Una distribuzione fiorentina che ha saputo farsi valere e conoscere in tutta italia per il grande focus su vini territoriali e diretti, accattivanti ma anche legati alle loro zone di origine. [...]
I Macaron sono bellissimi,i dolci francesi mignon piu' colorati e piu' chic mai esistiti!Colore, colore, colore e' la loro caratteristica principale, oltre ad avere farciture di ogni genere e [...]
Se c’è una zona ancora di frontiera del vino toscano questa è la Maremma con realtà nuove che provengono spesso da lontano e che portano in questa terra freschezza di idee e voglia di fare. [...]
Sarà una settimana romana interamente dedicata al Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg, area storica di produzione del Prosecco. Dal 20 al 27 ottobre le enoteche del gruppo Arte dei [...]
A Tuscany Wine dal 20 al 22 ottobre 2012 presso Arezzo Fiere e Congressi. Tre giorni di degustazioni e approfondimenti con l'Associazione Reinassance Des Appellations, Slow Food e AIS. Domenica [...]
Si terrà allo Sheraton Golf Parco De’ Medici Hotel Resort di Roma, sabato 13 e domenica 14 ottobre 2012, la prima edizione di Simposio, una [...]
Un focus speciale rivolto alla viticoltura della provincia di Torino. Tanti i partecipanti alle degustazioni in occasione della giornata piemontese di Vino e Giovani, la campagna di [...]
Il titolo di miglior prosecco dell'anno conferito dall'International Wine Spirits Competition di Londra all'Extra Dry Carpenè Malvolti una ricca vendemmia d'oro e d'argento: alle bollicine di [...]
Arte storia e vino sono gli elementi che hanno portato a diventare quasi un’icona della toscanità la Riserva Ducale di Ruffino che ha compiuto appena 80 annidi vita di cui molti affiancati [...]
Le migliori specialità enogastronomiche dal nord al sud, corsi di cake design, quando i dolci diventano opere d'arte, degustazioni di vino e birra artigianale, concorso 'Che zucca!' Prodotti 'a [...]
Per la prima volta prenderà parte all'iniziativa Fattoria Dianella con i suoi vini: Chianti DOCG Riserva e 'Il Matto delle Giuncaie' (un sangiovese 100% di unico cru). L'azienda toscana (nata a [...]
Conclusa la prima tappa del percorso di promozione del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore presso gli specialisti del vino. E ora si punta su Roma.Far conoscere sempre più la [...]
Go Wine DOGLIANI. DOLCETTO E SOGNI. UNICITÀ E CAPARBIETÀ GIOVEDI’ 11 OTTOBRE 2012 HOTEL MICHELANGELO**** - Sala Michelangelo Via Scarlatti, 33- Milano L’appuntamento [...]
La Fratelli Rinaldi Importatori ha acquisito la distribuzione per l'Italia dei vini del Castello Vicchiomaggio di Greve in Chianti (FI).Le origini del Castello Vicchiomaggio si possono far [...]
Il Malvasia Spumante Dolce, il Lison Classico Docg e il Metodo Classico incontrano i prodotti alla lavanda.Vino di qualità e prodotti di bellezza alla lavanda: Mazzolada, azienda in Lison [...]
Gli azzurri dell'Orange Touch di Belluno, reduci dalla finale scudetto, sono stati ospiti del Ristorante Relais di San Pietro di Feletto, tradizionale meta per gli sportivi delle più diverse [...]
Giovedì 11 Ottobre a Milano, nella boutique Larusmiani, i vini delle tenute. L'Illuminata La Morra, Donna Olimpia 1898 Bolgheri e San Giorgio Montalcino distribuiti da Philarmonica.Milano, 11 [...]
Appuntamenti imperdibili per Canevel anche per il mese di Ottobre. Incontri, corsi e grandi eventi per andare alla scoperta delle tradizioni e dei prodotti tipici del territorio.Tre tappe in [...]
Ciro Picariello di Annito Abate Degustazione di una notte di mezza estate, un incipit abbastanza convincente. «Anteprima mondiale» mi mandano un “post” sul [...]
Il prossimo appuntamento di Go Wine a Milano si terrà giovedì 11 ottobre 2012 ed è dedicato ai vini di Dogliani ed al suo territorio. Luogo [...]
Consegnate oggi le quattro medaglie d'oro vinte dall'azienda vitivinicola Testori al più importante concorso di vini dedicato esclusivamente al mercato cinese.Si è svolto lo scorso 18 [...]
A Monte Porzio Catone si tiene la consueta rassegna organizzata da Enopoli che ha messo in programma anche 4 verticali. 150 le etichette assaggiate in questa tornata organizzata dal [...]
Gabriella Ferrara e il marito Sergio Ambrosino (Foto Lello Tornatore) BENITO FERRARA Uva: greco di Tufo Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione:acciaio I vini bianchi [...]
Degustazione > Franco Roero Azienda AgricolaVitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 12/155 - Fascetta Docg AABC 09364446 - Bottiglie prodotte: 20.000 - Prezzo sorgente: [...]
Non c’e’ da stancarsi mai di dirlo: il Lazio potrebbe avere 5-6 DOC di buona dimensione e lasciarsi indietro i costi burocratici delle altre 20 (perche’ in tutto sono 27…) e credo che [...]