oggi è il giorno del colore Giallo, il colore della liberazione, per dire "Mai più violenza sulle donne", la donna è delicata come un fiore, va curata e amata, non bistrattata...Perché tutte [...]
In questi giorni sono sempre in giro con il mio architetto per scegliere i rivestimenti, l'illuminazione, gli arredi per la nuova casa e poi la scelta più difficile: la cucina, il cuore [...]
Ve la ricordate la panna montata vegan di latte di cocco pubblicata qualche giorno or sono? Se la non la ricordate dateci un'occhiata perché non è buona, di più! E per il ciclo non si [...]
Inventare dolci buoni SENZA NIENTE sta diventando quasi una “sfida”, una divertentissima sfida. Perché non mi bastava dover già preparare dolci senza glutine (purtroppo non per [...]
E' subdola. Antipatica, è come un trapano che non si stanca mai di [...]
Ammetto la mia ignoranza, ma non ero assolutamente a conoscenza di questa malattia, che oltretutto è tipicamente femminile. Suppongo che come me, tante altre donne non la conoscono e lo scopo [...]
Anche quest'anno, come capita ormai dal 2005 a questa parte, la settimana a cavallo dell'8 marzo (festa della donna) si celebra la settimana della consapevolezza dell'endometriosi.Nel [...]
© Riproduzione riservata. Ancora una ricetta con la zucca? Ebbene si, almeno fino a quando riuscirò a trovare al mercato un buon prodotto come quello che ho acquistato ieri mattina. A [...]
il mio pane senza glutine a lievitazione naturaleTutto nasce da un messaggio che ho ricevuto su FaceBook in cui si chiedeva di pubblicare una [...]
Uno dei ricordi più antichi contenuti nella mia memoria è costituito dal rumore delle mandorle schiacciate. Nonno Agostino ne schiacciava di continuo con il suo martellino ed in tutto il [...]
E’ proprio vero che in materia di food non si sa mai abbastanza. Non dico ogni giorno, ma ogni settimana scopro l’esistenza di qualche ingrediente nuovo, mai sentito nominare prima e [...]
Se pensate che la vittoria di questo mese, mi faccia smettere di chiedere di vincere, vi sbagliate di grosso. Perché, vincere, è stato troppo bello! Ovviamente, primo di tutto, per orgoglio [...]
© Riproduzione riservata. Fra la pagine che seguo su Facebook c'è anche quella della famosa trasmissione culto della sera di Radio2 ossia Decanter, abilmente condotta da Fede e Tinto [...]
Con i wurstel ci si scorda quello che si deve scordare, vedi l’uso di carne non pregiata e conservanti poco salubri, e si tiene il resto, cioè il gusto di mangiare di tanto in tanto, a [...]
Capita che mi lanci nella produzione di ricette che mi ispirano una cifra, senza avere mai potuto provare la versione originale e quindi senza pietre di paragone. Tipo quando ho preparato la [...]
[ foto scattata con Samsung Galaxy camera ]Complice è stato un tweet di una "polentata" che ha scatenato l'inferno e da lì la voglia è scattata e non c'è stato nulla da fare! ;)Ho cercato [...]
Scones Salati Senza Glutine con Erba CipollinaIngredienti:2 Tazze Farina Senza Glutine Autolievitante (220 gr), 1/2 Cucchiaino Senape in Polvere, 1 Cucchiaio Burro, 2 Cucchiai Erba Cipollina, [...]
@giada: in linea teorica il tofu va paragonato ad un legume, però a mio avviso, in particolare quello ottenuto con il solfato di calcio, va equiparato al formaggio e quindi trattato come tale. [...]
Uno stufato di manzo abbastanza delicato, la carne cuoce a lungo in un mix di odori e verdure con pochissimi grassi aggiunti. L’assenza di glutine lo rende edibile anche ai celiaci. Se [...]
Lunedì 4 Marzo 2013 la scuola di cucina A Tavola Con Lo Chef di Roma propone una lezione sugli amidi. Protagonista sarà lo Chef Cristina Bowerman dei ristoranti “Glass [...]
Evviva la pausa... il morso gustoso di un buon panino caldo e profumato che richiama un momento, quella della merenda, da condividere con gli amici, per staccare dallo studio, dal gioco, dal [...]
Come si fa a convertire le ricette normali in ricette senza glutine? C’è un modo di farlo in maniera professionale?Ahimè, no! O forse, per fortuna! Sarebbe bello aver un convertitore [...]
(Di Antonella Orsini) Il caffè sulla terrazza del Grand Hotel Parkers è sempre un caffè speciale, oggi lo è ancora di più perché sono seduta di fronte al mio Maestro, lo Chef Vincenzo [...]
Tradizione come pure ricerca su lieviti e impasti, qualità delle farine e degli altri ingredienti. Con il grande ritorno della pizza nascono nuove scuole di pensiero, ci si divide soprattutto [...]
Un cereale poco usato nelle nostre cucine, che dovrebbe entrare a far parte della nostra alimentazione in quanto ha un elevato valore dietetico per il suo tenore di proteine, sali minerali [...]