionale a Torino presso la Federazione del [...]
Donne in Campo della Cia sottolinea la tenuta dell'azienda al femminile (una su tre titolari), come evidenziato anche dall'ultimo Rapporto dell'Unioncamere. A livello mondiale una maggiore [...]
Progetto promosso dall'Assessorato all'Istruzione del Comune di Bergamo, Coldiretti, SerCar e Bergamo Servizi Pubblici.Bergamo, 7 marzo 2011 - E' stato presentato questo mattina presso il [...]