Dopo tredici anni saldamente alla guida della cucina de Il Comandante dell’hotel Romeo, dove si è guadagnato la stella Michelin nel 2012, chef Salvatore Bianco lascia Napoli e si avventura [...]
di Raffaele Mosca Non solo rossi muscolosi: la penisola Iberica è terra di grandi vini bianchi spumanti, fermi e perfino passati. Ecco quattro etichette molto interessanti dal catalogo di [...]
Più che una nuova sfida, un’esigenza. Che non è dettata dalle tendenze modaiole ma dalla necessità di offrire agli avventori percorsi gustativi ed olfattivi sempre nuovi nella piena [...]
L'articolo Alta Langa Brut Pasquale Pelissero proviene da Lavinium. “Sono da lungo tempo innamorata delle eleganti bollicine dell’Alta Langa prodotte col metodo classico sulle colline [...]
L'articolo Lessini Durello Brut Millesimato 2023 Cavazza proviene da Lavinium. Siamo nei Lessini Orientali, a cavallo del confine tra le province di Verona e Vicenza, qui si estendono per circa [...]
Le stanze sono quelle di un castello ma serve un ascensore per arrivarci. Primo piano e ad accoglierti velluti e specchi, colori caldi per un’atmosfera barocca. Ti piace? Non ti piace? Che [...]
Si può mangiare un’ottima pizza (contemporanea) anche fuori dal centro storico. Parto da qui, da un concetto che forse non tutti i fiorentini hanno ancora fatto loro, per raccontare una [...]
di Alberto Nigro Quando si fa riferimento al mondo delle bollicine nella mente si formano, in maniera automatica, le suggestive immagini della Franciacorta, del Trentino, del Veneto oppure, [...]
VOCE è il progetto di ristorazione più recente del Gruppo Aimo e Nadia, guidato dagli chef Alessandro Negrini e Fabio Pisani insieme alla CEO Stefania Moroni, figlia di Aimo e Nadia, [...]
Arriva la Pasqua 2024, ed ecco una carrellata delle migliori etichette proposte per accompagnare i nostri pranzi pasquali: trova il tuo vino ideale in questo nostro viaggio tra le eccellenze [...]
L'articolo Spumante Metodo Classico Extra Brut Rosé Montmary Grosjean proviene da Lavinium. Veniamo al secondo metodo classico proposto da Hervé, Simon, Didier e Marco, terza generazione [...]
Il Prosecco DOCG o Valdobbiadene DOCG è un vino spumante metodo Martinotti/Charmat del Veneto. La sua classificazione DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita) indica che è un [...]
Nuovo appuntamento mensile con Intrawine, la rassegna stampa di Intravino che raccoglie le notizie più interessanti e originali uscite in giro per il mondo nelle ultime settimane. La consueta [...]
L'articolo Villa Agreste a Ostuni: i vini sinceri di Enzo Iaia e il laboratorio degli autoctoni proviene da Lavinium. Enzo Iaia Tra Ostuni e l’Adriatico c’è la contrada Conca d’Oro. Villa [...]
Ecco dove puoi degustare il miglior Franciacorta: un itinerario alla scoperta delle cantine più prestigiose del tipico vino lombardo. La Lombardia, terra di nobili tradizioni vinicole, si fa [...]
Della vendemmia 2023 abbiamo parlato a lungo e con attenzione, su queste pagine – purtroppo quasi sempre per sottolinearne l’ingombrante calo produttivo, evidente fin dallo scorso [...]
L'articolo Spumante Metodo Classico Extra Brut Blanc de Noir Mas du Jario Grosjean proviene da Lavinium. Torniamo a parlare di Grosjean esattamente a due anni dalla pubblicazione [...]
Dieci consigli al mese dalla redazione di Intravino. Tanto vino ma anche birra e distillati. Prodotti che quando li trovate a scaffale, online o al ristorante, noi vi consigliamo di comprare e [...]
A un paio d’anni dall’apertura grazie alla quale la famiglia Moretti ha portato in Franciacorta la carne del “macellaio più famoso del mondo” Dario Cecchini, Quintale rilancia con una [...]
La presentazione del portfolio 2024 di Cuzziol Grandi Vini è stata una doppia scusa per fare incetta di assaggi. Due città, Roma e Milano, due editor – rispettivamente Simone Di Vito e [...]
L'articolo I piaceri del Lago d’Iseo: Trattoria Al Porto, Clusane proviene da Lavinium. Anni fa frequentavamo abbastanza spesso il Lago d’Iseo e la nostra tappa culinaria prevedeva [...]
Non manca mai una tappa fondamentale del nostro tour di eventi enogastronomici esclusivi riservato ai nostri associati, Roadshow of Excellence, stiamo parlando dell’inimitabile [...]
Nel cuore del centro storico di Firenze, nell’antica torre della Pagliazza, all’interno dell’affascinante Brunelleschi Hotel, viene custodito uno dei più interessanti ristoranti [...]
Il 31 Dicembre 2023 si è conclusa la collaborazione con lo Chef Marco Stagi, che la proprietà Agnelli ha ringraziato per il supporto offerto durante il suo periodo alla guida della cucina e [...]
Il profumato e delicato mondo del rosé ha un nuovo numero uno – o almeno, lo ha secondo i termini di paragone adottati dagli amici di Wine Searcher, famoso portale di monitoraggio e [...]