"...la cosa che rende speciale questo dolce, è la sua versatilità, l'adoro in ogni sua forma e base, purchè sia fresco e golosamente dolce, per riportarti in un attimo alle origini...non c'è [...]
Tempo di tornare alle tradizioni, il maestro Iginio Massari, che di recente è stato a Oliena, ha suggerito caldamente di non abbandonare mai i prodotti del nostro territorio, incitandoci a [...]
Ogni tanto prendo ispirazione dalla cucina orientale per qualche ricetta un po’ speciale. Oggi vi parlo delle sfogliatine con miele e mandorle, caratteristiche della cucina turca e [...]
SacherIngredienti: 180 gr cioccolato fondente, 150 gr zucchero, 150 gr burro morbido, 100 gr mandorle tostate, 70 gr farina, 6 uova. Farcitura: 6 cucchiai di marmellata di albicocche, [...]
È già marzo e, a essere sincera, mi sembra di essere arrivata al terzo mese dell’anno in apnea. Come se il primo gennaio mi fossi tuffata in mare e stessi nuotando sott’acqua da [...]
Hanno forma di foglia e superficie di un bel bianco smaltato, sono i calissons d’Aix-en-Provence, biscottini sottili e graziosissimi a base di pasta di frutta e mandorle, che assumono [...]
La torta di carote e mandorle è uno di quei dolci che preparo a cuor leggero e che mangio con la stessa tranquillità. Mi piace illudermi che la presenza delle carote la renda una torta sana [...]
Abbiamo già visto diverse ricette per la colomba. Oggi però non vorrei parlarvi di una nuova, bensì di come farcire e decorare il dolce più preparato per Pasqua. Tradizione vuole che la [...]
Buona settimana, (e siamo di nuovo a lunedì!)Speriamo questa nuova sia un pochino più tranquilla di quella passata, almeno lo spero vivamente...però la vita ci riserva sempre delle sorprese [...]
Bella la domanda che si fece Bertold Brecht, mi ha sempre molto divertita.Se la sarebbe fatta sicuramente anche a Formaggi in Villa, l'evento enogastronomico giunto alla terza edizione, nato [...]
La Sicilia è un ricco serbatoio di antiche tradizioni in cucina, e questo è un dato di fatto. Nel periodo di Pasqua poi, dopo la pausa dalla gola della Quaresima, riaffiorano sulle tavole [...]
Avevo proprio voglia di una torta al cioccolato ieri. E’ la prima alla quale ricorro quando ho voglia di dolce. Ogni volta però mi diverto a decorarla in maniera differente o perchè [...]
Ingredienti per realizzare 2 focacce: 1 kg di farina buccia grattugiata di 1 limone 1 fialetta di aroma all'arancia 50 gr di lievito di birra 4 uova 150 gr di zucchero 80 gr di burro sale 3 [...]
La colomba è il dolce tradizionale per Pasqua, e consiste di una morbida pasta lievitata a lungo, preparata con tanto burro e arricchita con scorzette di arancio candite e mandorle. Con la [...]
Generalmente la mattina mi preparo, quando ancora Andrea dorme, fette biscottate con marmellata e caffelatte ma ogni tanto soprattutto per fare una coccola al mio bambino,faccio una torta e [...]
oggi è il giorno del colore Giallo, il colore della liberazione, per dire "Mai più violenza sulle donne", la donna è delicata come un fiore, va curata e amata, non bistrattata...Perché tutte [...]
Azzurra, ovvero una cena tematica, tra tradizione memoria e creatività dedicata al pesce che “fu” povero in una città che “fu” ricca. Non si riesce a prescindere da sentimenti [...]
Laboratorioveg propone, martedì 12 marzo 2013 a Genova, un corso di cucina naturale dedicato ai dolci al cucchiaio. Il corso si terrà presso Cesar Store di Via XII ottobre dalle 19:00 alle [...]
Il nostro viaggio nel gusto delle delizie tipiche di Pasqua prosegue con un altro dolce buonissimo, stavolta di tradizione veneta: la Fugazza (o fugassa in dialetto). Come succede per la torta [...]
Inventare dolci buoni SENZA NIENTE sta diventando quasi una “sfida”, una divertentissima sfida. Perché non mi bastava dover già preparare dolci senza glutine (purtroppo non per [...]
Preparare la colomba pasquale è un’impresa per cuoche provette. E’ una ricetta abbastanza complessa che richiede tempo e un po’ di bravura in cucina o per lo meno un minimo [...]
Sarà un caso ma a me sembra che questa farina rende tutto più buono... così dopo i biscotti di farro con le mandorle e il gustoso cake salato, propongo questi deliziosi biscotti, di un [...]
CantucciIngredienti per circa 60 cantucci:2 uova, 250 gr. di zucchero, 250 gr. di farina, 100 gr. di mandorle (la dose può essere aumentata fino al doppio), 1 cucchiaino di lievito per dolci, [...]
Per la serie ricette light e sfiziose oggi vorrei proporvi uno dei miei ultimi esperimenti in cucina: l‘insalata di spinaci e fragole con le mandorle. Come avrete notato dai miei ultimi [...]
Come al solito…i classici non DELUDONO MAI…e se sono proposte “fatte in casa” c’è solo da leccarsi i baffi! Oggi voglio proporvi due idee sfiziose per un [...]