Il Presidente Ricagno: 'Gli importatori stranieri ci ribadiscono che per loro i prodotti similari non hanno niente a che vedere con gli unici e inimitabili Asti docg e Moscato d'Asti [...]
Nuove rotte commerciali nel mirino dei vini marchigiani. Col sostegno della Regione Marche. All'indomani della presentazione delle due nuove Docg (Castelli di Jesi Verdicchio Riserva e [...]
Battesimo travolgente con padrini di grido, quello della prima bottiglia di Lison DOCG, vno bianco antico del Veneto Orientale che ha raggiunto senza problemi il massimo livello di [...]
Doppio appuntamento con i prodotti della storica casa spumantistica di Conegliano. La prima tappa è stata la degustazione guidata dal Sommelier AIS Massimo Castellani insieme a Stefano Bottoli [...]
Finalmente è DOC anche il Manzoni Bianco, vino veneto 'certificato' per eccellenza, del quale si sa il luogo e la data di nascita della prima vite (negli anni '30 del secolo scorso), e anche il [...]
Al Vinitaly l'assessore Vito Amendolara ospite di 'Vigna Benevento' per la presentazione della guida della Strada dei vini e dei prodotti tipici Terre dei Sanniti. Domani protagoniste la Docg [...]
Angelo PerettiVado avanti in questi giorni vinitalyani nel dire la mia sui temi che ho visto affiorare sul sito del Vinitaly. Oggi per esempio, 8 aprile, è in programma un convegno della fiera [...]
Si aprirà con il Prosecco Superiore Asolo DOCG e si chiuderà con l'Amarone della Valpolicella (ancora 'solo' DOC, ma per poco), la giornata di assaggi di domani, sabato 9 aprile, allo stand [...]
'Assaporare il Veneto, respirarlo, sentirne l'anima profonda. Questa è l'atmosfera palpabile all'ingresso del Padiglione 4 del Vinitaly'.E' il commento dell'assessore regionale Franco [...]
Dal vitigno salvato dall'estinzione alla Lacrima vinificata in Amarone. Sono circa cinquemila i litri di vino made in Marche degustati al Vinitaly nei 129 stand delle aziende della nostra [...]
'Il salone internazionale del vino e dei distillati è una straordinaria occasione per dimostrar, ancora una volta, il valore dei nostri prodotti e del territorio che ci circonda, un primato per [...]
Il Veneto, regione leader nella produzione di vini di qualità e nel valore dell'export enologico italiano, del quale rappresenta quasi il 30 per cento, 'snocciola' quotidianamente le sue DOC e [...]
Inizia domani con Patrizia Corradetti, chef del ristorante Zenobi di Colonnella, il ciclo di ospiti mensili. Non solo cucina di alta qualità, ma anche promozione del territorio: Ekk Ristorante [...]
Taglio del nastro per la 45° edizione del salone più importante dell'enologia nazionale. Presentata alla kermesse di Verona l'ultima proposta de L'Arte Spumantistica insieme ad altri due [...]
Oggi si chiama Lison, da domani, venerdì 8 aprile, sarà DOCG non solo sulla carta ma sul mercato.E' il vino bianco che ha fatto la fortuna di Lison, l'omonima zona del portogruarese [...]
Il Formaggio Asiago DOP partecipa alla 45° edizione di Vinitaly, alla Fiera di Verona fino all'11 aprile 2011.Asiago Fresco e tre invecchiamenti di Stagionato (Mezzano, Vecchio e Stravecchio) [...]
Anteprima assoluta per la nuova DOCG Fior d’Arancio Colli Euganei, domani, venerdì 8 aprile, nello stand istituzionale della Regione del Veneto al Vinitaly di Verona (Padiglione 4, Settori D4 [...]
Per la prima volta nella storia le esportazioni di vino Made in Italy in valore hanno sorpassato i consumi nazionali nel 2010.E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti divulgata in [...]
VERONA. L’Associazione Strada dei vini e dei prodotti tipici Terre dei Sanniti, per il centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia, sceglie un modo originale per celebrare la [...]
Continua la carrellata degli autoctoni, questa volta ci occupiamo di due vitigni importantissimi del nostro panorama vitivinicolo e lo facciamo sempre in compagnia de La Canova del Vino. [...]
A Vinitaly si scopriranno gli umori del mercato. Proiezioni sul futuro del Prosecco arrivano dallo studio del Professor Vasco Boatto dell'Università di Padova assieme alle strategie di [...]
L'Ismea, Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare, sarà presente alla 45ma edizione del Vinitaly dal 7 all'11 aprile a Verona, con un proprio desk, presso lo stand istituzionale [...]
Lo spazio 'Vigna Benevento' lancia il progetto 'La Strit' della Strada dei vini e dei prodotti tipici Terre dei Sanniti e saluta l'arrivo della Docg Aglianico del Taburno.Parte domani la [...]
Degustazione > Bianco Pasquale & Figli Azienda AgricolaVitigno:Barbera - Bottig lia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 278.10 - Fascetta Docg AAA 08867172 - Prezzo sorgente: € 5,50 Alla [...]
Degustazione > Bianco Pasquale & Figli Azienda AgricolaVitigno: Cortese - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12% - Lotto: 02211 - Fascetta Docg AAC 04812238 - Prezzo sorgente: € 3,50 Alla [...]