La sperimentazione allarga gli orizzonti e ridefinisce confini, l’esperienza e il metodo positivista la rendono accessibile: occorre un po’ di disponibilità e [...]
Condividi su Facebook!Ingredienti: Per la pasta 75 g di farina 1 dl scarso di latte ½ bicchiere di acqua 60 g di burro ammorbidito 2 uova Per il ripieno 2 dl di panna montata Per la copertura [...]
Condividi su Facebook!Ingredienti: 500 g di latte 120 g di burro 100 g di burro di arachidi 4 tuorli arachidi tostate e salate PREPARAZIONE Ecco una ricetta per chi possiede la gelatiera, il [...]
Condividi su Facebook!Ingredienti: 500 g di latte 160 g di zucchero 250 gr di panna fresca montata 70 gr di farina 00 2 bustine di vanillina 4 tuorli 1 pizzico di sale 1 limone PREPARAZIONE [...]
Eccoci per un altro dolcetto veloce e gustoso!questa ricetta l'ho sperimentata un pò di tempo fa quando una sera dovevo preparare un dolce e non avevo voglia di una torta... ma qualcosa da [...]
Condividi su Facebook!Ingredienti: 240 g di farina 00 130 g di mirtilli 170 g di burro morbido 100 g di panna montata 100 g di zucchero semolato 80 g di zucchero grezzo 80 g di yogurt greco 20 g [...]
Condividi su Facebook!Ingredienti: 24 fette di pan di Spagna 200 g di lamponi 200 g di ribes 100 g di mirtilli 100 g di fragoline di bosco 150 g di zucchero 1 dl di panna montata 4 fogli di [...]
Quando metto in ordine gli appunti di viaggio, non c’è nulla da fare è più forte di me, mi tornano in mente sempre i profumi e i sapori dei luoghi visitati ….. Durante il nostro “Tour [...]
Insalata pollo e fragole Insalata pollo e fragole con spremuta calda di agrumi!Di sicuro di non comune uso per una insalata di pollo le fragole e il succo di agrumi, donano all’insalata di [...]
A volte, alla faccia della ricercatezza, in cucina premiano proprio le ricette più semplici, magari arricchite da nuovi accostamenti di profumi e aromi. Se non ci credete provate questa pasta [...]
Compleanno della mia amica Roberta...da buona amante della cucina sono andata volentieri a darle una mano per i preparativi...ed ecco una delle tante leccormie che abbiamo portato in [...]
A volte penso che sia solo un pretesto, il cibo, per parlare d’altro. Parlare di gesti, e paesaggi, fare letteratura, descrivere incontri. Mi accade quando ho la pancia piena. Quando [...]
Ingredienti per 4 persone: 8 fettine di vitello da latte 250 gr. di carne di maiale tritata 70 gr. di parmigiano 300 gr. di funghi freschi 300 gr. di pomodori maturi 3 uova intere una manciata [...]
INGREDIENTI per 4 persone - 50 g di burro - 1/2 cipolla tritata - 200 g di riso - 1,5 l di brodo - 2 bustine di zafferano - 20 g di formaggio grattugiato - 1 uovo sbattuto - sale - 1 fetta di [...]
Ingredienti per 4 persone: 4 orate da 250 g ciascuna, 2 spicchi d’aglio, 1 cipollina, 4-5 pomodori maturi, un ciuffo di prezzemolo, olio extravergine d’oliva, sale e pepe in grani. [...]
INGREDIENTI per 4 persone - 350 g di pasta - 1 verza piccola - 2 carote - 2 foglie di alloro - 50 g di grana grattugiato - olio d’oliva - sale, pepe PREPARAZIONE Pulisci la verza, lavala [...]
Ingrediente Principale: Tuorli d'uovo - Succo di limone [...]
Lo scorso gennaio ho finalmente fatto “un’incursione” a Parigi con le mie amiche. Perché parlo di incursione e non di viaggio? Perché quattro appassionate di cucina come noi, [...]
Uno dei primi dieci piatti della cucina regionale italiana.Mia personale classificaEccomi davanti a uno dei monumenti della cucina, a un mito, a un piatto per il quale potrei fare pazzie.Le [...]
Ingrediente Principale: Linguine - Cavolini di Bruxelles - Asparagi - Zucchina - Pancetta [...]
Di domenica, caldo, e poca voglia di spignattare: ma tanta gola e tanta voglia di accompagnare un piatto di pasta con il mitologico Drappier Sans Soufre. ALlora ecco le pallosissime ma [...]
In questo periodo dell'anno gli orti sono un tripudio di colori e sapori e spesso mi piace ritagliarmi qualche ora della settimana per andare in campagna e respirare "aria buona", come si usa [...]
Risotto al Barolo e Castelmagno: qui la variante del classico risotto è fatta dall'uso del vino rosso e non bianco, ravvivata dal gusto piccante del Castelmagno ma si può anche optare per [...]
Piccoli porzioni di torta al cioccolato con frutta fresca, la torta è la classica rovesciata con caramello come questa cake-all-ananas-caramellato .Un ottima merenda per i [...]
Ecco una ricetta molto semplice della tradizione sassarese, da preparare in pochi minuti con un buon risultato. L’ingrediente base sono gli squisiti malloreddus, ossia i classici [...]