Con l’approcciarsi della stagione estiva e delle vacanze, cominciamo la trafila delle produzioni DOC/DOCG e relativi grafici annessi sui dati prodotti da Federdoc. Con il 2009 abbiamo una [...]
In occasione dell'evento Cantine Aperte, domenica 29 maggio, Villa Sandi aprirà la sua Tenuta e le sue cantine settecentesche a tutti gli appassionati di vino con visite guidate e degustazioni [...]
Comincia una nuova collaborazione tra l’enoteca Le Cantine Dei Dogi e l’azienda vinicola Bosio della Franciacorta. I prodotti dell’azienda Bosio saranno commercializzati da Enoteca Le [...]
Enoteca Italiana ha organizzato lunedì 13 giugno (dalle 9 alle 13, Sala Conferenze del bastione San Filippo - Ente Vini, Siena) un corso di formazione completamente gratuito sulla tutela e la [...]
Angelo PerettiAltri ne hanno già scritto prima di me. Dunque, non è una novità. Ma ho voluto comunque prendermi un po' di tempo, perché l'assaggio comparato dei due rossi gemelli del [...]
Benvenuto Vermentino a Castelnuovo Magra 20-22 maggio – http://icio.us/E45sL6 # Piero Pelù, Diaframma, i Funk Off e il Masti (e non solo) per l’Associazione Trisomia 21 “Ti… [...]
Nel variegato mondo dei libri di cucina non ci sono solo i più o meno classici libri di ricette, ma anche quelli sul mondo del cibo in generale e, perché no, quelli sul vino. A questo punto [...]
Le triglie si dividono in due varietà: di fango e di scoglio. La più pregiata è senza dubbio la seconda, riconoscibile dalle strisce giallognole e dalle dimensioni minori rispetto alla [...]
Per molti, pensare al sagrantino fuori dall’Umbria è una bestemmia. Immaginate però di essere Cenerentola e di passare tutta la vita all’ombra di due sorellastre come il Vivo [...]
La Denominazione d'Origine Controllata 'Colli di Conegliano' vuole diventare 'Garantita' con l'intera gamma delle tipologie di vino che ne fanno parte: Bianco, Rosso, Refrontolo Passito e [...]
Per il Friularo, antico vino rosso del territorio padovano che gravita attorno alla zona di Bagnoli di Sopra, è arrivata l’ora delle Denominazione d’Origine Controllata e Garantita.Ne [...]
DOC Savage, l'uomo di bronzoEra l’indomani dell’ultimo Vinitaly quando scrissi di una percezione che si faceva largo: che il mondo della produzione, quello della critica e quello degli [...]
Il 'Montello Rosso' o 'Rosso del Montello' vola verso la denominazione d'Origine Controllata e Garantita, con l'intento di occupare già dalla vendemmia dell'anno corrente la 12ª casella tra i [...]
Romeo hotel partecipa alla quarta edizione di Wine & Thecity, il 'fuori salone del vino' che dal 18 al 21 maggio coinvolge tutta la città di Napoli.Venerdì 20 maggio, il Beluga Skybar, [...]
Anche un grande calice contribuisce a 'fare' un grande vino: la Riedel, la cristalleria austriaca che ha saputo creare gli 'strumenti' perfetti per la degustazione di ogni vino, da anni aiuta ad [...]
Non può certo mancare la storica Cantina di Valdobbiadene, pioniere del Prosecco nel mondo, alla XIV edizione di Vino in Villa 2011, Festival del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore [...]
Cuvèe molto decisa e “italiana” per la sua secchezza in realtà ben bilanciata dal corpo e dal lungo affinamento sui lieviti (4 anni!). E’ un vero millesimato per corpo e [...]
In Val di Pesa la prima esperienza di vendita diretta collettiva firmata Campagna Amica. In vendita il meglio delle produzioni agricole di Firenze e Prato al giusto rapporto qualità-prezzo. [...]
La storica cantina Montelvini di Venegazzù presenta a Roma il suo Asolo Prosecco Docg Superiore, un prosecco che, dopo i recenti riscontri da parte della stampa nazionale ed internazionale [...]
Cantine aperte a Grottaferrata, in quella che un tempo era la fortezza Castel de Paolis e oggi, invece, rappresenta il buen retiro di Giulio Santarelli, che nel 1993 decise di esordire con la [...]
Grande degustazione diffusa e primo evento nazionale 2011 organizzato dal Consorzio Tutela Vini Doc Montello e Colli Asolani, in collaborazione con la testata 'Cucina & Vini' e con il contributo [...]
Un successo dopo l'altro per la Cantina Bortolin Angelo Spumanti di Valdobbiadene. All'edizione appena conclusa del Vinitaly si è aggiudicata la Gran Medaglia d'Oro per il suo Valdobbiadene [...]
Imboccando da Firenze la statale 222 Chiantigiana ci si immerge immediatamente nel paesaggio toscano più classico. Il tracciato è quello delle vecchie strade: sinuoso e ondulato ma sempre [...]
Filippo Ronco lo conosciamo: non sta mai fermo. Ha questo gusto romantico-passatistaper la “festa”, e gli vogliamo bene per quello: non ostante la “festa” sia quanto di [...]
Degustazione > Tenuta Di CapezzanaVitigni: Sangiovese (80%), Cabernet sauvignon (20%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 919 OE - Fascetta Docg AAA 00798000 - Bottiglie prodotte: [...]