Sono Docg: 'Frascati Superiore', 'Cannellino di Frascati' e 'Montecucco Sangiovese'. Sono Doc: 'Roma', 'Maremma Toscana', 'Falanghina del Sannio'."Festeggiamo oggi i riconoscimenti di nuove [...]
A pochi mesi dall'insediamento della giovane Romina Tonus alla Direzione Generale, Vigna Dogarina si rinnova: nuovo marchio e nuova immagine studiata seguendo una precisa strategia di [...]
Come da tradizione, nel giorno del Sabato Santo si inaugura la Mostra del Cartizze e Valdobbiadene DOCG, giunta alla sua 41ª edizione, inserita nel calendario delle mostre della Primavera del [...]
la vista dal castello di Serralunga Questo è un momento splendido per fare un giro in Langa. Il caldo delle ultime due settimane ha fatto crescere le piante a dismisura. Le viti sono piene di [...]
Quasi un italiano su dieci in vacanza durante il periodo pasquale sceglie di stare in agriturismo che fa segnare un aumento di presenze rispetto allo scorso anno.E' quanto afferma la [...]
A Pasqua e Pasquetta il Formaggio Asiago parteciperà a 'La Barbera va in alpeggio' a Casale Monferrato.L'Asiago festeggerà quest'anno la Pasqua in Piemonte per la manifestazione [...]
Pensando all’Estate che si avvicina e ai primi caldi, viene istintivo sognare la Sardegna, le sue coste e i suoi vini! Specialmente il Vermentino di Gallura che ne è il simbolo e il [...]
Giancarlo Moschetti e Sandro Lonardo di Contrade di TaurasiL’altro giorno sono andato a casa di un’amica afflitta da pene d’amore. Era all’ultimo stadio, quello in cui, comprato un bel [...]
Si avvicina a grandi passi la Docg per il Montecucco Sangiovese. Il vino rosso prodotto nella Maremma toscana e Doc dal 1998, potrebbe conquistare, a partire dalla vendemmia del 2011, la [...]
Stefano della Giovampaola e Luca Gattavecchi ci presentano Metina, una realtà che nasce per mettere in evidenza le eccellenze toscane, e non solo, e portarle dovunque ci sia richiesta di vino [...]
Oggi più che mai l’Europa ci appare come un organismo alieno, ben lontano da quella frontiera di libertà e benessere che era apparsa ai Padri fondatori. Nelle piccole cose però [...]
L'esperimento di Provincia e Unascom-Confcommercio al Vinitaly con il Ristorante e l'Osteria porta oltre 3000 persone a scoprire l'enogastronomia, il turismo e i produttori della Marca [...]
Il modo migliore per scoprire un territorio è farlo attraverso le sue tradizioni ed i suoi prodotti, magari assaporati sul posto durante una bella vacanza. Ma se questi posso arrivare [...]
Il Presidente Paolo Ricagno: 'Superate cento milioni di bottiglie. Confermata l'assoluta leadership a livello nazionale e mondiale' - Due speciali su Mattina in famiglia di Rai 1.La [...]
Presentato a Vinitaly il volume sulla zonazione del Conegliano Valdobbiadene. Dall'indagine, durata dieci anni, risulta che il territorio del Prosecco Superiore è tra i più diversificati [...]
La cantina Còlpetrone, gioiello enologico in terra umbra delle tenute Saiagricola e portabandiera in Italia e all'estero del Montefalco Sagrantino, conferma la sua volontà di investire e vede [...]
In genere funziona così: si parte dai vini prodotti in un determinato territorio e, successivamente, si richiede al ministero una certificazione d.o.c.(denominazione di origine controllata). Se [...]
Quasi un italiano su dieci in vacanza durante il periodo pasquale sceglie di stare in agriturismo che fa segnare un aumento di presenze rispetto allo scorso anno.E' quanto afferma la [...]
Un amore per il vino che nasce nella nostra regione commercialmente più importante, il Veneto, con l’azienda storica produttrice di Prosecco e il Raboso e il piccolo gioiello Bosco del Merlo [...]
Villa Petriolo e Tenuta di Fessina di nuovo a Vinix Live! Accompagnerà i vini delle nostre aziende l’enologo-agronomo Federico Curtaz che, alle ore 15.30 del 7 maggio a Monte delle Vigne [...]
Il Presidente Paolo Ricagno al Vinitaly 2011 racconta a un'inviata molto speciale il percorso polisensoriale e annuncia: 'Abbiamo raggiunto cento milioni di bottiglie'.Il Consorzio per la tutela [...]
Tempo di Pasqua al Ristorante San Martino... birra, castraure di Sant'Erasmo e crostacei, un menu non convenzionale per una Pasqua di sorprese.Rio San Martino - Scorzè, Venezia, 14 aprile [...]
Riconoscete il personaggio nella foto? E’ Roy Paci, alle prese con una piccantissima ‘nduja. Lo abbiamo incontrato al termine del nostro Vinitaly. Osservate bene i suoi occhi [...]
Appena entrati in questa enoteca-ristorante si ha davvero l’impressione di essere entrati in Cantina, ma che cantina! L’arredamento è semplice e curato, il pavimento in cotto, le volte a [...]
Il Padiglione Vini di Lombardia ha chiuso i battenti con un consuntivo finale più che positivo: forte delle sue 5 DOCG, 22 DOC e 15 IGT, si riconferma terra di eccellenze nel [...]