Questa mattina mi sono svegliata alle 6 e 20 perche' non riuscivo a dormire a causa di un piccolo intervento al dente (ringrazio il mio dentista, , che ho disturbato alle 10 di sera per [...]
Sinceramente non so che mi frulla per la testa, forse niente o forse sono totalmente inerme, in attesa di qualcosa o forse di qualcuno.Per ora faccio come i conigli che stanno fermi o si [...]
Ingredienti per 4 persone: 320 gr. di pasta formato caserecce 1 scatola di polpa di pomodoro 100 gr. di olive verdi 100 gr. di olive nere una decina di foglie di basilico fresco 1 spicchio di [...]
Crema di cioccolato alle nocciole - ecco il vostro antistress casalingo Ingredienti100 g di cioccolato fondente100 g di zucchero70 g di burro7 cucchiai di latte60 g di nocciole sgusciate1 [...]
Miei cari lettori, eccoci ritrovati dopo questa lunga pausa estiva. E’ già settembre ed il nostro consueto appuntamento settimanale è già arrivato. Il tempo vola, e sebbene le [...]
(Sottopiatto in vetro linea Sole mod. Diva della CHS Group)Buongiorno... sole alto.. cielo azzurro.. ed un caldo assurdo su Roma.. ed in più anche lo sciopero dei mezzi.. ma io stamattina son [...]
Quest'anno è andata così. Niente mare, niente bagni, nessuna gita fuoriporta e nessun viaggetto oltreoceano. Un agosto tranquillo, anche troppo, con la caviglia al riposo e l'umore [...]
Domenica uggiosa e lunedì altrettanto uggioso. Cosa ci vuole per tirarci sù??? Direi che questo dessert non è così fuori luogo. Ingredienti: 1 preparato per crème caramel della S. [...]
Anche oggi una ricettina della tradizione russa che ha come accompagnamento le carote, anzi, a giudicare dalle dosi , forse dovremmo parlare di carote con contorno di montone. Comunque sia, vi [...]
Lavate le cozze e mettetele per 2 ore a bagno in acqua fredda con un cucchiaio di sale. Aprite le cozze in due senza separare le due valve. Lavate il riso e mettetelo in una ciotola con acqua [...]
Ingrediente Principale: Trenette Ricetta per persone n. 4 Note: 474 calorie a persona [...]
Scottate gli spinaci in poca acqua bollente per 1 minuto, strizzateli e frullateli.Mettete la farina a fontana sulla spianatoia, aggiungetevi gli spinaci e le uova e impastate con le mani fino [...]
Torta di riso Come i miei ragazzi, come quasi tutti ragazzi di oggi, anche i vostri sono... tifosi? E non leggono che le rubriche sportive? E non parlano che di corse,di giri, che i circuiti, [...]
Le mie piantine di peperoncini hanno prodotto tutta l'estate sono state meravigliose si sono comportate meglio di alcuni fiori messi sul davanzale e hanno avuto per tutta la stagione colori [...]
Piatto e tovaglioli Green GateSono qua, nella tranquillità della mia casa ormai in ordine, sgombera da valigie, panni da stirare e tutto quello che ha fatto parte dei meravigliosi giorni appena [...]
Settembre è il mese ideale per fare progetti, per impegnarsi in buoni propositi e per continuare con grinta ritrovata tutto quello che si era già iniziato prima delle vacanze. Superata [...]
Assieme al classico "uova e asparagi" è il piatto principe della primavera bassanese. Nel risotto, infatti, gli asparagi di Bassano danno forse la miglior prova di "spessore", gusto e sapore. [...]
"Zucca pelata ha fatto i tortelli e non dà niente ai suoi fratelli. I suoi fratelli fan la frittata e non dan niente a Zucca pelata. Zucca pelata ha fatto i crostini e non dà niente ai suoi [...]
Degli spaghettini senza pensieri "da tutti i giorni" gustosi gustosi gustosi, è così tra i miei sughi al pomodoro c'è un revival semplice quanto appagante al palato [...]
Insaporite l'anatra all’interno e all’esterno con sale e pepe rosa.Sistematela in una casseruola,unitevi l’olio d'oliva.Infornate a 220 °C per 20 minuti finché la carne sarà [...]
Ingredienti per 4 persone350 gr. di riso200 gr. di fegatini di pollo1 bicchiere di vino bianco seccoburro 1 cipollina100 gr. di parmigiano grattugiato3 cucchiai di olio d'oliva1 l. di brodo di [...]
Ingredienti (per 4 persone): 1 kg di cozze ml 200 di vino bianco secco 1 spicchio d’aglio 1 ciuffo di prezzemolo 350 g farfalle 100 g pesto fresco 100 g mollica di pane rustico 2 cucchiai [...]
"Matriciana" o "ammatriciana"? E' il solito dilemma, ma noi non badiamo alle formalità e andiamo oltre; ciò che ci interessa è il gusto ed il piacere di sedersi a tavola e di godere di [...]
E’ tempo di fichi, ma è anche tempo di riporre in un cassetto tuttii ricordi delle vacanze appena trascorse; per questo motivo vi propongo questa ricetta, che racchiude il passaggio [...]
Questa volta parliamo di una gelatina che si abbina in maniera egregia ai formaggi ma che può ben accompagnare anche un piatto di bollito. Dal sapore vagamente pungente e acidulo è ottima per [...]