Alberi di natale brownies. In rete ne troverete mille mila. io li ho visti su Pinterest. che fonte? boh…scegliete voi, c’è da diventare matti. ognuno ne ha la sua versione, la sua [...]
Le patate al forno ripiene possono essere preparate nelle fredde sere d’inverno per donare alla serata un gusto speciale. Ottime se consumate calde appena tolte dal forno perché potrete [...]
Drizzate le antenne amici celiaci, ci sono interessanti novità in campo Gluten Free! Già lo scorso anno vi avevamo parlato del Gluten Free Expo, manifestazione internazionale dedicata ai [...]
Un’altra zuppa a cui non potete dire di no. Se dovessi descriverla con un solo aggettivo userei la parola ‘dolce’, perché è davvero così: i porri, la verza e le [...]
I cereali e tutti i loro derivati (ad esempio farine, pane, pizza, prodotti da forno, pasta) appartengono alla famiglia delle graminacee e costituiscono da sempre la principale fonte alimentare [...]
Grano e farina di Sorgo: cos'è, perché è un grano antico importantissimo - soprattutto per l'alimentazione senza glutine - e come usarlo in cucina.
Queste tagliatelle, preparate con solo uova, farina di ceci e un pizzico di bicarbonato per aiutare a impastare il tutto, sono molto nutrienti. Non solo non contengono glutine ma l’uso di [...]
Read more♨
Per le castagne ho una particolare attrazione. Trovo che sia un frutto bellissimo, nascosto in quella sfera spinosa, così versatile e prezioso. Mi piacciono in tutti i modi, sia nelle [...]
Lasagne alle VerdureIngredienti:500 gr di tegoline larghe, un cespo di radicchio rosso, mezza cipolla, prezzemolo, sale q. b., 2 mozzarelle, una busta di parmigiano grattugiato, un paio di fette [...]
Oggi la rubrica di Light and Tasty parla di cereali e pseudo-cereali in chicchi.Perchè pseudocereali? Perchè volevamo parlare anche di quinoa e amaranto, e proprio così sono stati definiti [...]
Ormai lo sapete tutti, sono volubile e mi piace sperimentare, ho provato molti tipi di alimentazione, ho eliminato varie volte dalla mia dieta glutine, latticini, cereali e legumi [...]
Se siete stufi dei soliti antipasti vi propongo queste golose torrette di formaggio con prosciutto e pere. Ho utilizzato per questa ricetta gli sfiziosi snack Groksì, croccanti cialde di Grana [...]
Il 19 novembre ha aperto Teresina... Senza Glutine in Via di San Tommaso D'Aquino 123-125 a Roma (Prati)Durante la presentazione in anteprima per la stampa di [...]
Presentato durante l’appena conclusasi Gluten Free Expo di Rimini, arriva I Love Gluten Free – 100 Ricette per vivere felici, il nuovo libro della chef Simona Ranieri. Il volume [...]
BilBolBul!!! un incantesimo di dolcezza!provatela e fatela provare ai vostri bambini! ;)Read more♨
Che dire di questi biscottini? Sono meravigliosi, la pasta frolla si scioglie in bocca e il ripieno è squisito!! Ho voluto declinare la ricetta in due varianti, preparando dei frollini al cacao [...]
Torta di mele rustica e speziata – ricetta inglese. No. non sono fette d’ananas, quelle che vedete sulla cima della torta, ma fette di mele tagliata in modo particolare, ossia da una [...]
Preparare un ottimo pane al farro in casa non solo è possibile ma permette di ottenere un alimento dalle mille virtù, che nulla ha da invidiare a quello acquistato presso un qualunque [...]
E se vi dicessi che questa ricettina super-veloce è vegana, senza zuccheri raffinati e senza glutine? ^__^Tipicamente, il fudge è un dolcetto simile ad un cioccolatino tipico [...]
Io sopporto a fatica il freddo e tendo al letargo non appena la temperatura scende sotto i dieci gradi, ma esiste un modo per risollevare le sorti di una giornata di nebbia e venticello [...]
era da tempo che sentivo parlare di questa farina…diversa..e devo dire che e’ molto buona, inoltre senza glutine anche se va usata mescolata ad altre farine. il nostro [...]
Questi cookies croccanti alla marmellata sono preparati con farine senza glutine: quella di mandorle che conferisce croccantezza, quella di grano saraceno che dà il suo caratteristico sapore e [...]
Baccalà impanato con insalata di finocchi e rucola...... e ogni tanto un pò di fritto ci vuole, fa piacere al palato, ma non tanto alla salute !!!Ingredienti :650 g baccalà salato1 uovo200 ml [...]